Varietà sociali nell'italiano contemporaneo: i gerghi come sottocodici non tecnici

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Reading, Phonetics & Phonics, Linguistics
Cover of the book Varietà sociali nell'italiano contemporaneo: i gerghi come sottocodici non tecnici by Francesca Palermo, Panda Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesca Palermo ISBN: 9788899091866
Publisher: Panda Edizioni Publication: March 22, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Francesca Palermo
ISBN: 9788899091866
Publisher: Panda Edizioni
Publication: March 22, 2016
Imprint:
Language: Italian

Questo lavoro sviluppa il tema dei gerghi, sistemi linguistici elaborati da gruppi di parlanti che condividono interessi, stile di vita, idee, esperienze. La caratteristica principale di un gergo è la funzione “criptica”, cioè rimanere incomprensibile per gli esterni al gruppo. Si possono distinguere i gerghi “in senso stretto” dai gerghi “in senso lato”: i primi hanno come peculiarità la segretezza e comprendono il gergo furbesco, i gerghi popolari e di mestiere e i gerghi parlati dai malavitosi. I gerghi in senso lato includono i gerghi professionali e i gerghi giovanili, i quali non hanno la segretezza come proprietà fondamentale, ma sono gerghi poiché vengono utilizzati da determinati gruppi sociali. I primi vengono usati dai componenti di alcune categorie professionali, mentre i gerghi giovanili sono caratterizzati da una continua evoluzione e la loro funzione prevalente è quella ludica. Sebbene i gerghi dipendano da una lingua di base, essi sono una fonte importante da cui trarre citazioni ed espressioni stravaganti che spesso entrano a fare parte del linguaggio comune, rendendo la comunicazione più efficace, incisiva ed originale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo lavoro sviluppa il tema dei gerghi, sistemi linguistici elaborati da gruppi di parlanti che condividono interessi, stile di vita, idee, esperienze. La caratteristica principale di un gergo è la funzione “criptica”, cioè rimanere incomprensibile per gli esterni al gruppo. Si possono distinguere i gerghi “in senso stretto” dai gerghi “in senso lato”: i primi hanno come peculiarità la segretezza e comprendono il gergo furbesco, i gerghi popolari e di mestiere e i gerghi parlati dai malavitosi. I gerghi in senso lato includono i gerghi professionali e i gerghi giovanili, i quali non hanno la segretezza come proprietà fondamentale, ma sono gerghi poiché vengono utilizzati da determinati gruppi sociali. I primi vengono usati dai componenti di alcune categorie professionali, mentre i gerghi giovanili sono caratterizzati da una continua evoluzione e la loro funzione prevalente è quella ludica. Sebbene i gerghi dipendano da una lingua di base, essi sono una fonte importante da cui trarre citazioni ed espressioni stravaganti che spesso entrano a fare parte del linguaggio comune, rendendo la comunicazione più efficace, incisiva ed originale.

More books from Panda Edizioni

Cover of the book Papa Wojtyla - I primi anni by Francesca Palermo
Cover of the book Sapori e leggende della cucina veneta by Francesca Palermo
Cover of the book I love Venice by Francesca Palermo
Cover of the book Il dirigente e il preposto by Francesca Palermo
Cover of the book Amo lei by Francesca Palermo
Cover of the book Polvere & Ombra by Francesca Palermo
Cover of the book Birra by Francesca Palermo
Cover of the book I miei Tramezzini by Francesca Palermo
Cover of the book La maledizione del primogenito by Francesca Palermo
Cover of the book L'Amore che resta by Francesca Palermo
Cover of the book Al di là dell'arcobaleno by Francesca Palermo
Cover of the book L'insegnamento della Filosofia in tutte le scuole di ogni ordine e grado by Francesca Palermo
Cover of the book Sì, sì New York! by Francesca Palermo
Cover of the book The Love that Remains by Francesca Palermo
Cover of the book Fatti uccidere by Francesca Palermo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy