Un Alpino nel Battaglione Barbarigo

Il bocia va alla guerra: dalla Grecia al Battaglione Barbarigo della Decima MAS

Nonfiction, History, Military, Pictorial, Italy, World War II
Cover of the book Un Alpino nel Battaglione Barbarigo by Pierluigi Tajana, Soldiershop
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pierluigi Tajana ISBN: 9788893270069
Publisher: Soldiershop Publication: December 9, 2015
Imprint: ISE-029 Language: Italian
Author: Pierluigi Tajana
ISBN: 9788893270069
Publisher: Soldiershop
Publication: December 9, 2015
Imprint: ISE-029
Language: Italian

Queste sono le memorie di Pierluigi Tajana, artigliere da montagna in Grecia-Albania e poi comandante della 4a Compagnia Mortai del Battaglione Barbarigo della Decima Flottiglia MAS. Le vicende di Tajana, da lui narrate con grande brio, ci trasportano dalla Scuola Allievi Ufficiali di Complemento di Artiglieria Alpina di Bra, dove l’anticonformista Tajana muove i primi passi tra le anacronistiche regole del Regio Esercito, alla Grecia-Albania, descrivendo causticamente la madornale incompetenza di molti Ufficiali italiani, ed è testimone della tragica epopea dei nostri fanti e artiglieri. Rientrato in Italia, in seguito allo sfascio del Regio Esercito all’8 settembre 1943 si arruolerà nel Battaglione Barbarigo della Decima MAS, comandandone la Compagnia Mortai nel Goriziano nel 1944/1945, e nei disperati combattimenti contro gli Alleati sul fronte Sud nell’aprile 1945. Dopo la difficile ritirata oltre il Po, e la resa con l’onore delle armi del Barbarigo a Padova, sarà inviato al POW Camp 211 in Algeria, dove, tra le altre vicende che lo vedranno protagonista, riceverà notizia del cosiddetto “massacro di Sétif”, una serie di brutali rappresaglie eseguite dall’esercito francese contro la popolazione civile algerina nel maggio 1945, e avrà modo di conoscere il Maresciallo Graziani, dandone un vivido ritratto. In appendice, alcune testimonianze sulla battaglia del monte San Gabriele e la morte del tenente Piccoli, MAVM e vice comandante della Compagnia Mortai del Barbarigo, numerose fotografie inedite di proprietà dell’autore e due tavole a colori sulle uniformi e le armi della Compagnia Mortai.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Queste sono le memorie di Pierluigi Tajana, artigliere da montagna in Grecia-Albania e poi comandante della 4a Compagnia Mortai del Battaglione Barbarigo della Decima Flottiglia MAS. Le vicende di Tajana, da lui narrate con grande brio, ci trasportano dalla Scuola Allievi Ufficiali di Complemento di Artiglieria Alpina di Bra, dove l’anticonformista Tajana muove i primi passi tra le anacronistiche regole del Regio Esercito, alla Grecia-Albania, descrivendo causticamente la madornale incompetenza di molti Ufficiali italiani, ed è testimone della tragica epopea dei nostri fanti e artiglieri. Rientrato in Italia, in seguito allo sfascio del Regio Esercito all’8 settembre 1943 si arruolerà nel Battaglione Barbarigo della Decima MAS, comandandone la Compagnia Mortai nel Goriziano nel 1944/1945, e nei disperati combattimenti contro gli Alleati sul fronte Sud nell’aprile 1945. Dopo la difficile ritirata oltre il Po, e la resa con l’onore delle armi del Barbarigo a Padova, sarà inviato al POW Camp 211 in Algeria, dove, tra le altre vicende che lo vedranno protagonista, riceverà notizia del cosiddetto “massacro di Sétif”, una serie di brutali rappresaglie eseguite dall’esercito francese contro la popolazione civile algerina nel maggio 1945, e avrà modo di conoscere il Maresciallo Graziani, dandone un vivido ritratto. In appendice, alcune testimonianze sulla battaglia del monte San Gabriele e la morte del tenente Piccoli, MAVM e vice comandante della Compagnia Mortai del Barbarigo, numerose fotografie inedite di proprietà dell’autore e due tavole a colori sulle uniformi e le armi della Compagnia Mortai.

More books from Soldiershop

Cover of the book Storia militare di Cuba by Pierluigi Tajana
Cover of the book American Civil war 150 years and 150 photos by Pierluigi Tajana
Cover of the book Passo Uarieu by Pierluigi Tajana
Cover of the book Le Truppe napoletane in Spagna (1809-13) by Pierluigi Tajana
Cover of the book History&Uniforms 10 ENG by Pierluigi Tajana
Cover of the book L'esercito imperiale al tempo del principe Eugenio di Savoia (1690 - 1720), parte II: la cavalleria, vol. 2 by Pierluigi Tajana
Cover of the book The Axis Forces 6 by Pierluigi Tajana
Cover of the book La battaglia di Azincourt, vol. 1 by Pierluigi Tajana
Cover of the book The Axis Forces 5 by Pierluigi Tajana
Cover of the book Emme rossa! by Pierluigi Tajana
Cover of the book Cavalieri in giostre e tornei Vol. 1 by Pierluigi Tajana
Cover of the book I carabinieri by Pierluigi Tajana
Cover of the book El Carnaval de Cádiz by Pierluigi Tajana
Cover of the book I volontari stranieri e le brigate internazionali in Spagna (1936-1939) by Pierluigi Tajana
Cover of the book I cavalieri della Croce Nera (parte prima) by Pierluigi Tajana
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy