Parole alla finestra

Nonfiction, Entertainment, Drama, Continental European
Cover of the book Parole alla finestra by Francesco Navarrini, Francesco Navarrini
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Navarrini ISBN: 9781530352968
Publisher: Francesco Navarrini Publication: April 2, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Francesco Navarrini
ISBN: 9781530352968
Publisher: Francesco Navarrini
Publication: April 2, 2016
Imprint:
Language: Italian

Questo libro raccoglie gli sguardi dell’autore degli ultimi dieci anni. Le partenze, gli spostamenti, i ritorni che portano sguardi nuovi, le ripartenze. È come sfogliare un album fotografico dove mancano delle pagine, dove la storia è solo suggerita e mai raccontata. Dove le parole restano “alla finestra”, per lasciare che sia l'esperienza a raccontarsi. “Parole alla finestra” è l’amore per una storia di vita che abbraccia presente e passato. È una conciliazione matura, un grandangolo su una storia di essere umano, un abbraccio al presente e una dichiarazione di pace con l’uomo che l’autore è diventato.

"Affascinante, la poesia di Francesco Navarrini.
Arguto osservatore, spoglio di bugia e vanagloria, viaggiatore narratore fedele di se stesso, figlio del suo tempo moderno che obbliga l’occhio e il passo in corsa all’ignoto che avanza, non perde il fascino acceso intorno e sveglia meraviglia.
Navarrini conserva intatto uno sguardo fanciullo, contemplative. Al potere del plauso preferisce lo stupore e se ne imbeve, per alimentarsi di nuova linfa.
Possiede l’Arte rara di passare dall’ombra al dolore, al dono della conoscenza che, pur ferendolo, lo innalza.
Un gradino sotto il cielo.
Ed é Poesia."

Terry Ferrari Ampollini, una delle più premiate poetesse italiane viventi.

"La propensione alle lingue di Francesco Navarrini gli permette di giungere alla radice della lingua italiana, arrivando a coglierne l’essenza, in tutta la sua essenzialità. Non usa frasi incomprensibili e contorte, aggrovigliate come fanno spesso i tanti falsi poeti che intasano l’editoria contemporanea. Scrive in maniera piana e sugosa, accessibile a tutti, per descrivere i profondi sentimenti che ci accomunano nel nostro essere umani. Più che alla tradizione italiana – a parte Giuseppe Ungaretti - il suo stile pare più prossimo alla grande tradizione anglosassone, quella di W.H. Auden e dell’amico Roy Kelly. Parole alla finestra è un concentrato di esperienze umane, che noi tutti veniamo chiamati a condividere con lui. Lui, il nostro sensibile interprete."

Angelo Paratico è uno storico, giornalista e romanziere italiano residente a Hong Kong dal 1983, autore di “Reading First; Leonardo Da Vinci. A Chinese Scholar Lost in Renaissance Italy” (2015).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro raccoglie gli sguardi dell’autore degli ultimi dieci anni. Le partenze, gli spostamenti, i ritorni che portano sguardi nuovi, le ripartenze. È come sfogliare un album fotografico dove mancano delle pagine, dove la storia è solo suggerita e mai raccontata. Dove le parole restano “alla finestra”, per lasciare che sia l'esperienza a raccontarsi. “Parole alla finestra” è l’amore per una storia di vita che abbraccia presente e passato. È una conciliazione matura, un grandangolo su una storia di essere umano, un abbraccio al presente e una dichiarazione di pace con l’uomo che l’autore è diventato.

"Affascinante, la poesia di Francesco Navarrini.
Arguto osservatore, spoglio di bugia e vanagloria, viaggiatore narratore fedele di se stesso, figlio del suo tempo moderno che obbliga l’occhio e il passo in corsa all’ignoto che avanza, non perde il fascino acceso intorno e sveglia meraviglia.
Navarrini conserva intatto uno sguardo fanciullo, contemplative. Al potere del plauso preferisce lo stupore e se ne imbeve, per alimentarsi di nuova linfa.
Possiede l’Arte rara di passare dall’ombra al dolore, al dono della conoscenza che, pur ferendolo, lo innalza.
Un gradino sotto il cielo.
Ed é Poesia."

Terry Ferrari Ampollini, una delle più premiate poetesse italiane viventi.

"La propensione alle lingue di Francesco Navarrini gli permette di giungere alla radice della lingua italiana, arrivando a coglierne l’essenza, in tutta la sua essenzialità. Non usa frasi incomprensibili e contorte, aggrovigliate come fanno spesso i tanti falsi poeti che intasano l’editoria contemporanea. Scrive in maniera piana e sugosa, accessibile a tutti, per descrivere i profondi sentimenti che ci accomunano nel nostro essere umani. Più che alla tradizione italiana – a parte Giuseppe Ungaretti - il suo stile pare più prossimo alla grande tradizione anglosassone, quella di W.H. Auden e dell’amico Roy Kelly. Parole alla finestra è un concentrato di esperienze umane, che noi tutti veniamo chiamati a condividere con lui. Lui, il nostro sensibile interprete."

Angelo Paratico è uno storico, giornalista e romanziere italiano residente a Hong Kong dal 1983, autore di “Reading First; Leonardo Da Vinci. A Chinese Scholar Lost in Renaissance Italy” (2015).

More books from Continental European

Cover of the book Poésies by Francesco Navarrini
Cover of the book Ein Schuss ins Schwarze, Vom Stamm der Asra & Die Ritter vom Goldenen Kalb (Drei Lustspiele in einem Band) by Francesco Navarrini
Cover of the book Macerie d'Ignoto by Francesco Navarrini
Cover of the book Patriarcando by Francesco Navarrini
Cover of the book Le Triomphe de l'amour – suivi d'annexes by Francesco Navarrini
Cover of the book Fausto [Edição especial Ilustrada] by Francesco Navarrini
Cover of the book Comus by Francesco Navarrini
Cover of the book Tartuffe by Francesco Navarrini
Cover of the book The Comedies by Francesco Navarrini
Cover of the book Regarding Cat Aphrodite By Dog Briar by Francesco Navarrini
Cover of the book Viole nel deserto by Francesco Navarrini
Cover of the book Contes épiques by Francesco Navarrini
Cover of the book El gran duque de Moscovia y emperador perseguido (Anotado) by Francesco Navarrini
Cover of the book Histoires poétiques by Francesco Navarrini
Cover of the book Poèmes, Fuite et fusion bleue des pouvoir-penser, L’erreur hirsute, Phrase aventureuse, Non (une ébauche) by Francesco Navarrini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy