Tutti i romanzi 1

Al mare con la ragazza, Europa molto amore, La sabbia non ricorda, Le principesse di Acapulco, Le spie non devono amare

Mystery & Suspense
Cover of the book Tutti i romanzi 1 by Giorgio Scerbanenco, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Scerbanenco ISBN: 9788811146490
Publisher: Garzanti Publication: October 27, 2016
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Giorgio Scerbanenco
ISBN: 9788811146490
Publisher: Garzanti
Publication: October 27, 2016
Imprint: Garzanti
Language: Italian
AL MARE CON LA RAGAZZA.
Un giallo di inusitata potenza uscito dal cilindro di Giorgio Scerbanenco. Sullo sfondo di una Milano torrida e inabitabile, due ragazzi di periferia, Duilio e Simona, «vogliono vedere il mare». Sono ragazzi condannati fin dalla nascita a una vita meschina, senza prospettive, cui solo la delinquenza può spalancare orizzonti diversi. A essi si aggiunge anche una giovane borghese in crisi, Edoarda, giunta a questo passo per tutt’altre ragioni.
EUROPA MOLTO AMORE.
Con questo romanzo Scerbanenco ha creato un giallo italiano di stile inconfondibile e di altissimo livello, adottando un tema classico nella storia del poliziesco: la fuga disperata di due giovani alla ricerca della salvezza. Due ragazze in vacanza per l’Europa – l’italiana Ornella e la tedesca Barbara – vengono attirate in una trappola, derubate e accusate ingiustamente di omicidio. Di qui inizia la loro fuga attraverso Francia, Germania e Svizzera, in un travolgente meccanismo di avventure sostenute da un’irresistibile suspense.
LA SABBIA NON RICORDA.
Siamo in estate, sulle spiagge dell’Adriatico. Un uomo giace sulla sabbia con la gola squarciata. Comincia così l’incalzante «giallo italiano» di Scerbanenco. Ma chi ha ucciso il povero Giannuzzo, un ometto dall’apparenza innocua che in realtà terrorizzava tanta gente? Anche gli innocenti mentono, o tacciono. E così, inevitabilmente, al primo segue un secondo omicidio. Protetto da questa rete di omertà, l’assassino attende con pazienza che passi la tempesta. Ma non sa che il suo nome è stato scritto sulla sabbia...
LE PRINCIPESSE DI ACAPULCO.
Chi ha ucciso la principessa Alessandra Rudescenko, sull’orlo della sua piscina di Acapulco, all’alba di una notte di festa in cui si è bevuto troppo alcol? Sua madre, la principessa Nicoletta, si è accusata un po’ troppo in fretta di una «imprudenza» che potrebbe coprire un delitto, commesso da altri. Ma allora chi è l’assassino della bella Alessandra? Forse il quinto marito di Nicoletta, Domingo Urrales, che amava troppo la figliastra? O l’equivoco Heinrich Bergen, cacciatore di dote, fresco vedovo dell’uccisa? O qualcun altro della piccola corte ambigua che sta attorno alla vera principessa, Sofia Rudescenko, che ha conosciuto lo zar e le feste di Pietroburgo? Un italiano, un giovane diplomatico, Ariberto Sartoris, in una lontana notte di pioggia ha ricevuto certe confidenze di Alessandra. Vuol sapere la verità. I dollari, il potere, le minacce non riusciranno a fermarlo.
LE SPIE NON DEVONO AMARE.
«Ho voluto raccontare la mia storia», dice Ornella Dallas, protagonista di questo romanzo, «perché tutte le donne sappiano che si può avere felicità e amore anche nelle situazioni più disperate, anche se si è la moglie di una spia. Diversi anni fa a Berlino, in un grande albergo, io incontrai un uomo, era una spia, uno degli agenti segreti più temibili e pericolosi d’Europa. Me ne innamorai, e l’ho sposato. L’ho sposato anche sapendo che era una spia e l’ho seguito per lunghi anni nella buona e nella cattiva sorte, come dicono quando ci si sposa, nelle avventure più angosciose e disperate. Le spie non devono amare, eppure noi ci siamo amati.»
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
AL MARE CON LA RAGAZZA.
Un giallo di inusitata potenza uscito dal cilindro di Giorgio Scerbanenco. Sullo sfondo di una Milano torrida e inabitabile, due ragazzi di periferia, Duilio e Simona, «vogliono vedere il mare». Sono ragazzi condannati fin dalla nascita a una vita meschina, senza prospettive, cui solo la delinquenza può spalancare orizzonti diversi. A essi si aggiunge anche una giovane borghese in crisi, Edoarda, giunta a questo passo per tutt’altre ragioni.
EUROPA MOLTO AMORE.
Con questo romanzo Scerbanenco ha creato un giallo italiano di stile inconfondibile e di altissimo livello, adottando un tema classico nella storia del poliziesco: la fuga disperata di due giovani alla ricerca della salvezza. Due ragazze in vacanza per l’Europa – l’italiana Ornella e la tedesca Barbara – vengono attirate in una trappola, derubate e accusate ingiustamente di omicidio. Di qui inizia la loro fuga attraverso Francia, Germania e Svizzera, in un travolgente meccanismo di avventure sostenute da un’irresistibile suspense.
LA SABBIA NON RICORDA.
Siamo in estate, sulle spiagge dell’Adriatico. Un uomo giace sulla sabbia con la gola squarciata. Comincia così l’incalzante «giallo italiano» di Scerbanenco. Ma chi ha ucciso il povero Giannuzzo, un ometto dall’apparenza innocua che in realtà terrorizzava tanta gente? Anche gli innocenti mentono, o tacciono. E così, inevitabilmente, al primo segue un secondo omicidio. Protetto da questa rete di omertà, l’assassino attende con pazienza che passi la tempesta. Ma non sa che il suo nome è stato scritto sulla sabbia...
LE PRINCIPESSE DI ACAPULCO.
Chi ha ucciso la principessa Alessandra Rudescenko, sull’orlo della sua piscina di Acapulco, all’alba di una notte di festa in cui si è bevuto troppo alcol? Sua madre, la principessa Nicoletta, si è accusata un po’ troppo in fretta di una «imprudenza» che potrebbe coprire un delitto, commesso da altri. Ma allora chi è l’assassino della bella Alessandra? Forse il quinto marito di Nicoletta, Domingo Urrales, che amava troppo la figliastra? O l’equivoco Heinrich Bergen, cacciatore di dote, fresco vedovo dell’uccisa? O qualcun altro della piccola corte ambigua che sta attorno alla vera principessa, Sofia Rudescenko, che ha conosciuto lo zar e le feste di Pietroburgo? Un italiano, un giovane diplomatico, Ariberto Sartoris, in una lontana notte di pioggia ha ricevuto certe confidenze di Alessandra. Vuol sapere la verità. I dollari, il potere, le minacce non riusciranno a fermarlo.
LE SPIE NON DEVONO AMARE.
«Ho voluto raccontare la mia storia», dice Ornella Dallas, protagonista di questo romanzo, «perché tutte le donne sappiano che si può avere felicità e amore anche nelle situazioni più disperate, anche se si è la moglie di una spia. Diversi anni fa a Berlino, in un grande albergo, io incontrai un uomo, era una spia, uno degli agenti segreti più temibili e pericolosi d’Europa. Me ne innamorai, e l’ho sposato. L’ho sposato anche sapendo che era una spia e l’ho seguito per lunghi anni nella buona e nella cattiva sorte, come dicono quando ci si sposa, nelle avventure più angosciose e disperate. Le spie non devono amare, eppure noi ci siamo amati.»

More books from Garzanti

Cover of the book La fine della modernità by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book La culla buia by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Il sogno di una cosa by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book La favola di Amore e Psiche by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Il dono del silenzio by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book La saggezza degli alberi by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Teorema by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book La grande rapina al treno by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Entra nella mia vita by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Ci salveremo by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Regalo di nozze by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Morte all'Acropoli by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Ameni inganni by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Le cose che non ti ho detto by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book La passione per l'assoluto by Giorgio Scerbanenco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy