Venezia tradita

All’origine della “questione veneta”

Nonfiction, History, Modern, 19th Century
Cover of the book Venezia tradita by Lorenzo del Boca, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lorenzo del Boca ISBN: 9788851142032
Publisher: UTET Publication: September 13, 2016
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Lorenzo del Boca
ISBN: 9788851142032
Publisher: UTET
Publication: September 13, 2016
Imprint: UTET
Language: Italian
La “questione veneta” costituisce una delle controverse eredità del Risorgimento. Un lascito che ancora oggi è vivo e che si riflette nella battaglia sostenuta da un numero sempre crescente di veneti per ottenere, attraverso un referendum, l’indipendenza. Ma quali sono le ragioni che animano questi “italiani riluttanti”? Quali sono le cause del loro impulso secessionista? Lorenzo Del Boca, lo studioso che da anni va scrivendo la “controstoria” del nostro Paese, ripercorre le tappe del grande tradimento subito da Venezia a partire dall’Ottocento, quando, nel giro di poco più di cinquant’anni, i liberi cittadini della ricca e fiorente Serenissima si ritrovarono sudditi, maltrattati e depredati, dapprima degli Austriaci e quindi dei Piemontesi. Se il primo tradimento fu compiuto nel 1797 da Napoleone con lo sciagurato trattato di Campoformio, l’apice fu raggiunto col plebiscito-truffa del 1866, in cui la percentuale di chi votò “pel sì” all’annessione fu del 99,99%, una cifra inverosimile e senza eguali nella storia, mai raggiunta nemmeno nei kolchoz di Stalin. Tra questi avvenimenti si trovano l’insuccesso delle rivolte del 1848 di Daniele Manin e Nicolò Tommaseo, mosse, per la verità, più dal desiderio di affrancarsi dal dominio asburgico che dalla volontà di aderire alla causa nazionale, e le azioni, non prive di ombre, di Garibaldi, La Marmora, Cialdini e Vittorio Emanuele II durante la Terza guerra d’indipendenza. Come le tessere di un mosaico, tutti questi avvenimenti si combinano in Venezia tradita per rendere evidenti le cause del radicato e diffuso malcontento veneto. Un sentimento che poggia su solidi dati di fatto: con il Risorgimento i veneti si sono visti declassati a cittadini di serie B, sono diventati i “terroni del Nord”, cui toccava lavorare per pagare le tasse che andavano – e vanno ancora – crescendo in peso e in molestia; si sono trovati a essere, insomma, la parte marginale e sfruttata di un Paese scalcagnato. D’altronde, ci ricorda Del Boca, il giorno dopo averla ottenuta, questa unità rattoppata non piaceva più nemmeno a quelli che si erano sforzati di farla.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
La “questione veneta” costituisce una delle controverse eredità del Risorgimento. Un lascito che ancora oggi è vivo e che si riflette nella battaglia sostenuta da un numero sempre crescente di veneti per ottenere, attraverso un referendum, l’indipendenza. Ma quali sono le ragioni che animano questi “italiani riluttanti”? Quali sono le cause del loro impulso secessionista? Lorenzo Del Boca, lo studioso che da anni va scrivendo la “controstoria” del nostro Paese, ripercorre le tappe del grande tradimento subito da Venezia a partire dall’Ottocento, quando, nel giro di poco più di cinquant’anni, i liberi cittadini della ricca e fiorente Serenissima si ritrovarono sudditi, maltrattati e depredati, dapprima degli Austriaci e quindi dei Piemontesi. Se il primo tradimento fu compiuto nel 1797 da Napoleone con lo sciagurato trattato di Campoformio, l’apice fu raggiunto col plebiscito-truffa del 1866, in cui la percentuale di chi votò “pel sì” all’annessione fu del 99,99%, una cifra inverosimile e senza eguali nella storia, mai raggiunta nemmeno nei kolchoz di Stalin. Tra questi avvenimenti si trovano l’insuccesso delle rivolte del 1848 di Daniele Manin e Nicolò Tommaseo, mosse, per la verità, più dal desiderio di affrancarsi dal dominio asburgico che dalla volontà di aderire alla causa nazionale, e le azioni, non prive di ombre, di Garibaldi, La Marmora, Cialdini e Vittorio Emanuele II durante la Terza guerra d’indipendenza. Come le tessere di un mosaico, tutti questi avvenimenti si combinano in Venezia tradita per rendere evidenti le cause del radicato e diffuso malcontento veneto. Un sentimento che poggia su solidi dati di fatto: con il Risorgimento i veneti si sono visti declassati a cittadini di serie B, sono diventati i “terroni del Nord”, cui toccava lavorare per pagare le tasse che andavano – e vanno ancora – crescendo in peso e in molestia; si sono trovati a essere, insomma, la parte marginale e sfruttata di un Paese scalcagnato. D’altronde, ci ricorda Del Boca, il giorno dopo averla ottenuta, questa unità rattoppata non piaceva più nemmeno a quelli che si erano sforzati di farla.

More books from UTET

Cover of the book Lo sguardo rovesciato by Lorenzo del Boca
Cover of the book Poesie by Lorenzo del Boca
Cover of the book Trattato della Trascrizione Vol. II e III by Lorenzo del Boca
Cover of the book Gli scritti by Lorenzo del Boca
Cover of the book Procedimenti cautelari e possessori by Lorenzo del Boca
Cover of the book Gli oggetti sociali degli atti delle società by Lorenzo del Boca
Cover of the book Socrate e la virtù by Lorenzo del Boca
Cover of the book Commentario del Codice civile- Della famiglia- artt. 74-176 by Lorenzo del Boca
Cover of the book Questa città che non finisce mai. Lettere da Roma 1822-32 by Lorenzo del Boca
Cover of the book Lettere di donne del mito by Lorenzo del Boca
Cover of the book Le Storie by Lorenzo del Boca
Cover of the book Rosso Marte by Lorenzo del Boca
Cover of the book Artisti rivali by Lorenzo del Boca
Cover of the book Opere by Lorenzo del Boca
Cover of the book Satire by Lorenzo del Boca
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy