Ascesa e caduta dei dinosauri

La vera storia di un popolo perduto

Nonfiction, Science & Nature, Nature, Fossils, Animals, Dinosaurs
Cover of the book Ascesa e caduta dei dinosauri by Steve Brusatte, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Steve Brusatte ISBN: 9788851166861
Publisher: UTET Publication: November 20, 2018
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Steve Brusatte
ISBN: 9788851166861
Publisher: UTET
Publication: November 20, 2018
Imprint: UTET
Language: Italian

*** Goodreads 2018 Choice Awards for Science & Technology *** C’è stato un momento in cui i giganteschi rettili preistorici sono tornati in vita, lasciando la penombra dei musei di scienze naturali per andare alla conquista del mondo. Era il 1993, l’anno in cui uscì al cinema Jurassic Park. Da lì, un numero incalcolabile di bambini giurò che da grande sarebbe diventato un paleontologo; Steve Brusatte era uno di loro e oggi, a poco più di trent’anni, ha già scoperto quindici nuove specie di dinosauri ed è uno dei paleontologi più carismatici e influenti. Ascesa e caduta dei dinosauri è il frutto di anni di ricerche, innovazioni tecnologiche e intuizioni geniali: dalla comparsa dei primi proto-dinosauri, non più grossi di un gatto domestico, all’affermazione dei giganteschi sauropodi, fino all’estinzione di massa del Cretaceo, Brusatte ci mostra come questi animali straordinari siano lontanissimi dallo stereotipo del colosso goffo e incapace di adattarsi alle trasformazioni del nostro pianeta. In realtà, i dinosauri furono un successo dell’evoluzione. Per un tempo lunghissimo prosperarono, mutando di pari passo con l’ambiente, tra fiumi di lava e piogge di asteroidi, continenti alla deriva ed escursioni termiche vertiginose. Alcuni di loro diventarono enormi e terrificanti – ma i tirannosauri ci misero 80 milioni di anni per arrivare al vertice della catena alimentare – altri adottarono soluzioni più sofisticate. Alla fine i più adatti trasformarono le piume che li ricoprivano in ali e divennero gli antenati degli odierni uccelli, salvandosi dal cataclisma che aprì la strada all’era dei mammiferi. Ma Brusatte non si limita a consegnarci una nuova, rivoluzionaria storia di questo mondo perduto: controcanto alle alterne fortune dei dinosauri sono le sue avventure di paleontologo, la storia di quel sogno che l’ha portato a caccia di fossili dalla Scozia alla Cina, dai deserti dell’Argentina alle terre desolate dell’Alaska. Conosciamo così scienziati hippie, professori-cowboy che vanno alla Guerra delle Ossa, fanatici collezionisti cinesi, speleologi transilvani, esperti di tracce fossili, programmatori nerd... Tutto un esercito di sognatori come lui, convinti che studiare i dinosauri sia importante ora più che mai, oggi che l’animale dominante sulla Terra, l’uomo, ha innescato un cambiamento climatico che prepara forse la prossima grande estinzione. «Il libro di scienza dell’anno» - The Times «Il miglior libro sui dinosauri scritto negli ultimi trent’anni.» - The Sunday Times «Ascesa e caduta dei dinosauri è un trionfo. È impossibile leggere Brusatte senza innamorarsi dei suoi mondi perduti.» - Neil Shubin, paleontologo e divulgatore scientifico «Un capolavoro di divulgazione scientifica.» - The Washington Post «Un viaggio nel tempo epico ed emozionante.» - National Geographic «Brillante» - Corriere della Sera «Irresistibile» - Eleonora Barbieri, Il Giornale

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

*** Goodreads 2018 Choice Awards for Science & Technology *** C’è stato un momento in cui i giganteschi rettili preistorici sono tornati in vita, lasciando la penombra dei musei di scienze naturali per andare alla conquista del mondo. Era il 1993, l’anno in cui uscì al cinema Jurassic Park. Da lì, un numero incalcolabile di bambini giurò che da grande sarebbe diventato un paleontologo; Steve Brusatte era uno di loro e oggi, a poco più di trent’anni, ha già scoperto quindici nuove specie di dinosauri ed è uno dei paleontologi più carismatici e influenti. Ascesa e caduta dei dinosauri è il frutto di anni di ricerche, innovazioni tecnologiche e intuizioni geniali: dalla comparsa dei primi proto-dinosauri, non più grossi di un gatto domestico, all’affermazione dei giganteschi sauropodi, fino all’estinzione di massa del Cretaceo, Brusatte ci mostra come questi animali straordinari siano lontanissimi dallo stereotipo del colosso goffo e incapace di adattarsi alle trasformazioni del nostro pianeta. In realtà, i dinosauri furono un successo dell’evoluzione. Per un tempo lunghissimo prosperarono, mutando di pari passo con l’ambiente, tra fiumi di lava e piogge di asteroidi, continenti alla deriva ed escursioni termiche vertiginose. Alcuni di loro diventarono enormi e terrificanti – ma i tirannosauri ci misero 80 milioni di anni per arrivare al vertice della catena alimentare – altri adottarono soluzioni più sofisticate. Alla fine i più adatti trasformarono le piume che li ricoprivano in ali e divennero gli antenati degli odierni uccelli, salvandosi dal cataclisma che aprì la strada all’era dei mammiferi. Ma Brusatte non si limita a consegnarci una nuova, rivoluzionaria storia di questo mondo perduto: controcanto alle alterne fortune dei dinosauri sono le sue avventure di paleontologo, la storia di quel sogno che l’ha portato a caccia di fossili dalla Scozia alla Cina, dai deserti dell’Argentina alle terre desolate dell’Alaska. Conosciamo così scienziati hippie, professori-cowboy che vanno alla Guerra delle Ossa, fanatici collezionisti cinesi, speleologi transilvani, esperti di tracce fossili, programmatori nerd... Tutto un esercito di sognatori come lui, convinti che studiare i dinosauri sia importante ora più che mai, oggi che l’animale dominante sulla Terra, l’uomo, ha innescato un cambiamento climatico che prepara forse la prossima grande estinzione. «Il libro di scienza dell’anno» - The Times «Il miglior libro sui dinosauri scritto negli ultimi trent’anni.» - The Sunday Times «Ascesa e caduta dei dinosauri è un trionfo. È impossibile leggere Brusatte senza innamorarsi dei suoi mondi perduti.» - Neil Shubin, paleontologo e divulgatore scientifico «Un capolavoro di divulgazione scientifica.» - The Washington Post «Un viaggio nel tempo epico ed emozionante.» - National Geographic «Brillante» - Corriere della Sera «Irresistibile» - Eleonora Barbieri, Il Giornale

More books from UTET

Cover of the book Contro Celso e opere scelte by Steve Brusatte
Cover of the book Orazio. Opere by Steve Brusatte
Cover of the book Trattato di diritto civile - Le Obbligazioni - Vol. I: Il rapporto obbligatorio by Steve Brusatte
Cover of the book Le armi del Diavolo by Steve Brusatte
Cover of the book Alberi sapienti, antiche foreste by Steve Brusatte
Cover of the book La locazione by Steve Brusatte
Cover of the book La società in generale. Le società di persone. Le società tra professionisti by Steve Brusatte
Cover of the book Il procedimento sommario di cognizione ex artt. 702 bis ss. c.p.c. e d.lg. 1,9,2011, n. 150 by Steve Brusatte
Cover of the book Scritti scelti by Steve Brusatte
Cover of the book Omelie e Lettere by Steve Brusatte
Cover of the book Lo straniero e il giudice civile. Aspetti sostanzali e processuali di diritto dell'immigrazione by Steve Brusatte
Cover of the book Opere by Steve Brusatte
Cover of the book Decisioni dei Concili Ecumenici by Steve Brusatte
Cover of the book ATTI NOTARILI NEL DIRITTO COMUNITARIO E INTERNAZIONALE - Volume 1 by Steve Brusatte
Cover of the book Come rendere chiare le nostre idee by Steve Brusatte
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy