Simboli della politica

Nonfiction, History, Italy, Modern, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Simboli della politica by Francesco Benigno, Luca Scuccimarra, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Benigno, Luca Scuccimarra ISBN: 9788867282173
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: January 14, 2014
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Francesco Benigno, Luca Scuccimarra
ISBN: 9788867282173
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: January 14, 2014
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

Il libro racconta la storia di simboli politicamente decisivi. Alcuni, come il fascio littorio, la falce e il martello, il guerriero di Pontida o la croce di Lorena, si legano ad esperienze collettive che hanno segnato il Novecento. Altri, come il biscione lombardo o i quattro mori sardi, hanno rappresentato per secoli l’espressione di un’identità regionale, mentre la donna turrita è stata figura di un insieme difficile da impersonare, l’Italia. Altri ancora, infine, come il berretto della libertà, hanno interpretato la resistenza alla tirannide e la difesa dei propri diritti. Tutti hanno assunto un significato che andava al di là di un più o meno casuale riferimento culturale. Sono stati oggetto di amore e di odio, di investimenti emotivi e di passioni intellettuali, di violenza cieca e di dedizione spinta fino al sacrificio. Come si spiega questo protagonismo dei simboli e quale senso ha ripercorrerne la storia? E qual è la ragione della loro capacità di mutare, di adattarsi a diversi contesti, di rimanere attivi entro nuovi quadri culturali? A queste domande il libro cerca di rispondere, ricostruendone passo per passo la storia e la mutevole ed agitata vita terrena, alla ricerca del segreto della loro forza e della funzione che hanno svolto, e che svolgono, nella vita politica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro racconta la storia di simboli politicamente decisivi. Alcuni, come il fascio littorio, la falce e il martello, il guerriero di Pontida o la croce di Lorena, si legano ad esperienze collettive che hanno segnato il Novecento. Altri, come il biscione lombardo o i quattro mori sardi, hanno rappresentato per secoli l’espressione di un’identità regionale, mentre la donna turrita è stata figura di un insieme difficile da impersonare, l’Italia. Altri ancora, infine, come il berretto della libertà, hanno interpretato la resistenza alla tirannide e la difesa dei propri diritti. Tutti hanno assunto un significato che andava al di là di un più o meno casuale riferimento culturale. Sono stati oggetto di amore e di odio, di investimenti emotivi e di passioni intellettuali, di violenza cieca e di dedizione spinta fino al sacrificio. Come si spiega questo protagonismo dei simboli e quale senso ha ripercorrerne la storia? E qual è la ragione della loro capacità di mutare, di adattarsi a diversi contesti, di rimanere attivi entro nuovi quadri culturali? A queste domande il libro cerca di rispondere, ricostruendone passo per passo la storia e la mutevole ed agitata vita terrena, alla ricerca del segreto della loro forza e della funzione che hanno svolto, e che svolgono, nella vita politica.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book I donchisciotte del tavolino by Francesco Benigno, Luca Scuccimarra
Cover of the book Adoption and Fosterage Practices in the Late Medieval and Modern Age by Francesco Benigno, Luca Scuccimarra
Cover of the book Il mestiere di storico (2015) vol. 2 by Francesco Benigno, Luca Scuccimarra
Cover of the book Il nostro Gramsci by Francesco Benigno, Luca Scuccimarra
Cover of the book L’Islam e l’impero by Francesco Benigno, Luca Scuccimarra
Cover of the book Un destino reversibile by Francesco Benigno, Luca Scuccimarra
Cover of the book Nonnulla distinctio by Francesco Benigno, Luca Scuccimarra
Cover of the book L’eredità della Resistenza by Francesco Benigno, Luca Scuccimarra
Cover of the book Venezia. I giorni della storia by Francesco Benigno, Luca Scuccimarra
Cover of the book Di generazione in generazione by Francesco Benigno, Luca Scuccimarra
Cover of the book Il mestiere di storico (2017) vol. 1 by Francesco Benigno, Luca Scuccimarra
Cover of the book Il mestiere di storico (2016) vol. 1 by Francesco Benigno, Luca Scuccimarra
Cover of the book I confini della cittadinanza nel nuovo Medio Oriente by Francesco Benigno, Luca Scuccimarra
Cover of the book Da fronti opposti by Francesco Benigno, Luca Scuccimarra
Cover of the book La Spagna delle tre culture by Francesco Benigno, Luca Scuccimarra
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy