So benissimo quanto ho peccato

Fiction & Literature, Poetry, American
Cover of the book So benissimo quanto ho peccato by Charles Bukowski, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Charles Bukowski ISBN: 9788823505490
Publisher: Guanda Publication: May 16, 2013
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Charles Bukowski
ISBN: 9788823505490
Publisher: Guanda
Publication: May 16, 2013
Imprint: Guanda
Language: Italian

C'è qualcosa, nella poesia di Charles Bukowski, che seduce e coinvolge immediatamente il lettore, immergendolo lentamente dentro il mondo che il poeta descrive e da cui non gli permetterà più di uscire. È un grido di dolore soffocato ma ben udibile, sono immagini di povertà ed emarginazione e di possibili riscatti; ma forse, più di tutto, è l'umanità che da questi versi traspare, sempre e comunque: nel suo ritmo in superficie prosastico, ma in realtà dettato da tempi interiori sempre rispettati e assecondati, quella di Bukowski è infatti una poesia irrinunciabilmente «umana», una poesia contemporanea per eccellenza, lontanissima dagli effetti speciali della retorica del passato anche recente e invece sempre intrisa di realtà, di vita che pulsa sulla pagina, che apre le porte della letteratura e le sfonda. Il lettore si trova di fronte al mondo che è tipico dei libri di Charles Bukowski: incontri casuali con donne di dubbia provenienza, corse di cavalli negli ippodromi di provincia con la squinternata fauna umana che li popola, affitti da pagare e padroni di casa sempre più impazienti, tanto vino e tanto whiskey, un'umanità sempre lacerata e derelitta, ma mai priva di una dignità speciale, che è poi la scintilla che scocca proprio nei versi del poeta americano, riscattando anche le esistenze più disperate, come, per tanti aspetti, fu la sua. E alla fine, pagina dopo pagina e verso dopo verso, il quadro che si compone è proprio quello di una disperazione a cui comunque non ci si arrende, di una sofferenza ineludibile ma continuamente sfidata, con il sorriso di chi non ha mai avuto nulla da perdere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

C'è qualcosa, nella poesia di Charles Bukowski, che seduce e coinvolge immediatamente il lettore, immergendolo lentamente dentro il mondo che il poeta descrive e da cui non gli permetterà più di uscire. È un grido di dolore soffocato ma ben udibile, sono immagini di povertà ed emarginazione e di possibili riscatti; ma forse, più di tutto, è l'umanità che da questi versi traspare, sempre e comunque: nel suo ritmo in superficie prosastico, ma in realtà dettato da tempi interiori sempre rispettati e assecondati, quella di Bukowski è infatti una poesia irrinunciabilmente «umana», una poesia contemporanea per eccellenza, lontanissima dagli effetti speciali della retorica del passato anche recente e invece sempre intrisa di realtà, di vita che pulsa sulla pagina, che apre le porte della letteratura e le sfonda. Il lettore si trova di fronte al mondo che è tipico dei libri di Charles Bukowski: incontri casuali con donne di dubbia provenienza, corse di cavalli negli ippodromi di provincia con la squinternata fauna umana che li popola, affitti da pagare e padroni di casa sempre più impazienti, tanto vino e tanto whiskey, un'umanità sempre lacerata e derelitta, ma mai priva di una dignità speciale, che è poi la scintilla che scocca proprio nei versi del poeta americano, riscattando anche le esistenze più disperate, come, per tanti aspetti, fu la sua. E alla fine, pagina dopo pagina e verso dopo verso, il quadro che si compone è proprio quello di una disperazione a cui comunque non ci si arrende, di una sofferenza ineludibile ma continuamente sfidata, con il sorriso di chi non ha mai avuto nulla da perdere.

More books from Guanda

Cover of the book La storia di Lucy Gault by Charles Bukowski
Cover of the book La ragazza della nave by Charles Bukowski
Cover of the book Bacino 13 by Charles Bukowski
Cover of the book Il dio delle piccole cose by Charles Bukowski
Cover of the book Pit, il bambino senza qualità by Charles Bukowski
Cover of the book Il corso dell'amore by Charles Bukowski
Cover of the book Ingredienti per una vita di formidabili passioni by Charles Bukowski
Cover of the book L'anno che non caddero le foglie by Charles Bukowski
Cover of the book Il Prévert di Prévert by Charles Bukowski
Cover of the book Quando eravamo grandi by Charles Bukowski
Cover of the book Il profeta by Charles Bukowski
Cover of the book Il potere dei sogni by Charles Bukowski
Cover of the book Il commissario Bordelli - Graphic novel by Charles Bukowski
Cover of the book Confessioni di una squartatrice by Charles Bukowski
Cover of the book La lettera di Newton by Charles Bukowski
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy