I Casoni Veneti

Nonfiction, Art & Architecture, Photography, Pictorials, Photo Essays, Architecture, Landscape, History
Cover of the book I Casoni Veneti by Paolo Tieto, Panda Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Tieto ISBN: 9788896753743
Publisher: Panda Edizioni Publication: August 12, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Paolo Tieto
ISBN: 9788896753743
Publisher: Panda Edizioni
Publication: August 12, 2015
Imprint:
Language: Italian

Una ricostruzione storica delle abitazioni contadine ormai quasi scomparse con immagini da opere pittoriche d’epoca e le fotografie degli ultimi esemplari rimasti.
Inserto ‘Album dei Ricordi” con 22 fotografie d’epoca. Disegni di Orfeo Tamburi.
Prefazione di Maria Grazia Ciardi Duprè Dal Progetto.
Dedicare ricerche e studi ai casoni veneti, e cioè alla forma più umile e povera della casa contadina, potrebbe sembrare una facile concessione al gusto dei tempi per l’antropologia sociale. Niente di tutto questo, perché Paolo Tieto ha compiuto sotto un profilo rigorosamente storico e artistico questo lavoro, che ha del resto avuto una nascita ‘accademica’, perché è stato oggetto di una tesi di perfezionamento di storia dell’arte della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze nell’ambito del mio insegnamento, con la correlazione del Dott. Alessandro Guidotti e del Prof Carlo Cresti della Facoltà di Architettura della stessa Università.
Ammirando i casoni che il Tieto è riuscito a scoprire e a catalogare, si prova un senso di meraviglia e di sdegno per lo scarso numero dei sopravvissuti, che emerge controllando i dati statistici precedenti che l’Autore ha riportato. Tanta inconsulta distruzione stata determinata non soltanto dall’abbandono delle campagne a seguito del forte processo di industrializzazione intrapreso dall’Italia, ma anche dalla scarsa coscienza della necessità di salvare una cultura artistica, evidentemente considerata poco interessante. Maggiore deve essere la nostra riconoscenza per le fatiche intelligenti di Paolo Tieto, e sotto un duplice profilo: scientifico e civile.
L’opera di salvaguardia che egli ha compiuto è preziosa anche perché dai pochi ma begli esemplari di casoni rimasti possono venire sollecitazioni e speranze per la ricostruzione di nuclei sociali che sappiano nuovamente esprimere analoghi e non meno elevati livelli di cultura materiale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una ricostruzione storica delle abitazioni contadine ormai quasi scomparse con immagini da opere pittoriche d’epoca e le fotografie degli ultimi esemplari rimasti.
Inserto ‘Album dei Ricordi” con 22 fotografie d’epoca. Disegni di Orfeo Tamburi.
Prefazione di Maria Grazia Ciardi Duprè Dal Progetto.
Dedicare ricerche e studi ai casoni veneti, e cioè alla forma più umile e povera della casa contadina, potrebbe sembrare una facile concessione al gusto dei tempi per l’antropologia sociale. Niente di tutto questo, perché Paolo Tieto ha compiuto sotto un profilo rigorosamente storico e artistico questo lavoro, che ha del resto avuto una nascita ‘accademica’, perché è stato oggetto di una tesi di perfezionamento di storia dell’arte della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze nell’ambito del mio insegnamento, con la correlazione del Dott. Alessandro Guidotti e del Prof Carlo Cresti della Facoltà di Architettura della stessa Università.
Ammirando i casoni che il Tieto è riuscito a scoprire e a catalogare, si prova un senso di meraviglia e di sdegno per lo scarso numero dei sopravvissuti, che emerge controllando i dati statistici precedenti che l’Autore ha riportato. Tanta inconsulta distruzione stata determinata non soltanto dall’abbandono delle campagne a seguito del forte processo di industrializzazione intrapreso dall’Italia, ma anche dalla scarsa coscienza della necessità di salvare una cultura artistica, evidentemente considerata poco interessante. Maggiore deve essere la nostra riconoscenza per le fatiche intelligenti di Paolo Tieto, e sotto un duplice profilo: scientifico e civile.
L’opera di salvaguardia che egli ha compiuto è preziosa anche perché dai pochi ma begli esemplari di casoni rimasti possono venire sollecitazioni e speranze per la ricostruzione di nuclei sociali che sappiano nuovamente esprimere analoghi e non meno elevati livelli di cultura materiale.

More books from Panda Edizioni

Cover of the book Fantasmi per il commissario Novaretti by Paolo Tieto
Cover of the book L'agente immobiliare by Paolo Tieto
Cover of the book Il pensiero dell'infinito by Paolo Tieto
Cover of the book Felonica in cucina by Paolo Tieto
Cover of the book Saltaboschi - Il bandito della Valsugana by Paolo Tieto
Cover of the book Mein Leben - La mia vita by Paolo Tieto
Cover of the book L'altra Europa by Paolo Tieto
Cover of the book Veleni by Paolo Tieto
Cover of the book Mizzica, Torino! by Paolo Tieto
Cover of the book Premio Prunola 2017 by Paolo Tieto
Cover of the book Manuale di scrittura creativa by Paolo Tieto
Cover of the book Il cuore della mia Africa by Paolo Tieto
Cover of the book Tarocchi in cucina by Paolo Tieto
Cover of the book Di Sangue e Di Sogno by Paolo Tieto
Cover of the book Un Casanova di campagna by Paolo Tieto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy