Se assaggio lo yoga, poi finisce che mi piace Tanti buoni motivi per accostarsi allo yoga (Anche a cinquant’anni)

Nonfiction, Health & Well Being, Fitness, Yoga, Health, Alternative & Holistic Health
Cover of the book Se assaggio lo yoga, poi finisce che mi piace Tanti buoni motivi per accostarsi allo yoga (Anche a cinquant’anni) by Daniela Pandozi, Le Mezzelane Casa Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniela Pandozi ISBN: 9788899964412
Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice Publication: March 17, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Daniela Pandozi
ISBN: 9788899964412
Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice
Publication: March 17, 2017
Imprint:
Language: Italian

Che cosa è lo yoga ? Ecco, questa è una bella domanda. Rispondendo come farebbero gli indiani, forse posso iniziare a spiegare che cosa non è.
Lo yoga non è rilassamento, anche se ci aiuta a rilasciare i muscoli inutilmente contratti o tesi; non è contorsionismo, anche se si impara a padroneggiare il proprio corpo, assumendo a volte posizioni innaturali. Lo yoga non è rimanere fermi, rigidi e bloccati come degli stoccafissi, anche se si conosce l’immobilità; e non è neppure annullare la mente, anche se si impara a calmarla. Yoga non è muovere le energie (per quello ci sono gli elettrodotti) anche se si impara a indirizzare mente e sensazioni; e soprattutto non è una religione, un Credo al quale affidarsi ciecamente, anche se si appoggia alla mitologia indiana. Lo yoga non è tante delle cose che normalmente si pensa che sia, ma una certezza c’è, una certezza dalla quale partire, e questa certezza è il nostro corpo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Che cosa è lo yoga ? Ecco, questa è una bella domanda. Rispondendo come farebbero gli indiani, forse posso iniziare a spiegare che cosa non è.
Lo yoga non è rilassamento, anche se ci aiuta a rilasciare i muscoli inutilmente contratti o tesi; non è contorsionismo, anche se si impara a padroneggiare il proprio corpo, assumendo a volte posizioni innaturali. Lo yoga non è rimanere fermi, rigidi e bloccati come degli stoccafissi, anche se si conosce l’immobilità; e non è neppure annullare la mente, anche se si impara a calmarla. Yoga non è muovere le energie (per quello ci sono gli elettrodotti) anche se si impara a indirizzare mente e sensazioni; e soprattutto non è una religione, un Credo al quale affidarsi ciecamente, anche se si appoggia alla mitologia indiana. Lo yoga non è tante delle cose che normalmente si pensa che sia, ma una certezza c’è, una certezza dalla quale partire, e questa certezza è il nostro corpo.

More books from Le Mezzelane Casa Editrice

Cover of the book Ricordami che non si dorme by Daniela Pandozi
Cover of the book All'ombra del fico by Daniela Pandozi
Cover of the book La streghetta e la vampira by Daniela Pandozi
Cover of the book Mai e sempre by Daniela Pandozi
Cover of the book Lettere dal futuro - antologia di racconti dal I° concorso letterario by Daniela Pandozi
Cover of the book Il treno del successo (Dramma di uno scrittore esordiente) by Daniela Pandozi
Cover of the book Ceramiche a Capodanno by Daniela Pandozi
Cover of the book 45 battiti di cuore by Daniela Pandozi
Cover of the book Amari spicchi d'arancia by Daniela Pandozi
Cover of the book Le femmine del babbuino by Daniela Pandozi
Cover of the book L'età difficile by Daniela Pandozi
Cover of the book Emozioni a colori by Daniela Pandozi
Cover of the book La comunità oscura by Daniela Pandozi
Cover of the book La figura di Eloisa nello “Scito te ipsum” di Pietro Abelardo – Una tesi storica by Daniela Pandozi
Cover of the book Il mio demone by Daniela Pandozi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy