Ufficio di scollocamento

Una proposta per ricominciare a vivere

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Civics, Social Science, Sociology
Cover of the book Ufficio di scollocamento by Simone Perotti, Paolo Ermani, Chiarelettere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Simone Perotti, Paolo Ermani ISBN: 9788861903340
Publisher: Chiarelettere Publication: May 10, 2012
Imprint: Chiarelettere Language: Italian
Author: Simone Perotti, Paolo Ermani
ISBN: 9788861903340
Publisher: Chiarelettere
Publication: May 10, 2012
Imprint: Chiarelettere
Language: Italian
È una notizia, non una provocazione: il primo Ufficio di collocamento è nato all'inizio del 2012 da un'idea elementare degli autori di questo libro. Il lavoratore infelice e frustrato, che si sente un estraneo in gabbia, è anche poco produttivo. Aiutarlo a scollocarsi è un vantaggio per la collettività e un'occasione per la persona. Non è un discorso da salotto, è un tema politico. Gli autori si rivolgono ai sindacati, alla classe dirigente, alle associazioni degli imprenditori, a chi oggi dibatte sull'articolo 18, per dire una cosa semplice: lavorare e basta, produrre e basta, crescere e basta, a qualunque costo, è distruttivo. Cambiare rotta è indispensabile e urgente. L'Ufficio di collocamento è un'iniziativa pensata per generare benessere e per ricominciare a vivere.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
È una notizia, non una provocazione: il primo Ufficio di collocamento è nato all'inizio del 2012 da un'idea elementare degli autori di questo libro. Il lavoratore infelice e frustrato, che si sente un estraneo in gabbia, è anche poco produttivo. Aiutarlo a scollocarsi è un vantaggio per la collettività e un'occasione per la persona. Non è un discorso da salotto, è un tema politico. Gli autori si rivolgono ai sindacati, alla classe dirigente, alle associazioni degli imprenditori, a chi oggi dibatte sull'articolo 18, per dire una cosa semplice: lavorare e basta, produrre e basta, crescere e basta, a qualunque costo, è distruttivo. Cambiare rotta è indispensabile e urgente. L'Ufficio di collocamento è un'iniziativa pensata per generare benessere e per ricominciare a vivere.

More books from Chiarelettere

Cover of the book In fuga dal Senato by Simone Perotti, Paolo Ermani
Cover of the book I panni sporchi della sinistra by Simone Perotti, Paolo Ermani
Cover of the book Lo Stato siamo noi by Simone Perotti, Paolo Ermani
Cover of the book Non dimenticateci by Simone Perotti, Paolo Ermani
Cover of the book La Repubblica del maiale by Simone Perotti, Paolo Ermani
Cover of the book L'intoccabile by Simone Perotti, Paolo Ermani
Cover of the book Excelsior by Simone Perotti, Paolo Ermani
Cover of the book Ignoranti by Simone Perotti, Paolo Ermani
Cover of the book Il popolo tradito by Simone Perotti, Paolo Ermani
Cover of the book Fascismo. Un avvertimento by Simone Perotti, Paolo Ermani
Cover of the book Quasi niente by Simone Perotti, Paolo Ermani
Cover of the book Fermate il capitano Ultimo! by Simone Perotti, Paolo Ermani
Cover of the book L'obbedienza non è più una virtù by Simone Perotti, Paolo Ermani
Cover of the book Confessioni ultime by Simone Perotti, Paolo Ermani
Cover of the book La borsa di Calvi by Simone Perotti, Paolo Ermani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy