Storia universale dell'infamia

Fiction & Literature, Short Stories
Cover of the book Storia universale dell'infamia by Jorge Luis Borges, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jorge Luis Borges ISBN: 9788845972898
Publisher: Adelphi Publication: July 2, 2014
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Jorge Luis Borges
ISBN: 9788845972898
Publisher: Adelphi
Publication: July 2, 2014
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Simile a un enciclopedista cinese, Borges volle accostare una sequenza di destini tenebrosi come altrettanti «esercizi di prosa narrativa». Il tono è quello, impassibile, di chi intende «raccontare con lo stesso scrupolo le esistenze degli uomini, siano stati divini, mediocri o criminali», e ritrovarle tutte in una pura «superficie di immagini». Ma chi cercasse in questi ritratti dati certi e attendibili si ingannerebbe. Ispiratore occulto è qui Marcel Schwob, che nelle sue "Vite immaginarie" inventava le biografie di uomini «che erano realmente esistiti ma di cui non si sapeva pressoché nulla». Procedimento che in Borges si inverte: «leggevo la vita di un personaggio conosciuto e la deformavo e falsificavo deliberatamente secondo la mia fantasia». Comune a Schwob e a Borges rimane una certa scansione della frase, che «dà un’impressione di ironia per il naturale contrasto che si crea tra un fatto che ci sembra meraviglioso o abominevole e la brevità sdegnosa di un racconto». Con la sua usuale sprezzatura, Borges definì una volta queste storie «l’irresponsabile gioco di un timido». Di fatto erano il primo gioiello di una nuova specie di letteratura. "Storia universale dell’infamia" apparve nel 1935.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Simile a un enciclopedista cinese, Borges volle accostare una sequenza di destini tenebrosi come altrettanti «esercizi di prosa narrativa». Il tono è quello, impassibile, di chi intende «raccontare con lo stesso scrupolo le esistenze degli uomini, siano stati divini, mediocri o criminali», e ritrovarle tutte in una pura «superficie di immagini». Ma chi cercasse in questi ritratti dati certi e attendibili si ingannerebbe. Ispiratore occulto è qui Marcel Schwob, che nelle sue "Vite immaginarie" inventava le biografie di uomini «che erano realmente esistiti ma di cui non si sapeva pressoché nulla». Procedimento che in Borges si inverte: «leggevo la vita di un personaggio conosciuto e la deformavo e falsificavo deliberatamente secondo la mia fantasia». Comune a Schwob e a Borges rimane una certa scansione della frase, che «dà un’impressione di ironia per il naturale contrasto che si crea tra un fatto che ci sembra meraviglioso o abominevole e la brevità sdegnosa di un racconto». Con la sua usuale sprezzatura, Borges definì una volta queste storie «l’irresponsabile gioco di un timido». Di fatto erano il primo gioiello di una nuova specie di letteratura. "Storia universale dell’infamia" apparve nel 1935.

More books from Adelphi

Cover of the book Souvenirs by Jorge Luis Borges
Cover of the book La religione di uno scettico by Jorge Luis Borges
Cover of the book Moby Dick by Jorge Luis Borges
Cover of the book Maigret e i testimoni recalcitranti by Jorge Luis Borges
Cover of the book Tacet by Jorge Luis Borges
Cover of the book L’isola di Sachalin by Jorge Luis Borges
Cover of the book Le ceneri di Angela by Jorge Luis Borges
Cover of the book Il dilemma dell'onnivoro by Jorge Luis Borges
Cover of the book Gli zii di Sicilia by Jorge Luis Borges
Cover of the book La corda pazza by Jorge Luis Borges
Cover of the book L’innominabile attuale by Jorge Luis Borges
Cover of the book Hôtel del Ritorno alla Natura by Jorge Luis Borges
Cover of the book Sindbad torna a casa by Jorge Luis Borges
Cover of the book La forza del carattere by Jorge Luis Borges
Cover of the book Lettere a un giovane poeta - Lettere a una giovane signora - Su Dio by Jorge Luis Borges
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy