Transizioni. Filosofia e cambiamento. In movimento con Heidegger, Adorno, Horkheimer, Marcuse, Habermas, Wittgenstein, Gramsci, Pasolini, Camus

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Transizioni. Filosofia e cambiamento. In movimento con Heidegger, Adorno, Horkheimer, Marcuse, Habermas, Wittgenstein, Gramsci, Pasolini, Camus by a cura di Federico Sollazzo, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: a cura di Federico Sollazzo ISBN: 9788867979271
Publisher: goWare Publication: January 15, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: a cura di Federico Sollazzo
ISBN: 9788867979271
Publisher: goWare
Publication: January 15, 2018
Imprint:
Language: Italian

I saggi qui raccolti hanno a che fare con l’inevitabilità del movimento che caratterizza il vivere. La vita è costantemente (in) divenire, (in) transizione, (in) cambiamento, attraversata e attraversante; pensare, allora, significa anche, e forse soprattutto, fare i conti con questo divenire. O, forse, il pensiero non solo si occupa di questo divenire, ma consiste in questo divenire. Appare così piuttosto ingenua la pretesa di voler comprendere la realtà a partire da sue ipostatizzazioni, anziché chiedere al pensiero di rendere per quanto possibile esplicito il divenire che avviene attorno e dentro ciascuno di noi, prendendo posizione, sempre in divenire, solo in conseguenza di un simile ragionamento. In tempi di crisi, come quello attuale, si assiste alla disperata ricerca di punti di riferimento duraturi, stabili, auspicabilmente immobili. Forse, invece, ogni crisi, valoriale o politico-sociale che sia, si può risolvere e prevenire solo a partire dalla considerazione che di fisso e certo, vi è solo il cambiamento.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I saggi qui raccolti hanno a che fare con l’inevitabilità del movimento che caratterizza il vivere. La vita è costantemente (in) divenire, (in) transizione, (in) cambiamento, attraversata e attraversante; pensare, allora, significa anche, e forse soprattutto, fare i conti con questo divenire. O, forse, il pensiero non solo si occupa di questo divenire, ma consiste in questo divenire. Appare così piuttosto ingenua la pretesa di voler comprendere la realtà a partire da sue ipostatizzazioni, anziché chiedere al pensiero di rendere per quanto possibile esplicito il divenire che avviene attorno e dentro ciascuno di noi, prendendo posizione, sempre in divenire, solo in conseguenza di un simile ragionamento. In tempi di crisi, come quello attuale, si assiste alla disperata ricerca di punti di riferimento duraturi, stabili, auspicabilmente immobili. Forse, invece, ogni crisi, valoriale o politico-sociale che sia, si può risolvere e prevenire solo a partire dalla considerazione che di fisso e certo, vi è solo il cambiamento.

More books from goWare

Cover of the book Jacopo Caneva’s Tim Burton by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Le Belle Arti a Venezia nei manoscritti di Pietro e Giovanni Edwards by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Debito. Il debito pubblico come non ve l’hanno mai raccontato by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Dopo Falcone e Borsellino, perché lo Stato trattò con la mafia? by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Vietnam. Suggestioni d’Oriente by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Tempi di scuola e tempi di vita. Edizione 2.0 by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Visual management. Le 5 S per gestire a vista by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Quando non ci pensi più by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Mind the Change. Capire il cambiamento per progettare il business del futuro by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Caucaso crogiuolo di popoli e culture. In viaggio attraverso Armenia, Georgia e Azerbaijan by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Yidali 3 - 《译大利 3》 by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Eutanasia il Parlamento si faccia vivo by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Idee di Università e strategie degli Atenei italiani by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Sanità Lean. Migliorare il servizio ai pazienti, ridurre gli sprechi, innovare la gestione ospedaliera con il metodo Toyota by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Le pietre parlanti di Firenze. Da Dante a Mozart a Dostoevskij un percorso nella culla del Rinascimento attraverso le sue epigrafi by a cura di Federico Sollazzo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy