Strategia aziendale: come attuarla

Business & Finance, Management & Leadership, Management Science, Planning & Forecasting
Cover of the book Strategia aziendale: come attuarla by Alberto Bubbio, Rosario Cavallaro, Dario Gulino, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Bubbio, Rosario Cavallaro, Dario Gulino ISBN: 9788821758089
Publisher: Ipsoa Publication: May 2, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Alberto Bubbio, Rosario Cavallaro, Dario Gulino
ISBN: 9788821758089
Publisher: Ipsoa
Publication: May 2, 2016
Imprint:
Language: Italian

Un conto è avere in mente e formulare una strategia. Un conto è metterla in atto. È questa la fondamentale differenza che un manager deve sempre tenere a mente per guidare con successo la propria azienda.

La strategy execution è stata per tanti anni dimenticata poiché appariva semplice dare attuazione ad una strategia che si presentava come una «good strategy». Ci si è poi resi conto che non era così e che addirittura una «good strategy» spesso risultava del tutto inaspettata.

L’esperienza dice che il piano strategico di per sé non è un’idea sbagliata, ma è un’idea che è stata realizzata, spesso, con il difetto di tre punti deboli:
- un atteggiamento mentale troppo condizionato dal passato
- indicazioni molto articolate e approfondite delle “azioni” da intraprendere
- obiettivi troppo spesso quasi esclusivamente economico-finanziari

Da qui molti hanno deciso di buttar via il piano strategico o di mantenerlo solo poiché richiesto nelle multinazionali dalla casa madre, in altre realtà dai partner finanziari.

Con questo libro gli autori, anche grazie agli stimoli emersi in alcune interviste con Manager di aziende italiane, offrono, per perfezionare o mettere in atto il processo di attuazione della strategia aziendale, nuove soluzioni strumentali e di processo.

Ad esempio:

- nuovi possibili approcci alla pianificazione: dalla pianificazione delle risorse alla pianificazione della crescita sostenibile
- carta degli intenti strategici
- balanced scorecard, in diverse possibili impostazioni, come strumento per tradurre la strategia in azione
- creazione di un legame tra budget e strategia
- progettazione di un sistema di direzione e, in particolare, un sistema di ricompense che faciliti la strategy execution

STRUTTURA

  1. Strategy execution, semplice da immaginare, difficile da realizzare
  2. Strumenti e logiche di utilizzo
  3. Long range planning, piano strategico e piano finanziario
  4. Pianificazione aziendale: riscoprire vecchi approcci per individuarne di nuovi
  5. Gli strumenti a supporto: la carta degli intenti strategici (CIS)
  6. Balanced scorecard: uno strumento per tradurre la strategia in azione
  7. Bsc degli asset strategici: quelli attraverso i quali un’impresa fa la differenza
  8. Balanced scorecard in action
  9. Quando il budget diventa strategico
  10. Ruolo del sistema di ricompense e di altre variabili organizzative
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un conto è avere in mente e formulare una strategia. Un conto è metterla in atto. È questa la fondamentale differenza che un manager deve sempre tenere a mente per guidare con successo la propria azienda.

La strategy execution è stata per tanti anni dimenticata poiché appariva semplice dare attuazione ad una strategia che si presentava come una «good strategy». Ci si è poi resi conto che non era così e che addirittura una «good strategy» spesso risultava del tutto inaspettata.

L’esperienza dice che il piano strategico di per sé non è un’idea sbagliata, ma è un’idea che è stata realizzata, spesso, con il difetto di tre punti deboli:
- un atteggiamento mentale troppo condizionato dal passato
- indicazioni molto articolate e approfondite delle “azioni” da intraprendere
- obiettivi troppo spesso quasi esclusivamente economico-finanziari

Da qui molti hanno deciso di buttar via il piano strategico o di mantenerlo solo poiché richiesto nelle multinazionali dalla casa madre, in altre realtà dai partner finanziari.

Con questo libro gli autori, anche grazie agli stimoli emersi in alcune interviste con Manager di aziende italiane, offrono, per perfezionare o mettere in atto il processo di attuazione della strategia aziendale, nuove soluzioni strumentali e di processo.

Ad esempio:

- nuovi possibili approcci alla pianificazione: dalla pianificazione delle risorse alla pianificazione della crescita sostenibile
- carta degli intenti strategici
- balanced scorecard, in diverse possibili impostazioni, come strumento per tradurre la strategia in azione
- creazione di un legame tra budget e strategia
- progettazione di un sistema di direzione e, in particolare, un sistema di ricompense che faciliti la strategy execution

STRUTTURA

  1. Strategy execution, semplice da immaginare, difficile da realizzare
  2. Strumenti e logiche di utilizzo
  3. Long range planning, piano strategico e piano finanziario
  4. Pianificazione aziendale: riscoprire vecchi approcci per individuarne di nuovi
  5. Gli strumenti a supporto: la carta degli intenti strategici (CIS)
  6. Balanced scorecard: uno strumento per tradurre la strategia in azione
  7. Bsc degli asset strategici: quelli attraverso i quali un’impresa fa la differenza
  8. Balanced scorecard in action
  9. Quando il budget diventa strategico
  10. Ruolo del sistema di ricompense e di altre variabili organizzative

More books from Ipsoa

Cover of the book Acquisti in comunione legale e circolazione dei beni di provenienza donativa by Alberto Bubbio, Rosario Cavallaro, Dario Gulino
Cover of the book Norme di comportamento AIDC nel sistema tributario italiano by Alberto Bubbio, Rosario Cavallaro, Dario Gulino
Cover of the book Orientamenti dell'Osservatorio sul diritto societario by Alberto Bubbio, Rosario Cavallaro, Dario Gulino
Cover of the book Fisco 2013 by Alberto Bubbio, Rosario Cavallaro, Dario Gulino
Cover of the book Procedura penale by Alberto Bubbio, Rosario Cavallaro, Dario Gulino
Cover of the book La certificazione energetica by Alberto Bubbio, Rosario Cavallaro, Dario Gulino
Cover of the book Misure per l'occupazione e la crescita by Alberto Bubbio, Rosario Cavallaro, Dario Gulino
Cover of the book Principi contabili OIC by Alberto Bubbio, Rosario Cavallaro, Dario Gulino
Cover of the book Strategia aziendale: tempi, azioni, risorse by Alberto Bubbio, Rosario Cavallaro, Dario Gulino
Cover of the book Operazioni societarie straordinarie e crisi d'impresa by Alberto Bubbio, Rosario Cavallaro, Dario Gulino
Cover of the book Dirigenti e giusta causa by Alberto Bubbio, Rosario Cavallaro, Dario Gulino
Cover of the book Dividere i beni in comunione by Alberto Bubbio, Rosario Cavallaro, Dario Gulino
Cover of the book Manuale dei contratti internazionali by Alberto Bubbio, Rosario Cavallaro, Dario Gulino
Cover of the book Reinventare il Business Model by Alberto Bubbio, Rosario Cavallaro, Dario Gulino
Cover of the book Introduzione alla business economics by Alberto Bubbio, Rosario Cavallaro, Dario Gulino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy