Terra ha i suoi diritti

La mia lotta di donna per un mondo più giusto

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Terra ha i suoi diritti by Lionel Astruc, Vandana Shiva, EMI
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lionel Astruc, Vandana Shiva ISBN: 9788830723825
Publisher: EMI Publication: December 20, 2016
Imprint: EMI Language: Italian
Author: Lionel Astruc, Vandana Shiva
ISBN: 9788830723825
Publisher: EMI
Publication: December 20, 2016
Imprint: EMI
Language: Italian

Si parte dalla sua India e si approda in Italia. Poi si incontrano gli agricoltori d’Africa, le lobby pro-Ogm a Bruxelles, le questioni dell’agrobusiness in America Latina, le lotte delle contadine indiane... Quello che Vandana Shiva ci fa fare in questo libro è un doppio viaggio: il primo intorno al mondo, per conoscere la battaglia per la sovranità alimentare che aggrega persone, gruppi, associazioni intorno a una vera sfida in favore della democrazia. Il secondo percorso evoca la pluridecennale e pacifica lotta civile che ha reso questa donna «una delle sette femministe più potenti del mondo» (Forbes). Campi di cotone e semi ibridi, ricerche scientifiche e processi nei tribunali, campagne internazionali di boicottaggio e azioni quotidiane come farsi l’orto o acquistare cibo a km zero. In queste pagine, a metà tra il manifesto sociale e il racconto autobiografico, Vandana Shiva ci fa capire una questione centrale per l’oggi: «La difesa dei diritti della Terra innegabilmente contribuisce alla difesa dei diritti umani». Di fronte alla crisi ecologica l’unica via di uscita – secondo la paladina anti-Ogm – è far sì che il mercato non si impossessi anche della nostra aria, terra e acqua, in sostanza della vita: «Poche multinazionali cercano di assicurarsi il controllo delle risorse della Terra. Le manipolazioni della bioingegneria sono il sintomo di una perversione etica. Difendere i diritti della Terra Madre è la lotta con le maggiori chance di portare a una pace duratura». «La crisi ecologica nasce dalla nostra separazione da madre natura. Ogni anello della catena della biodiversità è minacciato di privatizzazione e mercificazione» Vandana Shiva «Sovranità alimentare, lotta contro la biopirateria, ecofemminismo, attivismo sociale: queste sono le grandi battaglie civili di Vandana Shiva» Le Monde diplomatique «La rockstar dell’anti-Ogm» Bill Moyers

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Si parte dalla sua India e si approda in Italia. Poi si incontrano gli agricoltori d’Africa, le lobby pro-Ogm a Bruxelles, le questioni dell’agrobusiness in America Latina, le lotte delle contadine indiane... Quello che Vandana Shiva ci fa fare in questo libro è un doppio viaggio: il primo intorno al mondo, per conoscere la battaglia per la sovranità alimentare che aggrega persone, gruppi, associazioni intorno a una vera sfida in favore della democrazia. Il secondo percorso evoca la pluridecennale e pacifica lotta civile che ha reso questa donna «una delle sette femministe più potenti del mondo» (Forbes). Campi di cotone e semi ibridi, ricerche scientifiche e processi nei tribunali, campagne internazionali di boicottaggio e azioni quotidiane come farsi l’orto o acquistare cibo a km zero. In queste pagine, a metà tra il manifesto sociale e il racconto autobiografico, Vandana Shiva ci fa capire una questione centrale per l’oggi: «La difesa dei diritti della Terra innegabilmente contribuisce alla difesa dei diritti umani». Di fronte alla crisi ecologica l’unica via di uscita – secondo la paladina anti-Ogm – è far sì che il mercato non si impossessi anche della nostra aria, terra e acqua, in sostanza della vita: «Poche multinazionali cercano di assicurarsi il controllo delle risorse della Terra. Le manipolazioni della bioingegneria sono il sintomo di una perversione etica. Difendere i diritti della Terra Madre è la lotta con le maggiori chance di portare a una pace duratura». «La crisi ecologica nasce dalla nostra separazione da madre natura. Ogni anello della catena della biodiversità è minacciato di privatizzazione e mercificazione» Vandana Shiva «Sovranità alimentare, lotta contro la biopirateria, ecofemminismo, attivismo sociale: queste sono le grandi battaglie civili di Vandana Shiva» Le Monde diplomatique «La rockstar dell’anti-Ogm» Bill Moyers

More books from EMI

Cover of the book Mangia come sai by Lionel Astruc, Vandana Shiva
Cover of the book Al cuore del cristianesimo by Lionel Astruc, Vandana Shiva
Cover of the book Dare un volto all'amore by Lionel Astruc, Vandana Shiva
Cover of the book Nelle mani dei mercati by Lionel Astruc, Vandana Shiva
Cover of the book La croce e la pace by Lionel Astruc, Vandana Shiva
Cover of the book Tutti i cuori del mondo by Lionel Astruc, Vandana Shiva
Cover of the book In catene per Cristo by Lionel Astruc, Vandana Shiva
Cover of the book A scuola dalla lumaca by Lionel Astruc, Vandana Shiva
Cover of the book Solo con l'altro by Lionel Astruc, Vandana Shiva
Cover of the book Il primato della contemplazione by Lionel Astruc, Vandana Shiva
Cover of the book Il desiderio allarga il cuore by Lionel Astruc, Vandana Shiva
Cover of the book C'era una volta la crisi by Lionel Astruc, Vandana Shiva
Cover of the book Francesco d'Assisi, Francesco di Roma by Lionel Astruc, Vandana Shiva
Cover of the book Di nuovo in piedi, costruttori di pace! by Lionel Astruc, Vandana Shiva
Cover of the book Chi sono i Gesuiti by Lionel Astruc, Vandana Shiva
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy