Strindberg l’italiano. 130 anni di storia

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Performing Arts
Cover of the book Strindberg l’italiano. 130 anni di storia by Franco Perrelli, Edizioni di Pagina
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franco Perrelli ISBN: 9788874704439
Publisher: Edizioni di Pagina Publication: May 6, 2015
Imprint: Edizioni di Pagina Language: Italian
Author: Franco Perrelli
ISBN: 9788874704439
Publisher: Edizioni di Pagina
Publication: May 6, 2015
Imprint: Edizioni di Pagina
Language: Italian

Dalle prime timide menzioni del nome di August Strindberg sulla stampa in Italia, nel 1884, sino all’ultimissima regia di Luca Ronconi, a Spoleto, nel 2014: centotrent’anni di storia scenica (ma anche critica ed editoriale) del grande drammaturgo svedese che, fra cadute, eclissi e trionfi, ha diviso immancabilmente il nostro pubblico, i cronisti e gli studiosi, ponendo loro il problema della modernità nell’arte scenica e del ”fuoco”, creativo e anticonformista, di un genio esotico, non facile da avvicinare, ma decisamente affascinante. In primo piano, anche la potenza interpretativa di grandi attori come Zacconi; il vivace dibattito che coinvolge da Croce in poi germanisti e filosofi di vaglia; ampi squarci sulle vicende culturali italiane dal positivismo a Pasolini e sugli sviluppi del nostro teatro di regia, moderno e postmoderno. Insomma, la lenta, ma decisa ascesa di Strindberg al Pantheon italiano, che culmina negli anni Settanta-Ottanta; la sua stabilizzazione come essenziale riferimento teatrale e una sorpresa conclusiva: l’autore svedese da noi non è sta-to meno intensamente tradotto, rappresenta-to e vissuto che in Francia, dove pure s’è largamente giocata la partita della sua contro-versa fortuna continentale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dalle prime timide menzioni del nome di August Strindberg sulla stampa in Italia, nel 1884, sino all’ultimissima regia di Luca Ronconi, a Spoleto, nel 2014: centotrent’anni di storia scenica (ma anche critica ed editoriale) del grande drammaturgo svedese che, fra cadute, eclissi e trionfi, ha diviso immancabilmente il nostro pubblico, i cronisti e gli studiosi, ponendo loro il problema della modernità nell’arte scenica e del ”fuoco”, creativo e anticonformista, di un genio esotico, non facile da avvicinare, ma decisamente affascinante. In primo piano, anche la potenza interpretativa di grandi attori come Zacconi; il vivace dibattito che coinvolge da Croce in poi germanisti e filosofi di vaglia; ampi squarci sulle vicende culturali italiane dal positivismo a Pasolini e sugli sviluppi del nostro teatro di regia, moderno e postmoderno. Insomma, la lenta, ma decisa ascesa di Strindberg al Pantheon italiano, che culmina negli anni Settanta-Ottanta; la sua stabilizzazione come essenziale riferimento teatrale e una sorpresa conclusiva: l’autore svedese da noi non è sta-to meno intensamente tradotto, rappresenta-to e vissuto che in Francia, dove pure s’è largamente giocata la partita della sua contro-versa fortuna continentale.

More books from Edizioni di Pagina

Cover of the book Dialoghi by Franco Perrelli
Cover of the book August Strindberg. Un sogno by Franco Perrelli
Cover of the book Errare è umano by Franco Perrelli
Cover of the book Henrik Ibsen. Le colonne della società by Franco Perrelli
Cover of the book La parola accesa. Una mappa di letture by Franco Perrelli
Cover of the book Lostmoderno. Lettura di una serie televisiva by Franco Perrelli
Cover of the book Terre di mezzo. Poetiche e metafore tra Avatar e il Signore degli Anelli by Franco Perrelli
Cover of the book Una ragione inquieta by Franco Perrelli
Cover of the book Storie da ridere della tradizione popolare pugliese by Franco Perrelli
Cover of the book Luigi Giussani by Franco Perrelli
Cover of the book Cézanne estremo. 1899-1906: opere, lettere, testimonianze by Franco Perrelli
Cover of the book Isidora. Una nuova indagine del commissario Romeo by Franco Perrelli
Cover of the book Storia di un'anima carnale. Charles Péguy by Franco Perrelli
Cover of the book Bricks to Build a Teaterlaboratorium. Odin Teatret and Chr. Ludvigsen by Franco Perrelli
Cover of the book Il ladro di ombre by Franco Perrelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy