La figura di Eloisa nello “Scito te ipsum” di Pietro Abelardo – Una tesi storica

Nonfiction, History
Cover of the book La figura di Eloisa nello “Scito te ipsum” di Pietro Abelardo – Una tesi storica by Valtero Curzi, Le Mezzelane Casa Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Valtero Curzi ISBN: 9788833282503
Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice Publication: April 11, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Valtero Curzi
ISBN: 9788833282503
Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice
Publication: April 11, 2019
Imprint:
Language: Italian

Sulle basi dell’Epistolario, testimonianza della sua leggendaria storia d’amore con Eloisa, Abelardo costruisce lo “Scito te ipsum” in cui teorizza l’etica dell’intenzione, facendone così un monumento alla donna amata.
Il sentimento d’amore vissuto da due anime straordinarie può prendere strade inconsuete, dolci ma a volte anche tragiche. Il rapporto d’amore tra il filosofo Pietro Abelardo e la combattiva Eloisa trascende anche la morale, dando vista all’etica dell’intenzione. Abelardo ha amato Eloisa; successivamente ha definito il suo comportamento con lei come lussurioso, tuttavia, per mezzo dell’etica dell’intenzione, quasi si auto-giustifica, sostenendo che: “Dio tien conto infatti non delle cose che si fanno, ma dell’animo con cui si fanno; e il merito e la lode di colui che agisce non consiste nell’azione, ma nell’intentio.” Riconducendo al suo caso specifico, lo Scito te ipsum testimonia: “… così l’intenzione ispirata all’amore scusa colui al quale il comando è rivolto.”
L’Epistolario fra Abelardo e Eloisa testimonia questa leggendaria storia d’amore, e costituisce le basi dell’opera filosofica “Scito te ipsum”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sulle basi dell’Epistolario, testimonianza della sua leggendaria storia d’amore con Eloisa, Abelardo costruisce lo “Scito te ipsum” in cui teorizza l’etica dell’intenzione, facendone così un monumento alla donna amata.
Il sentimento d’amore vissuto da due anime straordinarie può prendere strade inconsuete, dolci ma a volte anche tragiche. Il rapporto d’amore tra il filosofo Pietro Abelardo e la combattiva Eloisa trascende anche la morale, dando vista all’etica dell’intenzione. Abelardo ha amato Eloisa; successivamente ha definito il suo comportamento con lei come lussurioso, tuttavia, per mezzo dell’etica dell’intenzione, quasi si auto-giustifica, sostenendo che: “Dio tien conto infatti non delle cose che si fanno, ma dell’animo con cui si fanno; e il merito e la lode di colui che agisce non consiste nell’azione, ma nell’intentio.” Riconducendo al suo caso specifico, lo Scito te ipsum testimonia: “… così l’intenzione ispirata all’amore scusa colui al quale il comando è rivolto.”
L’Epistolario fra Abelardo e Eloisa testimonia questa leggendaria storia d’amore, e costituisce le basi dell’opera filosofica “Scito te ipsum”.

More books from Le Mezzelane Casa Editrice

Cover of the book Il profumo del Bianconiglio by Valtero Curzi
Cover of the book Swim Party by Valtero Curzi
Cover of the book Emozioni a colori by Valtero Curzi
Cover of the book Amari spicchi d'arancia by Valtero Curzi
Cover of the book Assoli by Valtero Curzi
Cover of the book Croce e delizia (Alle cinque del mattino Vol. II) by Valtero Curzi
Cover of the book Tocco nero by Valtero Curzi
Cover of the book Ricordami che non si dorme by Valtero Curzi
Cover of the book Tutto L'amore del mondo by Valtero Curzi
Cover of the book AMOREVOLI ASIMMETRIE - L’arte di fuggire ancor prima di essere inseguiti by Valtero Curzi
Cover of the book Sanguisuga by Valtero Curzi
Cover of the book L’urlo del cigno muto – Riti vudù in una casa bene di Milano by Valtero Curzi
Cover of the book Armonie e dissonanze by Valtero Curzi
Cover of the book Cattivi propositi by Valtero Curzi
Cover of the book Se assaggio lo yoga, poi finisce che mi piace Tanti buoni motivi per accostarsi allo yoga (Anche a cinquant’anni) by Valtero Curzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy