Scenari, risorse, metodi e realizzazioni per città sostenibili

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Planning
Cover of the book Scenari, risorse, metodi e realizzazioni per città sostenibili by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849295382
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849295382
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Dare più qualità alle nostre città, renderle più sostenibili, meno energivore e meno inquinanti. In un mondo in cui tra trent'anni oltre due persone su tre vivranno in città – già oggi la popolazione urbana supera la metà della popolazione globale – qualità e sostenibilità delle città sono questioni cruciali e ineludibili. Come affrontarle? A quali risorse ricorrere? Quali metodi adottare? E poi: vi sono esperienze recenti delle quali far tesoro, lezioni da trarne? A tali domande i testi raccolti in questo volume danno prime risposte. Delineando gli scenari emersi dall'ultimo ciclo espansivo. Indicando a quali risorse economiche far ricorso e con quali strumenti agire affinché le rendite che le città creano siano usate per fini pubblici, per migliorarne servizi, attrezzature, qualità e bellezza. Rivendicando chiarezza nei ruoli dei diversi attori privati e pubblici e l'indispensabile compito di regia di questi ultimi nel guidare le trasformazioni. Analizzando, nella seconda parte, le realizzazioni recenti di alcuni quartieri in diverse città europee. Non proposte o progetti futuribili bensí trasformazioni già compiute, nelle quali scorre una vita migliore, che illustrano con grande evidenza cosa possono significare qualità e sostenibilità. E come sia possibile affrontare la crisi globale “facendo meglio con meno”. Riuscendo a disegnare attraverso tentativi, errori e successi, i primi elementi di un nuovo modello di sviluppo urbano sostenibile.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dare più qualità alle nostre città, renderle più sostenibili, meno energivore e meno inquinanti. In un mondo in cui tra trent'anni oltre due persone su tre vivranno in città – già oggi la popolazione urbana supera la metà della popolazione globale – qualità e sostenibilità delle città sono questioni cruciali e ineludibili. Come affrontarle? A quali risorse ricorrere? Quali metodi adottare? E poi: vi sono esperienze recenti delle quali far tesoro, lezioni da trarne? A tali domande i testi raccolti in questo volume danno prime risposte. Delineando gli scenari emersi dall'ultimo ciclo espansivo. Indicando a quali risorse economiche far ricorso e con quali strumenti agire affinché le rendite che le città creano siano usate per fini pubblici, per migliorarne servizi, attrezzature, qualità e bellezza. Rivendicando chiarezza nei ruoli dei diversi attori privati e pubblici e l'indispensabile compito di regia di questi ultimi nel guidare le trasformazioni. Analizzando, nella seconda parte, le realizzazioni recenti di alcuni quartieri in diverse città europee. Non proposte o progetti futuribili bensí trasformazioni già compiute, nelle quali scorre una vita migliore, che illustrano con grande evidenza cosa possono significare qualità e sostenibilità. E come sia possibile affrontare la crisi globale “facendo meglio con meno”. Riuscendo a disegnare attraverso tentativi, errori e successi, i primi elementi di un nuovo modello di sviluppo urbano sostenibile.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Gandhara by AA. VV.
Cover of the book Il Casanova di Fellini by AA. VV.
Cover of the book La collegiata dei Santi Cesidio e Rufino a Trasacco by AA. VV.
Cover of the book Fabio Ferrone Viola. Crush, manifesto globale by AA. VV.
Cover of the book Inventario. Chiesa e Fondazione Reale Belga “San Giuliano dei Fiamminghi” a Roma by AA. VV.
Cover of the book Quando Roma parlava francese by AA. VV.
Cover of the book I geo-modelli per la palladioLibrary: un archivio condiviso e in divenire | Geo-models for the palladioLibrary: a shared archive in the making by AA. VV.
Cover of the book Tempus fugit, disegnare nell’aria. Sul divenire del tempo e delle nuove tecniche nel disegno e nella comunicazione nell’Architettura by AA. VV.
Cover of the book Crisi e mutamento: i giovani e la politica nel nuovo millennio by AA. VV.
Cover of the book Sant'Agnese in Agone a piazza Navona by AA. VV.
Cover of the book Sociologia n.2/2017 by AA. VV.
Cover of the book L'Architettura dell"altra" modernità by AA. VV.
Cover of the book Agricoltura ed edilizia sullo sfondo della bonifica e della nascita di Pomezia by AA. VV.
Cover of the book Mediterraneo. Fotografie di viaggio dal 1890-1910 by AA. VV.
Cover of the book Molto rumore per nulla: post-verità, fake news e determinismo tecnologico by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy