Istruzioni per l'uso del futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Public Policy
Cover of the book Istruzioni per l'uso del futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà by Tomaso Montanari, minimum fax
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Tomaso Montanari ISBN: 9788875216443
Publisher: minimum fax Publication: January 8, 2015
Imprint: minimum fax Language: Italian
Author: Tomaso Montanari
ISBN: 9788875216443
Publisher: minimum fax
Publication: January 8, 2015
Imprint: minimum fax
Language: Italian

Come si impara a essere cittadini italiani? Sono fondamentali la famiglia, la scuola; ma da millenni c’è qualcos’altro che ci educa a essere quello che siamo, che ci lega al nostro passato e ci fa immaginare il nostro destino: questa cosa si chiama «patrimonio culturale». Ne fanno parte le opere d’arte, i libri, i palazzi, i reperti archeologici... Chi non se ne rende conto e definisce i beni culturali «il petrolio d’Italia», considerandoli un repertorio di oggetti da affittare al magnate di turno o da svendere nell’ennesima mostra-evento, è un nostro nemico: ci sta togliendo un bene primario come l’aria, ci sta privando di un nostro diritto fondamentale come la salute o l’istruzione. Per questo, dopo aver indagato i disastri della politica culturale italiana nelle Pietre e il popolo, Tomaso Montanari scrive un libro ancora più affilato: un pamphlet per invitarci a una vera rivoluzione non soltanto contro chi saccheggia le biblioteche o deturpa il paesaggio, ma contro chi non educa all’amore per la bellezza. Istruzioni per l’uso del futuro è un piccolo alfabeto civile: ventuno voci che ci mostrano come per trasformare un paese non bastano le nostalgie o le indignazioni ma servono responsabilità e conoscenza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Come si impara a essere cittadini italiani? Sono fondamentali la famiglia, la scuola; ma da millenni c’è qualcos’altro che ci educa a essere quello che siamo, che ci lega al nostro passato e ci fa immaginare il nostro destino: questa cosa si chiama «patrimonio culturale». Ne fanno parte le opere d’arte, i libri, i palazzi, i reperti archeologici... Chi non se ne rende conto e definisce i beni culturali «il petrolio d’Italia», considerandoli un repertorio di oggetti da affittare al magnate di turno o da svendere nell’ennesima mostra-evento, è un nostro nemico: ci sta togliendo un bene primario come l’aria, ci sta privando di un nostro diritto fondamentale come la salute o l’istruzione. Per questo, dopo aver indagato i disastri della politica culturale italiana nelle Pietre e il popolo, Tomaso Montanari scrive un libro ancora più affilato: un pamphlet per invitarci a una vera rivoluzione non soltanto contro chi saccheggia le biblioteche o deturpa il paesaggio, ma contro chi non educa all’amore per la bellezza. Istruzioni per l’uso del futuro è un piccolo alfabeto civile: ventuno voci che ci mostrano come per trasformare un paese non bastano le nostalgie o le indignazioni ma servono responsabilità e conoscenza.

More books from minimum fax

Cover of the book Come si ascolta il jazz. Conversazioni con Wayne Shorter, Pat Metheny, Sonny Rollins, Ornette Coleman, Joshua Redman, Branford Marsalis e altri by Tomaso Montanari
Cover of the book Il silenzio del lottatore by Tomaso Montanari
Cover of the book Le persone, soltanto le persone by Tomaso Montanari
Cover of the book Fine Impero by Tomaso Montanari
Cover of the book Blue Note Records. La biografia by Tomaso Montanari
Cover of the book Come se avessi le ali. Le memorie perdute by Tomaso Montanari
Cover of the book Lo spaccone by Tomaso Montanari
Cover of the book Come finisce il libro. Contro la falsa democrazia dell'editoria digitale by Tomaso Montanari
Cover of the book Il suo vero nome by Tomaso Montanari
Cover of the book Post punk by Tomaso Montanari
Cover of the book La tv che non c'è. Come e perché riformare la Rai by Tomaso Montanari
Cover of the book La battuta perfetta by Tomaso Montanari
Cover of the book Sete by Tomaso Montanari
Cover of the book Ricordati di ricordare by Tomaso Montanari
Cover of the book Sofia si veste sempre di nero by Tomaso Montanari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy