Rapa Nui

L'uomo che fece camminare le statue

Nonfiction, Art & Architecture, Art History, General Art, Biography & Memoir
Cover of the book Rapa Nui by Pavel Pavel, Bibliotheka Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pavel Pavel ISBN: 9788869342738
Publisher: Bibliotheka Edizioni Publication: April 14, 2017
Imprint: Bibliotheka Edizioni Language: Italian
Author: Pavel Pavel
ISBN: 9788869342738
Publisher: Bibliotheka Edizioni
Publication: April 14, 2017
Imprint: Bibliotheka Edizioni
Language: Italian

Pavel Pavel, oltre che per la brillante carriera in ambito ingegneristico, è famoso per aver risolto uno dei maggiori misteri relativi all'isola di Pasqua (Rapa Nui in lingua originale): come vennero spostate, dagli indigeni, le gigantesche statue Moai? Essi non disponevano certo dei nostri mezzi tecnologici, eppure riuscirono a far camminare questi colossi per centinaia di metri. Animato da grande ingegno, nel 1985 Pavel, aiutato soltanto da alcuni amici, realizza a Strakonice, sua città natale, una statua di cemento di 4 metri e mezzo per 12 tonnellate, e riesce a spostarla utilizzando esclusivamente strumenti disponibili nel Neolitico. Entusiasta, scrive al celebre esploratore ed etnologo Thor Heyerdahl, per relazionare i risultati del suo esperimento, e questi, di risposta, lo invita a unirsi alla sua équipe in un viaggio sull'isola di Pasqua, per replicare il tutto con un Moai reale. Nel 1986, Pavel si unisce alla squadra di Thor e trascorre ventiquattro giorni a Rapa Nui, che cambieranno definitivamente la sua vita. Il libro illustrato racconta quest'esperienza indimenticabile con una prosa capace di fondere il piglio etnografico con l'informalità della narrativa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pavel Pavel, oltre che per la brillante carriera in ambito ingegneristico, è famoso per aver risolto uno dei maggiori misteri relativi all'isola di Pasqua (Rapa Nui in lingua originale): come vennero spostate, dagli indigeni, le gigantesche statue Moai? Essi non disponevano certo dei nostri mezzi tecnologici, eppure riuscirono a far camminare questi colossi per centinaia di metri. Animato da grande ingegno, nel 1985 Pavel, aiutato soltanto da alcuni amici, realizza a Strakonice, sua città natale, una statua di cemento di 4 metri e mezzo per 12 tonnellate, e riesce a spostarla utilizzando esclusivamente strumenti disponibili nel Neolitico. Entusiasta, scrive al celebre esploratore ed etnologo Thor Heyerdahl, per relazionare i risultati del suo esperimento, e questi, di risposta, lo invita a unirsi alla sua équipe in un viaggio sull'isola di Pasqua, per replicare il tutto con un Moai reale. Nel 1986, Pavel si unisce alla squadra di Thor e trascorre ventiquattro giorni a Rapa Nui, che cambieranno definitivamente la sua vita. Il libro illustrato racconta quest'esperienza indimenticabile con una prosa capace di fondere il piglio etnografico con l'informalità della narrativa.

More books from Bibliotheka Edizioni

Cover of the book Come creare il tuo BOT FACEBOOK gratis in meno di 24 ore! by Pavel Pavel
Cover of the book Fiume Bojaccia by Pavel Pavel
Cover of the book Una storia dell'orrore italiana by Pavel Pavel
Cover of the book Cime Tempestose by Pavel Pavel
Cover of the book Ricette del giorno: Speciale Natale e Capodanno by Pavel Pavel
Cover of the book Scomparsa nello Stretto by Pavel Pavel
Cover of the book L'altrove della mancanza nelle relazioni di esistenza by Pavel Pavel
Cover of the book La mia paura di me by Pavel Pavel
Cover of the book Capodanno a settembre by Pavel Pavel
Cover of the book Moon Song by Pavel Pavel
Cover of the book Occhi colore del cielo by Pavel Pavel
Cover of the book L’incertezza del certo by Pavel Pavel
Cover of the book La Locandiera by Pavel Pavel
Cover of the book Manual del piloto de vuelo sin Motor by Pavel Pavel
Cover of the book Antologia Premio ArgentPic by Pavel Pavel
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy