Silenzi d'autore

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Linguistics, Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Silenzi d'autore by Bice Mortara Garavelli, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bice Mortara Garavelli ISBN: 9788858119815
Publisher: Editori Laterza Publication: January 1, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Bice Mortara Garavelli
ISBN: 9788858119815
Publisher: Editori Laterza
Publication: January 1, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Il silenzio personificato come nell'Orlando furioso di Ariosto; il silenzio meravigliato del montanaro che – in una similitudine della Divina Commedia – 'ammuta' quando vede per la prima volta la città; il religioso silenzio di Chiara d'Assisi e quello 'sfavillante' che Elsa Morante coglie nello stupore infantile; il silenzio 'di chiostro e di caserma' di Gozzano e il silenzio 'che tutto nega e tutto comprende' di Lalla Romano. Il silenzio come reazione all'indicibile crudeltà in Primo Levi. Quante parole può nascondere un silenzio? Moltissime, soprattutto quando è d'autore, carico di significati che vanno oltre quelli veicolati dalla lingua. Bice Mortara Garavelli attraversa le pagine letterarie più note sul silenzio, dalla classicità greco-latina fino alla letteratura dei nostri giorni, lungo un percorso che rivela ciò che l'assenza di parole può dire.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il silenzio personificato come nell'Orlando furioso di Ariosto; il silenzio meravigliato del montanaro che – in una similitudine della Divina Commedia – 'ammuta' quando vede per la prima volta la città; il religioso silenzio di Chiara d'Assisi e quello 'sfavillante' che Elsa Morante coglie nello stupore infantile; il silenzio 'di chiostro e di caserma' di Gozzano e il silenzio 'che tutto nega e tutto comprende' di Lalla Romano. Il silenzio come reazione all'indicibile crudeltà in Primo Levi. Quante parole può nascondere un silenzio? Moltissime, soprattutto quando è d'autore, carico di significati che vanno oltre quelli veicolati dalla lingua. Bice Mortara Garavelli attraversa le pagine letterarie più note sul silenzio, dalla classicità greco-latina fino alla letteratura dei nostri giorni, lungo un percorso che rivela ciò che l'assenza di parole può dire.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Cristiani in armi by Bice Mortara Garavelli
Cover of the book I mondi della filosofia. vol. 1 Dalle origini alla Scolastica by Bice Mortara Garavelli
Cover of the book Fuori dagli schemi by Bice Mortara Garavelli
Cover of the book Banchieri, politici e militari by Bice Mortara Garavelli
Cover of the book Il fondamentalismo islamico by Bice Mortara Garavelli
Cover of the book Il pentolino magico by Bice Mortara Garavelli
Cover of the book Dentro la globalizzazione by Bice Mortara Garavelli
Cover of the book Lo sviluppo emotivo by Bice Mortara Garavelli
Cover of the book Guida alla lettura dell'Etica di Spinoza by Bice Mortara Garavelli
Cover of the book Di roccia e di ghiaccio by Bice Mortara Garavelli
Cover of the book La libertà dei servi by Bice Mortara Garavelli
Cover of the book La coscienza by Bice Mortara Garavelli
Cover of the book La democrazia di Dio by Bice Mortara Garavelli
Cover of the book Il pensiero meridiano by Bice Mortara Garavelli
Cover of the book Una pace necessaria by Bice Mortara Garavelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy