Medici eretici

La millenaria rivolta contro il pensiero omologato

Nonfiction, Health & Well Being, Medical, Reference, Essays
Cover of the book Medici eretici by Giorgio Cosmacini, Maria Grazia Roccia, Massimo Fioranelli, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Cosmacini, Maria Grazia Roccia, Massimo Fioranelli ISBN: 9788858126325
Publisher: Editori Laterza Publication: July 7, 2016
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Giorgio Cosmacini, Maria Grazia Roccia, Massimo Fioranelli
ISBN: 9788858126325
Publisher: Editori Laterza
Publication: July 7, 2016
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Segnali rassicuranti sui modi e mezzi per combattere le malattie, segnali inquietanti sui rischi – individuali e collettivi – per la salute, giungono dalla società in cui viviamo. Il controllo della patologia e l'uso razionale dei farmaci, le condizioni socioambientali patogene e il protrarsi dei tempi di vita assistita per la popolazione anziana, la politica della salute e l'organizzazione sanitaria, il rapporto tra sanità pubblica e privata, l'assistenza negli ospedali e a domicilio, la medicina di base e la medicina di vertice, la formazione del medico di oggi e di domani, la bioetica delle nascite e delle morti, le prospettive aperte dalle biotecnologie e dalla manipolazione genetica, la socializzazione della medicina e la medicalizzazione della società, le variabili sanitarie della crescente globalizzazione e gli aspetti medici di una società multietnica, sono temi e problemi che esigono una riflessione critica, la quale non può non passare anche attraverso la storia. La «grande storia» può essere arricchita non poco dalla «piccola storia» di idee ed eventi relativi al nostro benessere. Dare voce a una umanità – fatta di pazienti e di curanti, di infermieri e di medici, di religiosi e di laici, di ricercatori e di politici, di imprenditori e di operai – che ha scritto, essa per prima, la «storia della medicina e della sanità», è lo scopo di questa collana, che viene a situarsi in un contesto poco e non adeguatamente esplorato. Giorgio Cosmacini, Vittorio A. Sironi

Attraverso studiosi, pensatori e clinici del più remoto e del più recente passato, come Ippocrate, René Favaloro, Averroè, Samuel Hahnemann, Paracelso, Vesalio, Semmelweis e altri ancora, gli autori ripercorrono il sentiero accidentato della storia della medicina. Un racconto, dunque, della rivoluzione del pensiero medico che si è sviluppato attraverso continue eresie e scontri con il pensiero dominante, quasi sempre contro il potere politico, spesso contro le dottrine religiose, per la salvaguardia dell'uomo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Segnali rassicuranti sui modi e mezzi per combattere le malattie, segnali inquietanti sui rischi – individuali e collettivi – per la salute, giungono dalla società in cui viviamo. Il controllo della patologia e l'uso razionale dei farmaci, le condizioni socioambientali patogene e il protrarsi dei tempi di vita assistita per la popolazione anziana, la politica della salute e l'organizzazione sanitaria, il rapporto tra sanità pubblica e privata, l'assistenza negli ospedali e a domicilio, la medicina di base e la medicina di vertice, la formazione del medico di oggi e di domani, la bioetica delle nascite e delle morti, le prospettive aperte dalle biotecnologie e dalla manipolazione genetica, la socializzazione della medicina e la medicalizzazione della società, le variabili sanitarie della crescente globalizzazione e gli aspetti medici di una società multietnica, sono temi e problemi che esigono una riflessione critica, la quale non può non passare anche attraverso la storia. La «grande storia» può essere arricchita non poco dalla «piccola storia» di idee ed eventi relativi al nostro benessere. Dare voce a una umanità – fatta di pazienti e di curanti, di infermieri e di medici, di religiosi e di laici, di ricercatori e di politici, di imprenditori e di operai – che ha scritto, essa per prima, la «storia della medicina e della sanità», è lo scopo di questa collana, che viene a situarsi in un contesto poco e non adeguatamente esplorato. Giorgio Cosmacini, Vittorio A. Sironi

Attraverso studiosi, pensatori e clinici del più remoto e del più recente passato, come Ippocrate, René Favaloro, Averroè, Samuel Hahnemann, Paracelso, Vesalio, Semmelweis e altri ancora, gli autori ripercorrono il sentiero accidentato della storia della medicina. Un racconto, dunque, della rivoluzione del pensiero medico che si è sviluppato attraverso continue eresie e scontri con il pensiero dominante, quasi sempre contro il potere politico, spesso contro le dottrine religiose, per la salvaguardia dell'uomo.

More books from Editori Laterza

Cover of the book 1992. Tangentopoli by Giorgio Cosmacini, Maria Grazia Roccia, Massimo Fioranelli
Cover of the book Mussolini contro Lenin by Giorgio Cosmacini, Maria Grazia Roccia, Massimo Fioranelli
Cover of the book La nuova costituzione economica by Giorgio Cosmacini, Maria Grazia Roccia, Massimo Fioranelli
Cover of the book La fabbrica delle storie by Giorgio Cosmacini, Maria Grazia Roccia, Massimo Fioranelli
Cover of the book Le regole della fiducia by Giorgio Cosmacini, Maria Grazia Roccia, Massimo Fioranelli
Cover of the book Esperienza e significato nelle scienze psicologiche by Giorgio Cosmacini, Maria Grazia Roccia, Massimo Fioranelli
Cover of the book Aria di Russia by Giorgio Cosmacini, Maria Grazia Roccia, Massimo Fioranelli
Cover of the book Una catastrofe patriottica by Giorgio Cosmacini, Maria Grazia Roccia, Massimo Fioranelli
Cover of the book Le prime albe del mondo by Giorgio Cosmacini, Maria Grazia Roccia, Massimo Fioranelli
Cover of the book La quarta rivoluzione by Giorgio Cosmacini, Maria Grazia Roccia, Massimo Fioranelli
Cover of the book Non c'è più la Sicilia di una volta by Giorgio Cosmacini, Maria Grazia Roccia, Massimo Fioranelli
Cover of the book Senza architettura by Giorgio Cosmacini, Maria Grazia Roccia, Massimo Fioranelli
Cover of the book La coscienza by Giorgio Cosmacini, Maria Grazia Roccia, Massimo Fioranelli
Cover of the book Diritto privato comparato by Giorgio Cosmacini, Maria Grazia Roccia, Massimo Fioranelli
Cover of the book 1547. La congiura Fieschi by Giorgio Cosmacini, Maria Grazia Roccia, Massimo Fioranelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy