Scritture a perdere

La letteratura negli anni zero

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture, Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Scritture a perdere by Giulio Ferroni, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giulio Ferroni ISBN: 9788858102480
Publisher: Editori Laterza Publication: March 16, 2011
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Giulio Ferroni
ISBN: 9788858102480
Publisher: Editori Laterza
Publication: March 16, 2011
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

«Oggi assistiamo al paradosso di una letteratura che si moltiplica e contemporaneamente arretra, assediata dall'impero dei media, dalla vacuità della comunicazione, dalla degradazione del linguaggio e della vita civile.» Sottrarre anziché accumulare, ritrovare la passione e la bellezza dell'essenziale. Scrivere di meno, scrivere meglio. «Insieme ad una radicale ecologia dell'ambiente fisico abbiamo sempre più bisogno di un'ecologia della comunicazione, che agisca come ecologia della mente, che liberi le nostre menti dagli scarti infiniti che le tengono in ogni momento sotto assedio, con una variegata catena di manipolazioni a cui ben pochi arrivano a resistere. Ed è sempre più necessaria un'ecologia del libro e della letteratura, capace di operare distinzioni nell'immenso accumulo del materiale librario prodotto».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Oggi assistiamo al paradosso di una letteratura che si moltiplica e contemporaneamente arretra, assediata dall'impero dei media, dalla vacuità della comunicazione, dalla degradazione del linguaggio e della vita civile.» Sottrarre anziché accumulare, ritrovare la passione e la bellezza dell'essenziale. Scrivere di meno, scrivere meglio. «Insieme ad una radicale ecologia dell'ambiente fisico abbiamo sempre più bisogno di un'ecologia della comunicazione, che agisca come ecologia della mente, che liberi le nostre menti dagli scarti infiniti che le tengono in ogni momento sotto assedio, con una variegata catena di manipolazioni a cui ben pochi arrivano a resistere. Ed è sempre più necessaria un'ecologia del libro e della letteratura, capace di operare distinzioni nell'immenso accumulo del materiale librario prodotto».

More books from Editori Laterza

Cover of the book Eros e virtù by Giulio Ferroni
Cover of the book Pigmei, europei e altri selvaggi by Giulio Ferroni
Cover of the book Sinistra Destra by Giulio Ferroni
Cover of the book 1992. Tangentopoli by Giulio Ferroni
Cover of the book Paradiso e dintorni by Giulio Ferroni
Cover of the book Medioevo simbolico by Giulio Ferroni
Cover of the book Giulia, la figlia di Augusto by Giulio Ferroni
Cover of the book Le guerre di religione nel Cinquecento by Giulio Ferroni
Cover of the book 1786. La Riforma criminale di Pietro Leopoldo by Giulio Ferroni
Cover of the book Il Giardina compatto. vol. 2 by Giulio Ferroni
Cover of the book Settembre 1943 by Giulio Ferroni
Cover of the book Semplicità insormontabili by Giulio Ferroni
Cover of the book La sovranità by Giulio Ferroni
Cover of the book Fascismo by Giulio Ferroni
Cover of the book Leonardo by Giulio Ferroni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy