Opere vol. 12

Psicologia e alchimia

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Educational Psychology, Health & Well Being, Psychology, Psychoanalysis
Cover of the book Opere vol. 12 by Carl Gustav Jung, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carl Gustav Jung ISBN: 9788833973470
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: November 12, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Carl Gustav Jung
ISBN: 9788833973470
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: November 12, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

Verso la fine degli anni venti Jung scopre singolari affinità tra antichi simboli cinesi e i sogni dei suoi pazienti: comincia così a studiare i testi degli alchimisti. Dopo quindici anni di lavoro pubblica questo volume, che rimane fra le sue opere più affascinanti. La tradizione alchimistica e la pratica analitica hanno in comune il tentativo di creare una realtà nuova e superiore: da una parte l’oro, la pietra filosofale, dall’altra la «presa di coscienza» della psicologia moderna. L’alchimia è espressione di una pulsione a trasformare la materia prima dell’esperienza in conoscenza: vuole portare alla luce il lato divino che dorme nell’oscurità degli istinti, ed è quindi una psicologia che non dice il suo nome, qualcosa di affine alla moderna psicoterapia. Jung allarga la sua indagine alla saggezza orientale e a esperienze culturali che, pur appartenendo a epoche e a luoghi lontanissimi, hanno una radice comune, mostrando come le scoperte scientifiche possano essere in realtà il ritrovamento di antichissime e universali esperienze che, appunto per questo, egli definisce «archetipiche».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Verso la fine degli anni venti Jung scopre singolari affinità tra antichi simboli cinesi e i sogni dei suoi pazienti: comincia così a studiare i testi degli alchimisti. Dopo quindici anni di lavoro pubblica questo volume, che rimane fra le sue opere più affascinanti. La tradizione alchimistica e la pratica analitica hanno in comune il tentativo di creare una realtà nuova e superiore: da una parte l’oro, la pietra filosofale, dall’altra la «presa di coscienza» della psicologia moderna. L’alchimia è espressione di una pulsione a trasformare la materia prima dell’esperienza in conoscenza: vuole portare alla luce il lato divino che dorme nell’oscurità degli istinti, ed è quindi una psicologia che non dice il suo nome, qualcosa di affine alla moderna psicoterapia. Jung allarga la sua indagine alla saggezza orientale e a esperienze culturali che, pur appartenendo a epoche e a luoghi lontanissimi, hanno una radice comune, mostrando come le scoperte scientifiche possano essere in realtà il ritrovamento di antichissime e universali esperienze che, appunto per questo, egli definisce «archetipiche».

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book E il Signore parlò a Mosè by Carl Gustav Jung
Cover of the book La psicoanalisi by Carl Gustav Jung
Cover of the book Casta Diva by Carl Gustav Jung
Cover of the book Zero by Carl Gustav Jung
Cover of the book Opere vol. 7 1912-1914 by Carl Gustav Jung
Cover of the book La strada alla fine del mondo by Carl Gustav Jung
Cover of the book Darwin, Napoleone e il samaritano by Carl Gustav Jung
Cover of the book Primo, non curare chi è normale by Carl Gustav Jung
Cover of the book Guida alla lettura del Libro rosso di C.G. Jung by Carl Gustav Jung
Cover of the book Psicologia della vita amorosa by Carl Gustav Jung
Cover of the book L'ora incerta fra il cane e il lupo by Carl Gustav Jung
Cover of the book La fisica dei perplessi by Carl Gustav Jung
Cover of the book Umani by Carl Gustav Jung
Cover of the book La ragione flessibile by Carl Gustav Jung
Cover of the book Opere vol. 2/1 by Carl Gustav Jung
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy