Qui dobbiamo fare qualcosa

Sì, ma cosa?

Fiction & Literature
Cover of the book Qui dobbiamo fare qualcosa by Antonio Pascale, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Pascale ISBN: 9788858102978
Publisher: Editori Laterza Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Antonio Pascale
ISBN: 9788858102978
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Siamo un popolo di poeti e santi, poi, in ultimo di navigatori. Salpiamo sempre con grandi discorsi e dichiarazioni solenni. Se il viaggio si fa accidentato, impervio e difficile, noi continuiamo sempre e comunque a proclamare con toni accesi che tutto va bene. Non va affatto bene così, scusate il bisticcio.«Sogno che nessun politico dica: quando sento la parola cultura metto mano alla pistola, così che agronomi, genetisti, biologi, astronomi, ingegneri nucleari, insomma tutti quelli che hanno rinunciato al Grande Fratello, possano avere tempo e modo di sperimentare tutto ciò che il futuro annuncia come possibile. Sogno un Paese che abbia il coraggio di dire: era una buona idea ma siamo stati troppo arroganti nel proporla o forse siamo diventati troppo vecchi per portarla avanti. Allora, un Paese così di sicuro vedrà arrivare al suo cospetto nuove menti, pronte a prendere il testimone e a lavorare affinché non finisca in cattive mani o venga risucchiato nel buco nero del passato».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Siamo un popolo di poeti e santi, poi, in ultimo di navigatori. Salpiamo sempre con grandi discorsi e dichiarazioni solenni. Se il viaggio si fa accidentato, impervio e difficile, noi continuiamo sempre e comunque a proclamare con toni accesi che tutto va bene. Non va affatto bene così, scusate il bisticcio.«Sogno che nessun politico dica: quando sento la parola cultura metto mano alla pistola, così che agronomi, genetisti, biologi, astronomi, ingegneri nucleari, insomma tutti quelli che hanno rinunciato al Grande Fratello, possano avere tempo e modo di sperimentare tutto ciò che il futuro annuncia come possibile. Sogno un Paese che abbia il coraggio di dire: era una buona idea ma siamo stati troppo arroganti nel proporla o forse siamo diventati troppo vecchi per portarla avanti. Allora, un Paese così di sicuro vedrà arrivare al suo cospetto nuove menti, pronte a prendere il testimone e a lavorare affinché non finisca in cattive mani o venga risucchiato nel buco nero del passato».

More books from Editori Laterza

Cover of the book Il corporativismo fascista by Antonio Pascale
Cover of the book Vivere per scrivere by Antonio Pascale
Cover of the book I volti del potere by Antonio Pascale
Cover of the book Liberi di scrivere by Antonio Pascale
Cover of the book “L'Islam è una minaccia” by Antonio Pascale
Cover of the book Cavour e il suo tempo. vol. 1. 1810-1842 by Antonio Pascale
Cover of the book Diritto d'amore by Antonio Pascale
Cover of the book Fede nel diritto by Antonio Pascale
Cover of the book Il Giardina compatto. vol. 2 by Antonio Pascale
Cover of the book Il parlar figurato by Antonio Pascale
Cover of the book La letteratura nei secoli della Tradizione by Antonio Pascale
Cover of the book Opere filosofiche by Antonio Pascale
Cover of the book Introduzione al diritto dell'ambiente by Antonio Pascale
Cover of the book La strage dei cristiani by Antonio Pascale
Cover of the book La civiltà del riuso by Antonio Pascale
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy