Se non ora quando

Da Di Nuovo a Libere

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Gender Studies, Feminism & Feminist Theory
Cover of the book Se non ora quando by Rita Cavallari, Simonetta Robiony, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rita Cavallari, Simonetta Robiony ISBN: 9788832821307
Publisher: Castelvecchi Publication: June 1, 2017
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Rita Cavallari, Simonetta Robiony
ISBN: 9788832821307
Publisher: Castelvecchi
Publication: June 1, 2017
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Nella primavera del 2009, quando il movimento femminista italiano, uno dei più importanti del mondo occidentale, ha ormai scarsa visibilità sociale e politica, un gruppo di donne, con il nome Di Nuovo, decide di uscire allo scoperto con un documento intitolato La nostra libertà. La prima apparizione è il 2 luglio 2010 a Roma, dove viene rappresentato il testo teatrale di Cristina Comencini Libere, che raccoglie le idee del gruppo. Poi, il 13 febbraio 2011, nel pieno dello scandalo del berlusconismo, un milione di persone, donne e uomini, riempie piazza del Popolo a Roma e, da lì, vie e piazze in Italia e nel mondo. Sulla spinta del successo della manifestazione, un centinaio di gruppi si costituisce spontaneamente sotto il nome: Se Non Ora Quando?. Nasce così un movimento che raggruppa attorno a sé intellettuali, scienziate, scrittrici e registe, per discutere le questioni più importanti dell’universo femminile.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nella primavera del 2009, quando il movimento femminista italiano, uno dei più importanti del mondo occidentale, ha ormai scarsa visibilità sociale e politica, un gruppo di donne, con il nome Di Nuovo, decide di uscire allo scoperto con un documento intitolato La nostra libertà. La prima apparizione è il 2 luglio 2010 a Roma, dove viene rappresentato il testo teatrale di Cristina Comencini Libere, che raccoglie le idee del gruppo. Poi, il 13 febbraio 2011, nel pieno dello scandalo del berlusconismo, un milione di persone, donne e uomini, riempie piazza del Popolo a Roma e, da lì, vie e piazze in Italia e nel mondo. Sulla spinta del successo della manifestazione, un centinaio di gruppi si costituisce spontaneamente sotto il nome: Se Non Ora Quando?. Nasce così un movimento che raggruppa attorno a sé intellettuali, scienziate, scrittrici e registe, per discutere le questioni più importanti dell’universo femminile.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Il secolo curvo della civiltà capitalista by Rita Cavallari, Simonetta Robiony
Cover of the book Elisabetta e il conte Essex by Rita Cavallari, Simonetta Robiony
Cover of the book A carte scoperte by Rita Cavallari, Simonetta Robiony
Cover of the book Meravigliarsi come i bambini by Rita Cavallari, Simonetta Robiony
Cover of the book Animali di periferia by Rita Cavallari, Simonetta Robiony
Cover of the book Poesia nera e poesia bianca by Rita Cavallari, Simonetta Robiony
Cover of the book Solo se sono libera by Rita Cavallari, Simonetta Robiony
Cover of the book Morandi. Lungo il cammino by Rita Cavallari, Simonetta Robiony
Cover of the book Simbolica della natura by Rita Cavallari, Simonetta Robiony
Cover of the book Mircea Eliade by Rita Cavallari, Simonetta Robiony
Cover of the book La donna senza nome by Rita Cavallari, Simonetta Robiony
Cover of the book Dichiarazione degli obblighi verso l'essere umano by Rita Cavallari, Simonetta Robiony
Cover of the book Propaganda by Rita Cavallari, Simonetta Robiony
Cover of the book L'Europa oltre l'euro by Rita Cavallari, Simonetta Robiony
Cover of the book La vita di Charlotte Bronte by Rita Cavallari, Simonetta Robiony
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy