La Battaglia di Tannenberg 1410

La tomba dei cavalieri teutonici

Nonfiction, History, Military, Pictorial, Medieval
Cover of the book La Battaglia di Tannenberg 1410 by Luca Stefano Cristini, Soldiershop
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Stefano Cristini ISBN: 9788893270274
Publisher: Soldiershop Publication: January 29, 2016
Imprint: SBF-001E Language: Italian
Author: Luca Stefano Cristini
ISBN: 9788893270274
Publisher: Soldiershop
Publication: January 29, 2016
Imprint: SBF-001E
Language: Italian

Tannenberg non fu che la prima battaglia vinta contro l'Ordine poichè la meta ultima era in realtà la sede del Gran Maestro: il Castello di Marienburg (Malbork in polacco) e questa fortezza fu raggiunta solo il 25 luglio, ben 16 giorni dopo lo scontro a Tannenberg. Il fatto che la battaglia porti poi due nomi non fu un caso. Il luogo dove lo scontro si svolse era chiamato "collina degli abeti" (in tedesco Tannenberg), ma intorno ad esso c'era anche un bosco di alberi bassi, "il bosco verde" (in dialetto prussiano tedesco Grunnwald) ed un villaggio chiamato Grenfelde. La battaglia viene descritta in una "Chronica Conflictus" contenuta negli "Scriptores Rerum Prussicarum" e nelle "Historiae Poloniae" del canonico Jan Dlugosz. Questo prete ha conosciuto tutti i particolari che riporta nei suoi scritti dal padre, che aveva partecipato direttamente alla battaglia, oltre che da molti altri superstiti conosciuti e interrogati sfruttando le amicizie di suo padre. All'inizio del conflitto i Cavalieri erano riusciti a distruggere la destra dei lituani, ma successivamente dovettero gradualmente indietreggiare. Quando il loro coraggioso Gran Maestro Ulrich von Jungingen venne ucciso nel centro della mischia, la battaglia venne allora definitivamente persa. Oltre al Gran Maestro, i teutonici persero almeno 20.000 soldati e 200 cavalieri tra cui il Gran Commendatore Conrad von Liechtenstein, il maresciallo Friedrich von Wallenrod, e molti comandanti ed ufficiali, mentre i polacchi subirono 13.000 perdite fra morti e feriti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tannenberg non fu che la prima battaglia vinta contro l'Ordine poichè la meta ultima era in realtà la sede del Gran Maestro: il Castello di Marienburg (Malbork in polacco) e questa fortezza fu raggiunta solo il 25 luglio, ben 16 giorni dopo lo scontro a Tannenberg. Il fatto che la battaglia porti poi due nomi non fu un caso. Il luogo dove lo scontro si svolse era chiamato "collina degli abeti" (in tedesco Tannenberg), ma intorno ad esso c'era anche un bosco di alberi bassi, "il bosco verde" (in dialetto prussiano tedesco Grunnwald) ed un villaggio chiamato Grenfelde. La battaglia viene descritta in una "Chronica Conflictus" contenuta negli "Scriptores Rerum Prussicarum" e nelle "Historiae Poloniae" del canonico Jan Dlugosz. Questo prete ha conosciuto tutti i particolari che riporta nei suoi scritti dal padre, che aveva partecipato direttamente alla battaglia, oltre che da molti altri superstiti conosciuti e interrogati sfruttando le amicizie di suo padre. All'inizio del conflitto i Cavalieri erano riusciti a distruggere la destra dei lituani, ma successivamente dovettero gradualmente indietreggiare. Quando il loro coraggioso Gran Maestro Ulrich von Jungingen venne ucciso nel centro della mischia, la battaglia venne allora definitivamente persa. Oltre al Gran Maestro, i teutonici persero almeno 20.000 soldati e 200 cavalieri tra cui il Gran Commendatore Conrad von Liechtenstein, il maresciallo Friedrich von Wallenrod, e molti comandanti ed ufficiali, mentre i polacchi subirono 13.000 perdite fra morti e feriti.

More books from Soldiershop

Cover of the book Comandante di panzer by Luca Stefano Cristini
Cover of the book Uniforms of Russian army during the Napoleonic war Vol. 8 by Luca Stefano Cristini
Cover of the book Berlino 1945 by Luca Stefano Cristini
Cover of the book Tabacco: vizio o virtù? by Luca Stefano Cristini
Cover of the book Ritterkreuz 6 by Luca Stefano Cristini
Cover of the book Edgehill From the keyhole by Luca Stefano Cristini
Cover of the book Flowers, butterflies, insects, caterpillars and serpents... by Luca Stefano Cristini
Cover of the book Rodolfo di Colloredo - Un feldmaresciallo italiano nella guerra dei 30 anni by Luca Stefano Cristini
Cover of the book La battaglia del solstizio by Luca Stefano Cristini
Cover of the book Nemici di Roma: gli Etruschi by Luca Stefano Cristini
Cover of the book History&Uniforms 7 IT by Luca Stefano Cristini
Cover of the book Le Artiglierie del Regio Esercito nella seconda guerra mondiale by Luca Stefano Cristini
Cover of the book Uniformi piemontesi XVIII sec. by Luca Stefano Cristini
Cover of the book L'esercito imperiale al tempo del Principe Eugenio di Savoia 1690-1720. La Fanteria (2) by Luca Stefano Cristini
Cover of the book Battaglione Lupo by Luca Stefano Cristini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy