Segni e simboli di Roberta Buttini

Artista sapiens et habilis

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Individual Artist
Cover of the book Segni e simboli di Roberta Buttini by Roberta Buttini, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberta Buttini ISBN: 9788849298499
Publisher: Gangemi Editore Publication: September 27, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Roberta Buttini
ISBN: 9788849298499
Publisher: Gangemi Editore
Publication: September 27, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Roberta Buttini è nata a Villafranca in Lunigiana (MS) nel 1940. Probabilmente questa sua origine ha influenzato il suo interesse per l'antropologia e le attività umane arcaiche. Un interesse che trova modo di esprimersi compiutamente nelle arti figurative. Negli anni '60, il suo lavoro si esprime attraverso il linguaggio tradizionale della pittura, ancora legata agli insegnamenti accademici; dal '70, con una pittura rigorosa e precisa affronta le tematiche della condizione umana, evidenziandone i vincoli determinati dalla cultura tecnologica. Successivamente orienta la sua ricerca sulla evoluzione umana e sulle conquiste ad essa collegate, la sua arte che si fa più concettuale, si avvale di oggetti, manufatti, fotografie e molteplici materiali per avventurarsi nella sperimentazione polimaterica e assemblaggio “artigianale” di reperti. Nel corso degli anni '70, la scoperta di uno straordinario frammento litico risveglia in lei l'interesse per l'antropologia: pur non rinnegando il suo trascorso in campo concettuale, la sua arte sembra farsi più vicina e più partecipante alle vicende umane legate alla materia e alle occorrenze primarie della specie: nascono alfabeti arcaici, armi primordiali, manufatti tecnologici. Inizia una nuova stagione di arte fortemente evocativa che alla ricerca dei mezzi espressivi affianca una costante riflessione sui destini dell'umanità. Con il nuovo millennio il suo interesse si stende a prospettive storiche e culturali di grande ampiezza, dove si confrontano forme di comunicazione contemporanea con stilemi della protostoria. Prodotti della tecnologia industriale vengono combinati con reperti naturali ed artigianato primordiale. La narrazione è sempre sostenuta da contributi pittorici ad olio, ad acquerello, ad inchiostro, integrati da campiture materiche (metalli, tessuti, fibre) per creare un suggestivo gioco di piani visivi che diventano anche strumenti per celare, isolare o evidenziare gli elementi più pregnanti della narrazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Roberta Buttini è nata a Villafranca in Lunigiana (MS) nel 1940. Probabilmente questa sua origine ha influenzato il suo interesse per l'antropologia e le attività umane arcaiche. Un interesse che trova modo di esprimersi compiutamente nelle arti figurative. Negli anni '60, il suo lavoro si esprime attraverso il linguaggio tradizionale della pittura, ancora legata agli insegnamenti accademici; dal '70, con una pittura rigorosa e precisa affronta le tematiche della condizione umana, evidenziandone i vincoli determinati dalla cultura tecnologica. Successivamente orienta la sua ricerca sulla evoluzione umana e sulle conquiste ad essa collegate, la sua arte che si fa più concettuale, si avvale di oggetti, manufatti, fotografie e molteplici materiali per avventurarsi nella sperimentazione polimaterica e assemblaggio “artigianale” di reperti. Nel corso degli anni '70, la scoperta di uno straordinario frammento litico risveglia in lei l'interesse per l'antropologia: pur non rinnegando il suo trascorso in campo concettuale, la sua arte sembra farsi più vicina e più partecipante alle vicende umane legate alla materia e alle occorrenze primarie della specie: nascono alfabeti arcaici, armi primordiali, manufatti tecnologici. Inizia una nuova stagione di arte fortemente evocativa che alla ricerca dei mezzi espressivi affianca una costante riflessione sui destini dell'umanità. Con il nuovo millennio il suo interesse si stende a prospettive storiche e culturali di grande ampiezza, dove si confrontano forme di comunicazione contemporanea con stilemi della protostoria. Prodotti della tecnologia industriale vengono combinati con reperti naturali ed artigianato primordiale. La narrazione è sempre sostenuta da contributi pittorici ad olio, ad acquerello, ad inchiostro, integrati da campiture materiche (metalli, tessuti, fibre) per creare un suggestivo gioco di piani visivi che diventano anche strumenti per celare, isolare o evidenziare gli elementi più pregnanti della narrazione.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Santa Restituta a Cagliari by Roberta Buttini
Cover of the book 11 progetti per i Municipi Roma XV e Roma XVI by Roberta Buttini
Cover of the book Gallipoli by Roberta Buttini
Cover of the book Criticità e opportunità della riforma della “Buona scuola”: una riflessione sociologica by Roberta Buttini
Cover of the book Maria Luisa Belcastro Schneidersitz by Roberta Buttini
Cover of the book Potenze naturali by Roberta Buttini
Cover of the book Alessandro Bruschetti. Futurismo aeropittorico e purilumetria by Roberta Buttini
Cover of the book Ferrazzi e l’opera perduta di Pomezia by Roberta Buttini
Cover of the book Perché disegno by Roberta Buttini
Cover of the book Tripoli Medina Mediterranea by Roberta Buttini
Cover of the book Il paesaggio: teoria pratica e progetto by Roberta Buttini
Cover of the book Exploring territories: Bubble Model and Minimum number of contemporary settlements. A case study from Etruria and Latium Vetus from the Early Bronze Age to the Early Iron Age by Roberta Buttini
Cover of the book Abitare la rigenerazione urbana by Roberta Buttini
Cover of the book The emergence of elite identities in Bronze Age Europe by Roberta Buttini
Cover of the book Archivio della Scuola Romana al Casino dei Principi di Villa Torlonia. Guida 2 by Roberta Buttini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy