Quando siete felici, fateci caso

Edizione (molto) ampliata

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Quando siete felici, fateci caso by Kurt Vonnegut, minimum fax
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Kurt Vonnegut ISBN: 9788875218065
Publisher: minimum fax Publication: January 27, 2017
Imprint: minimum fax Language: Italian
Author: Kurt Vonnegut
ISBN: 9788875218065
Publisher: minimum fax
Publication: January 27, 2017
Imprint: minimum fax
Language: Italian

Nelle università americane il commencement speech è il discorso tenuto al termine dell’anno accademico ai laureandi da una personalità di spicco del mondo della cultura o della politica. Negli ultimi anni, i discorsi agli studenti di scrittori come David Foster Wallace (Questa è l’acqua) e George Saunders (L’egoismo è inutile) sono diventati grazie al passaparola dei veri oggetti di culto, per gli studenti e non solo. Questo volume raccoglie quindici discorsi (di cui sei inediti) tenuti da Kurt Vonnegut fra il 1978 e il 2004 e si propone come una piccola summa del pensiero di un maestro geniale e irriverente della letteratura del Novecento.Fra aforismi, ricordi, aneddoti, riflessioni, i discorsi di Vonnegut brillano dello stesso spirito vivace e irriverente che anima la sua narrativa: mai predicatorio, mai consolatorio, ma capace di sferrare attacchi frontali allo status quo, cantare inni alla libertà e alla creatività dell’essere umano, spiazzare e divertire con il suo humour dissacrante, Kurt Vonnegut ci parla ancora, a qualche anno dalla morte, con una voce modernissima e utile a leggere il mondo in maniera critica e potenzialmente rivoluzionaria.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nelle università americane il commencement speech è il discorso tenuto al termine dell’anno accademico ai laureandi da una personalità di spicco del mondo della cultura o della politica. Negli ultimi anni, i discorsi agli studenti di scrittori come David Foster Wallace (Questa è l’acqua) e George Saunders (L’egoismo è inutile) sono diventati grazie al passaparola dei veri oggetti di culto, per gli studenti e non solo. Questo volume raccoglie quindici discorsi (di cui sei inediti) tenuti da Kurt Vonnegut fra il 1978 e il 2004 e si propone come una piccola summa del pensiero di un maestro geniale e irriverente della letteratura del Novecento.Fra aforismi, ricordi, aneddoti, riflessioni, i discorsi di Vonnegut brillano dello stesso spirito vivace e irriverente che anima la sua narrativa: mai predicatorio, mai consolatorio, ma capace di sferrare attacchi frontali allo status quo, cantare inni alla libertà e alla creatività dell’essere umano, spiazzare e divertire con il suo humour dissacrante, Kurt Vonnegut ci parla ancora, a qualche anno dalla morte, con una voce modernissima e utile a leggere il mondo in maniera critica e potenzialmente rivoluzionaria.

More books from minimum fax

Cover of the book Latte by Kurt Vonnegut
Cover of the book Tutti gli uomini di mia madre by Kurt Vonnegut
Cover of the book In territorio nemico by Kurt Vonnegut
Cover of the book Revolutionary Road by Kurt Vonnegut
Cover of the book Lotta di classe. Diario di un anno da insegnante in prova by Kurt Vonnegut
Cover of the book Radiazione by Kurt Vonnegut
Cover of the book Io odio John Updike by Kurt Vonnegut
Cover of the book Nel paese della persuasione by Kurt Vonnegut
Cover of the book Scatola nera by Kurt Vonnegut
Cover of the book Le pietre e il popolo by Kurt Vonnegut
Cover of the book Il migliore by Kurt Vonnegut
Cover of the book Il colore dei soldi by Kurt Vonnegut
Cover of the book La Sicilia è un'isola per modo di dire by Kurt Vonnegut
Cover of the book Pastoralia by Kurt Vonnegut
Cover of the book La ragazza dai capelli strani by Kurt Vonnegut
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy