La banda feroce

Fiction & Literature
Cover of the book La banda feroce by Aldo Rizzo, Aletti Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aldo Rizzo ISBN: 9788859115878
Publisher: Aletti Editore Publication: January 8, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Aldo Rizzo
ISBN: 9788859115878
Publisher: Aletti Editore
Publication: January 8, 2014
Imprint:
Language: Italian

Cecco er bastardo è il capo di una banda che è più impegnata a salvaguardare, tra i frequentatori del “bar della magliana”, la propria immagine di banditi duri e puri, piuttosto che ad esserlo realmente. Il vero problema è che, unitamente a una notevole fantasia, i sodali hanno un grave difetto di base: sono afflitti da buoni sentimenti. In queste memorie, che Cecco scrive in un italiano impastato di parole e termini romaneschi (e quindi non nel dialetto vero e proprio, ma alternando un “er” con un “il” o un “quanno” con un “quando”, secondo il momento e l’enfasi del racconto) sono narrate alcune delle avventure della banda squinternata, che vanno dal patetico all’umoristico, prive di cattiveria gratuita e di effetti drammatici. Tuttavia, unitamente a un vago odore di retorica, come nelle buone novelle antiche, si percepisce un forte sentore di rabbia verso i veri feroci delinquenti del mondo: i profittatori della semplicità altrui, gli sfruttatori dei bisogni dei poveri, i boriosi mascherati da umili; insomma, i ladri dei buoni sentimenti. Così, con la leggerezza di un sorriso, scivola via la vita “professionale” di Cecco er bastardo, compagno e protettore di Maria, la sensitiva dal cuore grande come le superbe tette, di Arcangelo pippanera, scassinatore sfigato, di Zi Peppe er beduino, ferocemente siculo di animo e di aspetto, di Nanni pocaluce, ipovedente ma di lunghe vedute, di Memmo rasotera, tenero nanetto.
ALDO RIZZO, dopo una lunga vita di tecnico e imprenditore specializzato in attività legate alla geotecnica e alle sue applicazioni nel sottosuolo e nel consolidamento di siti e strutture in dissesto, che lo ha portato a operare in Italia e in giro per il mondo, ha finalmente realizzato il sogno di una vita: dedicarsi alla scrittura. Si presenta ai lettori con l’opera prima La banda feroce - memorie di un capobanda.
Ha ricevuto una menzione speciale al concorso “Rustica Romana Lingua”, indetto dall'editore L’Aura di Roma, e ha pubblicato nel volume antologico di prose romanesche nel 2013.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Cecco er bastardo è il capo di una banda che è più impegnata a salvaguardare, tra i frequentatori del “bar della magliana”, la propria immagine di banditi duri e puri, piuttosto che ad esserlo realmente. Il vero problema è che, unitamente a una notevole fantasia, i sodali hanno un grave difetto di base: sono afflitti da buoni sentimenti. In queste memorie, che Cecco scrive in un italiano impastato di parole e termini romaneschi (e quindi non nel dialetto vero e proprio, ma alternando un “er” con un “il” o un “quanno” con un “quando”, secondo il momento e l’enfasi del racconto) sono narrate alcune delle avventure della banda squinternata, che vanno dal patetico all’umoristico, prive di cattiveria gratuita e di effetti drammatici. Tuttavia, unitamente a un vago odore di retorica, come nelle buone novelle antiche, si percepisce un forte sentore di rabbia verso i veri feroci delinquenti del mondo: i profittatori della semplicità altrui, gli sfruttatori dei bisogni dei poveri, i boriosi mascherati da umili; insomma, i ladri dei buoni sentimenti. Così, con la leggerezza di un sorriso, scivola via la vita “professionale” di Cecco er bastardo, compagno e protettore di Maria, la sensitiva dal cuore grande come le superbe tette, di Arcangelo pippanera, scassinatore sfigato, di Zi Peppe er beduino, ferocemente siculo di animo e di aspetto, di Nanni pocaluce, ipovedente ma di lunghe vedute, di Memmo rasotera, tenero nanetto.
ALDO RIZZO, dopo una lunga vita di tecnico e imprenditore specializzato in attività legate alla geotecnica e alle sue applicazioni nel sottosuolo e nel consolidamento di siti e strutture in dissesto, che lo ha portato a operare in Italia e in giro per il mondo, ha finalmente realizzato il sogno di una vita: dedicarsi alla scrittura. Si presenta ai lettori con l’opera prima La banda feroce - memorie di un capobanda.
Ha ricevuto una menzione speciale al concorso “Rustica Romana Lingua”, indetto dall'editore L’Aura di Roma, e ha pubblicato nel volume antologico di prose romanesche nel 2013.

More books from Aletti Editore

Cover of the book I Poeti Italiani Contemporanei by Aldo Rizzo
Cover of the book I Poeti Italiani Contemporanei - Clivia - by Aldo Rizzo
Cover of the book Il silenzio è il linguaggio di tutte le forti passioni by Aldo Rizzo
Cover of the book Il Faro by Aldo Rizzo
Cover of the book Trova ciò che ami e lascia che ti uccida by Aldo Rizzo
Cover of the book Autunne by Aldo Rizzo
Cover of the book In salita controvento by Aldo Rizzo
Cover of the book I Poeti Italiani Contemporanei - Grevillea - by Aldo Rizzo
Cover of the book Joran by Aldo Rizzo
Cover of the book Baliverna by Aldo Rizzo
Cover of the book I racconti di Marovia by Aldo Rizzo
Cover of the book Zefiro 2017 by Aldo Rizzo
Cover of the book La poesia è infinita come la vita by Aldo Rizzo
Cover of the book Meltemi by Aldo Rizzo
Cover of the book Gocce del cuore e della mente by Aldo Rizzo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy