Scritto nella memoria

Fiction & Literature
Cover of the book Scritto nella memoria by Marco Vichi, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Vichi ISBN: 9788823516632
Publisher: Guanda Publication: July 7, 2016
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Marco Vichi
ISBN: 9788823516632
Publisher: Guanda
Publication: July 7, 2016
Imprint: Guanda
Language: Italian

Il passato, dove ogni cosa è per sempre, può rivelarsi lo spazio più aperto all’invenzione, non solo perché la memoria è labile, ma perché i frammenti che tratteniamo diventano straordinariamente vivi, potenti, quasi mitologici, pur rimanendo dentro i confini del mondo quotidiano che li ha originati. In questa raccolta, curata da Marco Vichi, nove scrittori italiani si confrontano con la memoria personale, che si salda inevitabilmente con quella storica, in racconti di grande intensità. Così troviamo Dacia Maraini ricordare una bambina lentigginosa che nei lontani anni 1943 e ’44 era rinchiusa con la famiglia in un campo di concentramento in Giappone, dove aveva imparato a schivare le bombe che cadevano da quegli stessi aerei che altre volte si incantava a guardare. Ci sono i bellissimi «vecchi scarponi» di Vincenzo Pardini, che sua madre non voleva lasciargli indossare, sicura che non fosse nato per quelle calzature rozze, e che lui invece non ha mai dimenticato, insieme al calzolaio che li aveva realizzati. E poi c’è il nonno di Laura Bosio, che costruiva fisarmoniche a Vercelli e aveva tra i clienti Re Faruk e Gorni Kramer. E la nonna emiliana, ma ormai sarda d’adozione, di Anna Maria Falchi, ragazzina dispettosa più della nipote che la osservava divertita. O ancora la toccante ricostruzione di ramificazioni e destini di una famiglia ebrea a partire da un vecchio album di fotografie nel racconto di Gianmarco D’Agostino...

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il passato, dove ogni cosa è per sempre, può rivelarsi lo spazio più aperto all’invenzione, non solo perché la memoria è labile, ma perché i frammenti che tratteniamo diventano straordinariamente vivi, potenti, quasi mitologici, pur rimanendo dentro i confini del mondo quotidiano che li ha originati. In questa raccolta, curata da Marco Vichi, nove scrittori italiani si confrontano con la memoria personale, che si salda inevitabilmente con quella storica, in racconti di grande intensità. Così troviamo Dacia Maraini ricordare una bambina lentigginosa che nei lontani anni 1943 e ’44 era rinchiusa con la famiglia in un campo di concentramento in Giappone, dove aveva imparato a schivare le bombe che cadevano da quegli stessi aerei che altre volte si incantava a guardare. Ci sono i bellissimi «vecchi scarponi» di Vincenzo Pardini, che sua madre non voleva lasciargli indossare, sicura che non fosse nato per quelle calzature rozze, e che lui invece non ha mai dimenticato, insieme al calzolaio che li aveva realizzati. E poi c’è il nonno di Laura Bosio, che costruiva fisarmoniche a Vercelli e aveva tra i clienti Re Faruk e Gorni Kramer. E la nonna emiliana, ma ormai sarda d’adozione, di Anna Maria Falchi, ragazzina dispettosa più della nipote che la osservava divertita. O ancora la toccante ricostruzione di ramificazioni e destini di una famiglia ebrea a partire da un vecchio album di fotografie nel racconto di Gianmarco D’Agostino...

More books from Guanda

Cover of the book Ciulla, il grande malfattore by Marco Vichi
Cover of the book Il ragazzo che apriva la fila by Marco Vichi
Cover of the book Ogni cosa è illuminata by Marco Vichi
Cover of the book Se stasera siamo qui by Marco Vichi
Cover of the book Lezioni di tenebra by Marco Vichi
Cover of the book Il mondo alla fine del mondo by Marco Vichi
Cover of the book Una vita all'improvvisa by Marco Vichi
Cover of the book Nuvole di fumo by Marco Vichi
Cover of the book Il vecchio che leggeva romanzi d'amore by Marco Vichi
Cover of the book La bussola di Noè by Marco Vichi
Cover of the book Scarpe azzurre e felicità by Marco Vichi
Cover of the book Il satiro della sotterranea by Marco Vichi
Cover of the book Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà by Marco Vichi
Cover of the book Il lancio del nano by Marco Vichi
Cover of the book Era tutta un'altra storia by Marco Vichi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy