Roba da Self-publishing

Tutto quello che devi sapere per autopubblicare con successo

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Writing & Publishing, Authorship, Composition & Creative Writing, Reference, Guides & Handbooks
Cover of the book Roba da Self-publishing by Silvia Pillin, Zandegù
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Silvia Pillin ISBN: 9788889831625
Publisher: Zandegù Publication: January 25, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Silvia Pillin
ISBN: 9788889831625
Publisher: Zandegù
Publication: January 25, 2016
Imprint:
Language: Italian

Ho scritto un libro. E ora che faccio?

Beh, puoi iniziare a cercare un editore per la pubblicazione, oppure pensare al fai-da-te. Come spiega Silvia Pillin nella guida Roba da self-publishing. Tutto quello che devi sapere per autopubblicare con successo.

Ok, il self-publishing, o autopubblicazone, è facile e alla portata di tutti, ma purtroppo non basta caricare il file. Per far conoscere il tuo libro (romanzo, manuale, raccolta di racconti, saggio, ecc) devi lavorare. Sì, perché fare lo scrittore è creatività e fantasia, ma anche tantissimo duro lavoro.

Quindi, prima di tutto Silvia ti spiega cosa significa davvero autopubblicare con serietà e poi da dove cominciare, guidandoti nella scelta sulla piattaforma da usare.

E poi, come si sceglie un titolo che si fa ricordare? La copertina: la faccio io con Paint o mi affido a un grafico (spoiler: la seconda che hai detto). Come si scrive la sinossi del mio libro in modo che convinca un lettore a comprarlo? È davvero così importante la correzione di bozze (altro spoiler: sì, di brutto!).

Inoltre, in questa guida troverai un sacco di consigli davvero dritti al punto per muovere i primi passi nella promozione del tuo libro: come sfruttare i social a tuo vantaggio, fare rete con gli altri autori, dove trovare gruppi o forum di potenziali lettori e fan, come ottenere recensioni da blogger e giornalisti.

Silvia non ti parla dall'alto di un piedistallo, ma da pari: infatti anche lei ha autopubblicato, ci è passata, ha provato sulla sua pelle cosa vuol dire e sa cosa dice. Di sicuro non indora la pillola, ma il suo manuale è utile, pratico e franco: la cosa migliore che ti possa capire se vuoi autopubblicare con serietà e consapevolezza.

Infine, la guida si conclude con i pensieri di alcuni tra i più affermati autori self italiani che raccontano la loro esperienza diretta e consigliano i motivi per cui vale la pena autopubblicarsi e i motivi per cui no.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ho scritto un libro. E ora che faccio?

Beh, puoi iniziare a cercare un editore per la pubblicazione, oppure pensare al fai-da-te. Come spiega Silvia Pillin nella guida Roba da self-publishing. Tutto quello che devi sapere per autopubblicare con successo.

Ok, il self-publishing, o autopubblicazone, è facile e alla portata di tutti, ma purtroppo non basta caricare il file. Per far conoscere il tuo libro (romanzo, manuale, raccolta di racconti, saggio, ecc) devi lavorare. Sì, perché fare lo scrittore è creatività e fantasia, ma anche tantissimo duro lavoro.

Quindi, prima di tutto Silvia ti spiega cosa significa davvero autopubblicare con serietà e poi da dove cominciare, guidandoti nella scelta sulla piattaforma da usare.

E poi, come si sceglie un titolo che si fa ricordare? La copertina: la faccio io con Paint o mi affido a un grafico (spoiler: la seconda che hai detto). Come si scrive la sinossi del mio libro in modo che convinca un lettore a comprarlo? È davvero così importante la correzione di bozze (altro spoiler: sì, di brutto!).

Inoltre, in questa guida troverai un sacco di consigli davvero dritti al punto per muovere i primi passi nella promozione del tuo libro: come sfruttare i social a tuo vantaggio, fare rete con gli altri autori, dove trovare gruppi o forum di potenziali lettori e fan, come ottenere recensioni da blogger e giornalisti.

Silvia non ti parla dall'alto di un piedistallo, ma da pari: infatti anche lei ha autopubblicato, ci è passata, ha provato sulla sua pelle cosa vuol dire e sa cosa dice. Di sicuro non indora la pillola, ma il suo manuale è utile, pratico e franco: la cosa migliore che ti possa capire se vuoi autopubblicare con serietà e consapevolezza.

Infine, la guida si conclude con i pensieri di alcuni tra i più affermati autori self italiani che raccontano la loro esperienza diretta e consigliano i motivi per cui vale la pena autopubblicarsi e i motivi per cui no.

More books from Zandegù

Cover of the book Etsy passo dopo passo by Silvia Pillin
Cover of the book Se mi lascia non vale by Silvia Pillin
Cover of the book Montagna: femminile plurale by Silvia Pillin
Cover of the book La Sirenetta by Silvia Pillin
Cover of the book ABCdiario di lingua e mitologia urbana by Silvia Pillin
Cover of the book Pedalando nel Vento by Silvia Pillin
Cover of the book Scrivere ganzo! by Silvia Pillin
Cover of the book Un fallimento ti salverà by Silvia Pillin
Cover of the book Revolution by Silvia Pillin
Cover of the book Content marketing spiegato semplice by Silvia Pillin
Cover of the book Pride and prejudice by Silvia Pillin
Cover of the book Quando mucche e capre se le danno di santa ragione by Silvia Pillin
Cover of the book Apro la partita Iva by Silvia Pillin
Cover of the book Tutto fa branding by Silvia Pillin
Cover of the book Japanize me by Silvia Pillin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy