L’eredità della Resistenza

Storia, cultura, politiche dal dopoguerra a oggi

Nonfiction, History, Italy, Modern, 20th Century
Cover of the book L’eredità della Resistenza by Philip Cooke, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Philip Cooke ISBN: 9788867284900
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: July 30, 2015
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Philip Cooke
ISBN: 9788867284900
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: July 30, 2015
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

In questo ricco e dettagliato studio a carattere interdisciplinare, lo storico inglese Philip Cooke prende in esame la duratura e contrastata eredità della Resistenza, ricostruendo i mutevoli e ambivalenti atteggiamenti sviluppati dai principali partiti politici e dalle istituzioni repubblicane nel corso del loro ambizioso progetto di edificazione di una nuova nazione sulle rovine del fascismo e della Seconda guerra mondiale. Utilizzando romanzi, film, documentari, giornali, diari, monumenti, quadri, musei, l’autore illustra le modalità con cui, in un lungo arco di tempo, la politica, la storia e la cultura italiane hanno interagito fra loro, mette in discussione stereotipi “di parte”, come quello dell’egemonia comunista sulla memoria, e rilegge la storia del secondo dopoguerra da una prospettiva inedita e innovativa, che diventerà un imprescindible punto di riferimento per chiunque vorrà riflettere sulla Resistenza e con essa sull’intera vicenda dell’Italia contemporanea. Il libro ha vinto il Premio Flaiano per l’Italianistica nel 2012 e il Book Prize dell’American Association for Italian Studies nel 2011.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In questo ricco e dettagliato studio a carattere interdisciplinare, lo storico inglese Philip Cooke prende in esame la duratura e contrastata eredità della Resistenza, ricostruendo i mutevoli e ambivalenti atteggiamenti sviluppati dai principali partiti politici e dalle istituzioni repubblicane nel corso del loro ambizioso progetto di edificazione di una nuova nazione sulle rovine del fascismo e della Seconda guerra mondiale. Utilizzando romanzi, film, documentari, giornali, diari, monumenti, quadri, musei, l’autore illustra le modalità con cui, in un lungo arco di tempo, la politica, la storia e la cultura italiane hanno interagito fra loro, mette in discussione stereotipi “di parte”, come quello dell’egemonia comunista sulla memoria, e rilegge la storia del secondo dopoguerra da una prospettiva inedita e innovativa, che diventerà un imprescindible punto di riferimento per chiunque vorrà riflettere sulla Resistenza e con essa sull’intera vicenda dell’Italia contemporanea. Il libro ha vinto il Premio Flaiano per l’Italianistica nel 2012 e il Book Prize dell’American Association for Italian Studies nel 2011.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book L’ordine della città by Philip Cooke
Cover of the book Le Storie dei Longobardi by Philip Cooke
Cover of the book 1943. Strategie militari, collaborazionismi, Resistenze by Philip Cooke
Cover of the book La rappresentazione di Venezia by Philip Cooke
Cover of the book Attentato alla sinagoga. Roma, 9 ottobre 1982 by Philip Cooke
Cover of the book Adoption and Fosterage Practices in the Late Medieval and Modern Age by Philip Cooke
Cover of the book Le signorie cittadine in Toscana by Philip Cooke
Cover of the book A un passo dall'Apocalisse by Philip Cooke
Cover of the book Women’s Networks of Spiritual Promotion in the Peninsular Kingdoms (13th-16th Centuries) by Philip Cooke
Cover of the book Da fronti opposti by Philip Cooke
Cover of the book Un destino reversibile by Philip Cooke
Cover of the book L’immaginario devoto tra mafie e antimafia 1 by Philip Cooke
Cover of the book L’Ungheria angioina by Philip Cooke
Cover of the book Civiltà della crisi by Philip Cooke
Cover of the book Nonnulla distinctio by Philip Cooke
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy