Teodora

Nonfiction, History, Reference, Historiography, Ancient History, Rome, Biography & Memoir, Historical
Cover of the book Teodora by Giorgio Ravegnani, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Ravegnani ISBN: 9788869731709
Publisher: Salerno Editrice Publication: September 19, 2016
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Giorgio Ravegnani
ISBN: 9788869731709
Publisher: Salerno Editrice
Publication: September 19, 2016
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

Storia della sovrana più discussa del trono di Bisanzio. Attrice e poi moglie dell’imperatore Giustiniano ebbe un ruolo attivo nella gestione dello stato. I suoi detrattori, primo fra tutti, Procopio di Cesarea nella sua Storia Segreta, le rimproverano la giovinezza dissoluta e una condotta del tutto negativa sul trono di Bisanzio. La critica più recente tende però a rivalutarla ritenendo che la sovrana fosse stata costretta a seguire la carriera di attrice a causa dello stretto vincolo ereditario allora esistente nelle professioni e che, una volta divenuta sovrana, non avesse mai dato occasioni per mettere in dubbio la sua moralità. Teodora ebbe inoltre un ruolo politico rilevante, in contrasto con la tradizione bizantina che tendeva a relegare in secondo piano le sovrane e, in particolare, in occasione della rivolta popolare del 532, infuse coraggio negli uomini incitandoli a resistere evitando così che Giustiniano fuggisse abbandonando il potere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Storia della sovrana più discussa del trono di Bisanzio. Attrice e poi moglie dell’imperatore Giustiniano ebbe un ruolo attivo nella gestione dello stato. I suoi detrattori, primo fra tutti, Procopio di Cesarea nella sua Storia Segreta, le rimproverano la giovinezza dissoluta e una condotta del tutto negativa sul trono di Bisanzio. La critica più recente tende però a rivalutarla ritenendo che la sovrana fosse stata costretta a seguire la carriera di attrice a causa dello stretto vincolo ereditario allora esistente nelle professioni e che, una volta divenuta sovrana, non avesse mai dato occasioni per mettere in dubbio la sua moralità. Teodora ebbe inoltre un ruolo politico rilevante, in contrasto con la tradizione bizantina che tendeva a relegare in secondo piano le sovrane e, in particolare, in occasione della rivolta popolare del 532, infuse coraggio negli uomini incitandoli a resistere evitando così che Giustiniano fuggisse abbandonando il potere.

More books from Salerno Editrice

Cover of the book Poliziano e l'ambiente mediceo by Giorgio Ravegnani
Cover of the book La falsa inimicizia by Giorgio Ravegnani
Cover of the book Ezio by Giorgio Ravegnani
Cover of the book Scipione l'Africano by Giorgio Ravegnani
Cover of the book Letteratura e religione nell'antica Roma by Giorgio Ravegnani
Cover of the book Riti di corte e simboli della regalità by Giorgio Ravegnani
Cover of the book Craxi by Giorgio Ravegnani
Cover of the book Ungaretti by Giorgio Ravegnani
Cover of the book Siria by Giorgio Ravegnani
Cover of the book La marcia senza ritorno by Giorgio Ravegnani
Cover of the book Dante al cospetto di Dio by Giorgio Ravegnani
Cover of the book Dante by Giorgio Ravegnani
Cover of the book I Templari e la Sindone by Giorgio Ravegnani
Cover of the book Arrestate Garibaldi by Giorgio Ravegnani
Cover of the book Lombroso e il brigante by Giorgio Ravegnani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy