Patrimoni - III edizione

Amministrazione e protezione, patrimoni italiani all'estero e voluntary disclosure

Nonfiction, Reference & Language, Law, Taxation
Cover of the book Patrimoni - III edizione by Fabrizio Vedana, Vincenzo Felline, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabrizio Vedana, Vincenzo Felline ISBN: 9788823877078
Publisher: Egea Publication: December 11, 2014
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Fabrizio Vedana, Vincenzo Felline
ISBN: 9788823877078
Publisher: Egea
Publication: December 11, 2014
Imprint: Egea
Language: Italian

Quali sono le tecniche migliori per amministrare e tutelare i propri immobili, conti correnti e depositi titoli, azioni e partecipazioni in società, ma anche investimenti finanziari e beni patrimoniali di ogni genere, ovunque si trovino? Come si fa a tenere in regola i patrimoni privati all’estero dei contribuenti italiani? Gli strumenti per proteggere e amministrare i beni patrimoniali devono sempre dimostrarsi aggiornati, efficienti e misurare la propria validità rispetto alle molteplici e nuove regole fiscali e alle fondamentali disposizioni “antiriciclaggio”. Le strutture societarie sono essenziali per consentire a più soggetti congiuntamente, non solo familiari, di detenere un patrimonio privato fatto di immobili, depositi o altri beni. Ma è bene conoscere cosa succede ai finanziamenti fatti dai soci alla società stessa e come vengono disciplinati fiscalmente i flussi finanziari e i beni che compongono il patrimonio sociale. E ancora, il Trust è un soggetto ormai largamente adottato dagli operatori italiani per i patrimoni privati ovunque si trovino. Ma quali sono gli orientamenti dell’amministrazione fiscale italiana per la tassazione dei patrimoni in trust? E come si può continuare a detenere correttamente il proprio patrimonio in Italia, quando si decide di spostare la sfera di attività o il centro dei propri interessi (residenza) all’estero? Il mandato fiduciario e gli altri strumenti di amministrazione e protezione dei patrimoni privati trattati nel testo consentono di dare risposta a questi e altri interrogativi che si pongono i contribuenti italiani e le professionalità del mondo finanziario e legale a ciò interessate. Il testo si arricchisce di un’ampia trattazione dedicata alle nuovissime disposizioni che, da qui al 2015, consentiranno in via straordinaria di mettere in regola le attività e i patrimoni all’estero detenuti in violazione delle norme fiscali italiane (voluntary disclosure).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quali sono le tecniche migliori per amministrare e tutelare i propri immobili, conti correnti e depositi titoli, azioni e partecipazioni in società, ma anche investimenti finanziari e beni patrimoniali di ogni genere, ovunque si trovino? Come si fa a tenere in regola i patrimoni privati all’estero dei contribuenti italiani? Gli strumenti per proteggere e amministrare i beni patrimoniali devono sempre dimostrarsi aggiornati, efficienti e misurare la propria validità rispetto alle molteplici e nuove regole fiscali e alle fondamentali disposizioni “antiriciclaggio”. Le strutture societarie sono essenziali per consentire a più soggetti congiuntamente, non solo familiari, di detenere un patrimonio privato fatto di immobili, depositi o altri beni. Ma è bene conoscere cosa succede ai finanziamenti fatti dai soci alla società stessa e come vengono disciplinati fiscalmente i flussi finanziari e i beni che compongono il patrimonio sociale. E ancora, il Trust è un soggetto ormai largamente adottato dagli operatori italiani per i patrimoni privati ovunque si trovino. Ma quali sono gli orientamenti dell’amministrazione fiscale italiana per la tassazione dei patrimoni in trust? E come si può continuare a detenere correttamente il proprio patrimonio in Italia, quando si decide di spostare la sfera di attività o il centro dei propri interessi (residenza) all’estero? Il mandato fiduciario e gli altri strumenti di amministrazione e protezione dei patrimoni privati trattati nel testo consentono di dare risposta a questi e altri interrogativi che si pongono i contribuenti italiani e le professionalità del mondo finanziario e legale a ciò interessate. Il testo si arricchisce di un’ampia trattazione dedicata alle nuovissime disposizioni che, da qui al 2015, consentiranno in via straordinaria di mettere in regola le attività e i patrimoni all’estero detenuti in violazione delle norme fiscali italiane (voluntary disclosure).

More books from Egea

Cover of the book What's Fashion? It's Method! by Fabrizio Vedana, Vincenzo Felline
Cover of the book Politica e istituzioni - II edizione by Fabrizio Vedana, Vincenzo Felline
Cover of the book Una storia di vita. Fontana by Fabrizio Vedana, Vincenzo Felline
Cover of the book Napoleone il comunicatore by Fabrizio Vedana, Vincenzo Felline
Cover of the book Harry Potter by Fabrizio Vedana, Vincenzo Felline
Cover of the book Marketing e competenze dei consumatori by Fabrizio Vedana, Vincenzo Felline
Cover of the book L'impresa forte by Fabrizio Vedana, Vincenzo Felline
Cover of the book International tax disputes settlement by Fabrizio Vedana, Vincenzo Felline
Cover of the book Brasile senza maschere by Fabrizio Vedana, Vincenzo Felline
Cover of the book Innovare by Fabrizio Vedana, Vincenzo Felline
Cover of the book Social Networks Offline by Fabrizio Vedana, Vincenzo Felline
Cover of the book L'aratro, la peste e il petrolio by Fabrizio Vedana, Vincenzo Felline
Cover of the book Fashion Collections by Fabrizio Vedana, Vincenzo Felline
Cover of the book Manager oggi by Fabrizio Vedana, Vincenzo Felline
Cover of the book Trasparenza della rete (La) by Fabrizio Vedana, Vincenzo Felline
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy