Le tue labbra stillano nettare

Lettura «al cinema» del Cantico dei Cantici

Nonfiction, Entertainment, Film, Guides & Reviews, Performing Arts
Cover of the book Le tue labbra stillano nettare by Giuseppe Pani, Effatà Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Pani ISBN: 9788874029693
Publisher: Effatà Editrice Publication: September 28, 2014
Imprint: Effatà Editrice Language: Italian
Author: Giuseppe Pani
ISBN: 9788874029693
Publisher: Effatà Editrice
Publication: September 28, 2014
Imprint: Effatà Editrice
Language: Italian

Il testo contiene link alle schede online dei film citati. Un’interpretazione diretta e non allegorica del Cantico dei Cantici attraverso numerosi riferimenti cinematografici. Non un commento esegetico, ma una lettura d’amore, un invito a comprendere che l’incontro di un “io” con un “tu”, quando diventa un “noi”, spalanca le porte della vita divina. Per evitare che questo poema diventi una sorta di “Atlantide” della Sacra Scrittura e per farlo conoscere e amare. Il Cantico, perla custodita nella conchiglia della Bibbia, vede come protagonista una coppia che non smette mai di dichiarare il proprio amore: due attori, due amanti che manifestano il loro desiderio e anelano a vivere l’amore profondamente gioioso e tenero, dono straordinario del Dio-Creatore. «...e in ogni caso, non è al possesso che aspiro. Credo invece che siamo entrambi dentro un altro essere che abbiamo creato, e che si chiama “noi”». Robert (Clint Eastwood), ne I ponti di Madison County Effatà Editrice pubblica libri di qualità dal 1995, con lo stesso spirito si occupa di editoria digitale: eBook D.O.C. pensati per chi ama i libri. Il testo di questo eBook è stato completamente riadattato alla lettura digitale con l'aggiunta di link per una rapida navigazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il testo contiene link alle schede online dei film citati. Un’interpretazione diretta e non allegorica del Cantico dei Cantici attraverso numerosi riferimenti cinematografici. Non un commento esegetico, ma una lettura d’amore, un invito a comprendere che l’incontro di un “io” con un “tu”, quando diventa un “noi”, spalanca le porte della vita divina. Per evitare che questo poema diventi una sorta di “Atlantide” della Sacra Scrittura e per farlo conoscere e amare. Il Cantico, perla custodita nella conchiglia della Bibbia, vede come protagonista una coppia che non smette mai di dichiarare il proprio amore: due attori, due amanti che manifestano il loro desiderio e anelano a vivere l’amore profondamente gioioso e tenero, dono straordinario del Dio-Creatore. «...e in ogni caso, non è al possesso che aspiro. Credo invece che siamo entrambi dentro un altro essere che abbiamo creato, e che si chiama “noi”». Robert (Clint Eastwood), ne I ponti di Madison County Effatà Editrice pubblica libri di qualità dal 1995, con lo stesso spirito si occupa di editoria digitale: eBook D.O.C. pensati per chi ama i libri. Il testo di questo eBook è stato completamente riadattato alla lettura digitale con l'aggiunta di link per una rapida navigazione.

More books from Effatà Editrice

Cover of the book La fede come speranza nel cinema di oggi by Giuseppe Pani
Cover of the book La fede come abbandono nel cinema di oggi by Giuseppe Pani
Cover of the book Giuseppe figlio di Giacobbe by Giuseppe Pani
Cover of the book Elogio della vita imperfetta by Giuseppe Pani
Cover of the book La fede come misericordia nel cinema di oggi by Giuseppe Pani
Cover of the book Ma cos’hai nella testa? by Giuseppe Pani
Cover of the book Berlino. In fuga dal Muro by Giuseppe Pani
Cover of the book La fede come tradizione nel cinema di oggi by Giuseppe Pani
Cover of the book La fede come fiducia nel cinema di oggi by Giuseppe Pani
Cover of the book La fede nel cinema di oggi by Giuseppe Pani
Cover of the book Un’annunciazione by Giuseppe Pani
Cover of the book Il Vangelo secondo... I Simpson by Giuseppe Pani
Cover of the book La fede come comunità nel cinema di oggi by Giuseppe Pani
Cover of the book Gandalf visto da Tolkien by Giuseppe Pani
Cover of the book Logos e musica by Giuseppe Pani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy