Padre nostro che sei all’inferno

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Mind & Body, Inspiration & Meditation, Spirituality, Christianity, Christian Life
Cover of the book Padre nostro che sei all’inferno by Paolo Scquizzato, Effatà Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Scquizzato ISBN: 9788874029259
Publisher: Effatà Editrice Publication: November 19, 2013
Imprint: Effatà Editrice Language: Italian
Author: Paolo Scquizzato
ISBN: 9788874029259
Publisher: Effatà Editrice
Publication: November 19, 2013
Imprint: Effatà Editrice
Language: Italian

E se Dio, immischiandosi nell’umana avventura, avesse traslocato dal cielo all’inferno? E se per incontrarlo non fosse più necessario guardare in alto, ma dentro la parte più sporca e indecente di noi? E se il peccato non fosse ciò che condanna la creatura ad un’irrimediabile lontananza da Dio, ma piuttosto l’unico “luogo” per vivere l’incontro con Lui? Sfogliando il Vangelo, una domanda: e se fosse proprio così? «È il grido profetico di Dimitri Karamazov condannato ai lavori forzati nei sotterranei, compresi quelli dell’anima, condannato per un delitto che ha commesso senza commetterlo, così come tutti noi: “Se scacciamo Dio dalla terra, lo incontriamo sottoterra... Ecco allora che noi uomini sotterranei intoneremo nelle viscere della terra un tragico inno al Dio della gioia. Viva Dio e la sua gioia! Io l’amo”». Olivier Clément Effatà Editrice pubblica libri di qualità dal 1995, con lo stesso spirito si occupa di editoria digitale: eBook D.O.C. pensati per chi ama i libri. Il testo di questo eBook è stato completamente riadattato alla lettura digitale con l'aggiunta di link per una rapida navigazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

E se Dio, immischiandosi nell’umana avventura, avesse traslocato dal cielo all’inferno? E se per incontrarlo non fosse più necessario guardare in alto, ma dentro la parte più sporca e indecente di noi? E se il peccato non fosse ciò che condanna la creatura ad un’irrimediabile lontananza da Dio, ma piuttosto l’unico “luogo” per vivere l’incontro con Lui? Sfogliando il Vangelo, una domanda: e se fosse proprio così? «È il grido profetico di Dimitri Karamazov condannato ai lavori forzati nei sotterranei, compresi quelli dell’anima, condannato per un delitto che ha commesso senza commetterlo, così come tutti noi: “Se scacciamo Dio dalla terra, lo incontriamo sottoterra... Ecco allora che noi uomini sotterranei intoneremo nelle viscere della terra un tragico inno al Dio della gioia. Viva Dio e la sua gioia! Io l’amo”». Olivier Clément Effatà Editrice pubblica libri di qualità dal 1995, con lo stesso spirito si occupa di editoria digitale: eBook D.O.C. pensati per chi ama i libri. Il testo di questo eBook è stato completamente riadattato alla lettura digitale con l'aggiunta di link per una rapida navigazione.

More books from Effatà Editrice

Cover of the book Amen by Paolo Scquizzato
Cover of the book Logos e musica by Paolo Scquizzato
Cover of the book Le tue labbra stillano nettare by Paolo Scquizzato
Cover of the book Natalia la forza delle parole by Paolo Scquizzato
Cover of the book Berlino. In fuga dal Muro by Paolo Scquizzato
Cover of the book Il Vangelo secondo... Steve Jobs by Paolo Scquizzato
Cover of the book La domanda e il viaggio by Paolo Scquizzato
Cover of the book L’amore sa attendere by Paolo Scquizzato
Cover of the book Gli Hobbit visti da Tolkien by Paolo Scquizzato
Cover of the book Ma cos’hai nella testa? by Paolo Scquizzato
Cover of the book Esercizi di felicità by Paolo Scquizzato
Cover of the book Il manuale del perfetto animatore by Paolo Scquizzato
Cover of the book La fede come cammino nel cinema di oggi by Paolo Scquizzato
Cover of the book La fede come carità nel cinema di oggi by Paolo Scquizzato
Cover of the book La fede come possibilità nel cinema di oggi by Paolo Scquizzato
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy