Nessuna passione spenta

Saggi 1978 - 1996

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Nessuna passione spenta by George Steiner, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: George Steiner ISBN: 9788811141648
Publisher: Garzanti Publication: November 27, 2014
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: George Steiner
ISBN: 9788811141648
Publisher: Garzanti
Publication: November 27, 2014
Imprint: Garzanti
Language: Italian
Le più recenti scuole critiche e filosofiche sembrano aver incrinato i rapporti tra le parole e il loro significato: il testo diventa oggetto di infinite possibilità di interpretazione e appropriazione, tutte ugualmente legittime. L’elettronica e la cultura di massa stanno trasformando la produzione, la diffusione e la conservazione dei segni. In questa situazione, come può sopravvivere il libro, che ha plasmato così in profondità la nostra cultura? Quali sono le implicazioni dell’atto della lettura che rischiamo inconsapevolmente di perdere? Partendo da queste domande George Steiner indaga lo statuto del libro ed esplora l’enigma della rivelazione attraverso il linguaggio, che è il fondamento del giudaismo e del suo tragico destino. In questi saggi, scritti dal 1978 a oggi (e qui raccolti con un titolo che ribalta l’ultimo verso del Samson Agonistes di Milton, «Ogni passione spenta»), la riflessione tocca anche Shakespeare e Kafka, la negatività della tragedia assoluta e la peculiarità della cultura americana, la storicità dei sogni e il problema della traduzione e della traducibilità. Steiner si spinge fino a interrogare i lasciti della testualità classica ed ebraica: proprio nell’interazione dei due mondi spirituali di Atene e Gerusalemme si è plasmata l’identità occidentale, forgiando la nostra condizione morale e intellettuale. Le figure di Socrate e Cristo, con le loro analogie e i loro contrasti, gli offrono dunque una preziosa chiave per affrontare problemi che trascendono la letteratura e l’arte, e ci aiutano a identificare le fonti vitali della cultura europea e, all’interno di essa, i semi della sua distruzione.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Le più recenti scuole critiche e filosofiche sembrano aver incrinato i rapporti tra le parole e il loro significato: il testo diventa oggetto di infinite possibilità di interpretazione e appropriazione, tutte ugualmente legittime. L’elettronica e la cultura di massa stanno trasformando la produzione, la diffusione e la conservazione dei segni. In questa situazione, come può sopravvivere il libro, che ha plasmato così in profondità la nostra cultura? Quali sono le implicazioni dell’atto della lettura che rischiamo inconsapevolmente di perdere? Partendo da queste domande George Steiner indaga lo statuto del libro ed esplora l’enigma della rivelazione attraverso il linguaggio, che è il fondamento del giudaismo e del suo tragico destino. In questi saggi, scritti dal 1978 a oggi (e qui raccolti con un titolo che ribalta l’ultimo verso del Samson Agonistes di Milton, «Ogni passione spenta»), la riflessione tocca anche Shakespeare e Kafka, la negatività della tragedia assoluta e la peculiarità della cultura americana, la storicità dei sogni e il problema della traduzione e della traducibilità. Steiner si spinge fino a interrogare i lasciti della testualità classica ed ebraica: proprio nell’interazione dei due mondi spirituali di Atene e Gerusalemme si è plasmata l’identità occidentale, forgiando la nostra condizione morale e intellettuale. Le figure di Socrate e Cristo, con le loro analogie e i loro contrasti, gli offrono dunque una preziosa chiave per affrontare problemi che trascendono la letteratura e l’arte, e ci aiutano a identificare le fonti vitali della cultura europea e, all’interno di essa, i semi della sua distruzione.

More books from Garzanti

Cover of the book Sfida al potere by George Steiner
Cover of the book Il bambino bugiardo by George Steiner
Cover of the book Olimpiadi. La storia e le medaglie d'oro by George Steiner
Cover of the book Teresa Raquin by George Steiner
Cover of the book Noir by George Steiner
Cover of the book Finalmente vicini by George Steiner
Cover of the book Polli per sempre by George Steiner
Cover of the book Tutti i papi. Da Pietro a Francesco by George Steiner
Cover of the book Passione e ideologia by George Steiner
Cover of the book Leonardo by George Steiner
Cover of the book Un altro mare by George Steiner
Cover of the book Tramonto di un cuore by George Steiner
Cover of the book Eroidi by George Steiner
Cover of the book Jezabel by George Steiner
Cover of the book Preda by George Steiner
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy