Saggi brevi 2 Pensieri

Fiction & Literature
Cover of the book Saggi brevi 2 Pensieri by Armando Valentino Vacca, Aletti Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Armando Valentino Vacca ISBN: 9788859147107
Publisher: Aletti Editore Publication: January 4, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Armando Valentino Vacca
ISBN: 9788859147107
Publisher: Aletti Editore
Publication: January 4, 2018
Imprint:
Language: Italian

Armando Valentino Vacca è nato a Zoccalia, frazione di Saracena (CS), il 10 novembre 1952. Laureato in Pedagogia e in Lettere moderne presso l'Università degli Studi di Salerno, in Pedagogia clinica presso I.S.F.A.R. a Firenze, in Filosofia alla Sapienza di Roma e in Scienze dello spettacolo. È stato impiegato presso il Municipio di Castrovillari e, successivamente, insegnante di Lettere nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Fra le abilitazioni all'insegnamento, ha conseguito quella in Filosofia e Scienze dell'Educazione. Vincitore di concorsi nella Pubblica Amministrazione, anche presso l'Università di Salerno, ha pubblicato articoli di cronaca, brevi saggi e recensioni psicopedagogiche, sociologiche, letterarie, filosofiche ed artistiche. Il suo primo racconto, Fatalità, risale al 1968, ed è andato perduto insieme ad altri due. Nel giugno del 2012 è stata pubblicata la sua raccolta di poesie dal titolo Fiore d'Aprile (Magi Editore). Con lo stesso editore ha pubblicato Interminabili discorsi. Nel 2013, per la Aletti è uscito Il mio Essere, il mio Sentire. La sua prima ricerca d'interesse storicolocale risale al 1977 ed è titolata Lapidi ed iscrizioni nelle chiese parrocchiali di Saracena, pubblicata, per abstract, nell'opuscolo Chiesa parrocchiale di San Leone, a cura di Pietro Napoletano. Al 1986 risale il flash storico Storie di comuni. Saracena, edito dall'Amministrazione di Castrovillari, nel catalogo ufficiale della VII Expo Calabria, edizione 1986. Alcuni suoi scritti, dal 1989, sono stati pubblicati in "l'Ellade", "Prospettive meridionali", "Tribuna Sud", "Calabria Letteraria", "Apollinea", "Asterisco", "Esserci", "L'Arca", "Poeti e Poesia", "Una voce in più”, "Calabria", "Spazio vitale", "Il Chiajanese", "Il Centro", "In cammino con San Gerardo", "L'informatore" e nel volume "Il Federiciano" (Aletti, 2012). Di taglio scientifico-filosofico è il lavoro intitolato Teorema di Pitagora e Dante. Inferno V. Ha scritto dialoghi, favole, racconti, commedie e tragedie.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Armando Valentino Vacca è nato a Zoccalia, frazione di Saracena (CS), il 10 novembre 1952. Laureato in Pedagogia e in Lettere moderne presso l'Università degli Studi di Salerno, in Pedagogia clinica presso I.S.F.A.R. a Firenze, in Filosofia alla Sapienza di Roma e in Scienze dello spettacolo. È stato impiegato presso il Municipio di Castrovillari e, successivamente, insegnante di Lettere nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Fra le abilitazioni all'insegnamento, ha conseguito quella in Filosofia e Scienze dell'Educazione. Vincitore di concorsi nella Pubblica Amministrazione, anche presso l'Università di Salerno, ha pubblicato articoli di cronaca, brevi saggi e recensioni psicopedagogiche, sociologiche, letterarie, filosofiche ed artistiche. Il suo primo racconto, Fatalità, risale al 1968, ed è andato perduto insieme ad altri due. Nel giugno del 2012 è stata pubblicata la sua raccolta di poesie dal titolo Fiore d'Aprile (Magi Editore). Con lo stesso editore ha pubblicato Interminabili discorsi. Nel 2013, per la Aletti è uscito Il mio Essere, il mio Sentire. La sua prima ricerca d'interesse storicolocale risale al 1977 ed è titolata Lapidi ed iscrizioni nelle chiese parrocchiali di Saracena, pubblicata, per abstract, nell'opuscolo Chiesa parrocchiale di San Leone, a cura di Pietro Napoletano. Al 1986 risale il flash storico Storie di comuni. Saracena, edito dall'Amministrazione di Castrovillari, nel catalogo ufficiale della VII Expo Calabria, edizione 1986. Alcuni suoi scritti, dal 1989, sono stati pubblicati in "l'Ellade", "Prospettive meridionali", "Tribuna Sud", "Calabria Letteraria", "Apollinea", "Asterisco", "Esserci", "L'Arca", "Poeti e Poesia", "Una voce in più”, "Calabria", "Spazio vitale", "Il Chiajanese", "Il Centro", "In cammino con San Gerardo", "L'informatore" e nel volume "Il Federiciano" (Aletti, 2012). Di taglio scientifico-filosofico è il lavoro intitolato Teorema di Pitagora e Dante. Inferno V. Ha scritto dialoghi, favole, racconti, commedie e tragedie.

More books from Aletti Editore

Cover of the book Contagiami di un sorriso vero by Armando Valentino Vacca
Cover of the book Boreas 2017 by Armando Valentino Vacca
Cover of the book Molliche by Armando Valentino Vacca
Cover of the book I Poeti Italiani Contemporanei - Clivia - by Armando Valentino Vacca
Cover of the book Mille mani alzate by Armando Valentino Vacca
Cover of the book E ti bacio by Armando Valentino Vacca
Cover of the book Parole come orizzonti infiniti by Armando Valentino Vacca
Cover of the book Terra promessa by Armando Valentino Vacca
Cover of the book Silocco by Armando Valentino Vacca
Cover of the book Le parole mai scritte by Armando Valentino Vacca
Cover of the book Zefiro 2017 by Armando Valentino Vacca
Cover of the book Preghiere dal cielo parole di silenzio sottile by Armando Valentino Vacca
Cover of the book Sharqi by Armando Valentino Vacca
Cover of the book Sono un poeta, un grido unanime. Sono un grumo di sogni by Armando Valentino Vacca
Cover of the book Sole bambino by Armando Valentino Vacca
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy