Ognuno di noi

esistenza, sofferenza, speranza piacere, bellezza, gioia

Nonfiction, Family & Relationships
Cover of the book Ognuno di noi by Francesca Tabarini, Aletti Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesca Tabarini ISBN: 9788859118589
Publisher: Aletti Editore Publication: June 4, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Francesca Tabarini
ISBN: 9788859118589
Publisher: Aletti Editore
Publication: June 4, 2014
Imprint:
Language: Italian

Caro lettore, “Ognuno di noi” è l’incontro con una persona e l’invito a fare un viaggio insieme.
Un viaggio al centro del dolore, che è tuttavia l’incrociarsi di due sguardi, il mio e il tuo. Vieni?
Se leggi “dolore”, caro lettore, non smettere di leggere, come ho fatto io un giorno trovando sullo scaffale di una libreria una copia del libro dell’amico MichaelDavide Semeraro, che poi, contro ogni previsione, avrebbe introdotto il mio.
Questa parola, infatti, “dolore” contiene il potere di ricordare la morte a cui siamo destinati, ma anche la speranza, laica e religiosa allo stessotempo, in virtù della quale esistiamo come parte di un tutto, l’universo, dicui non siamo padroni, ma al quale invece apparteniamo come preziosicollaboratori nel miracolo della creazione.
“Esistenza, sofferenza, speranza, piacere, bellezza, gioia” è un percorso durissimo ma stupendo, che scava nel mio dolore dalla nascita al lutto dei miei genitori, dagli studi filosofici sulla sofferenza all’analisi dell’attuale cultura medica sul dolore, dalla scoperta della malattia all’ingresso in salaoperatoria, dalla conquista di sé attraverso la passione per la montagna alla condivisione della buona tavola sul blog filosofiaecucina.it.
È un viaggio personale che chiede di diventare condiviso grazie a ciascuno di voi.
Non più il dramma privato ma la pena che accompagna l’uomo in cammino nella vita di ogni giorno. Questo libro è stato scritto perché ognuno sappia che penetrare il dolore dà sollievo, fa amare la vita con passione e desiderare le cose con gioia; perché nessuno di noi resti solo mai, nel suo dolore, ma ci sia sempre chi è in grado di soccorrerlo; perché chi soccorre sappia che in qualunque momento potrebbe trovarsi nella condizione di dover chiedere aiuto; perché, soprattutto, ci sia sempre ognuno di noi, pronto a rispondere sì.
Francesca Tabarini, scrittrice e blogger
web www.filosofiaecucina.it
facebook www.facebook.com/filosofiaecucina

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Caro lettore, “Ognuno di noi” è l’incontro con una persona e l’invito a fare un viaggio insieme.
Un viaggio al centro del dolore, che è tuttavia l’incrociarsi di due sguardi, il mio e il tuo. Vieni?
Se leggi “dolore”, caro lettore, non smettere di leggere, come ho fatto io un giorno trovando sullo scaffale di una libreria una copia del libro dell’amico MichaelDavide Semeraro, che poi, contro ogni previsione, avrebbe introdotto il mio.
Questa parola, infatti, “dolore” contiene il potere di ricordare la morte a cui siamo destinati, ma anche la speranza, laica e religiosa allo stessotempo, in virtù della quale esistiamo come parte di un tutto, l’universo, dicui non siamo padroni, ma al quale invece apparteniamo come preziosicollaboratori nel miracolo della creazione.
“Esistenza, sofferenza, speranza, piacere, bellezza, gioia” è un percorso durissimo ma stupendo, che scava nel mio dolore dalla nascita al lutto dei miei genitori, dagli studi filosofici sulla sofferenza all’analisi dell’attuale cultura medica sul dolore, dalla scoperta della malattia all’ingresso in salaoperatoria, dalla conquista di sé attraverso la passione per la montagna alla condivisione della buona tavola sul blog filosofiaecucina.it.
È un viaggio personale che chiede di diventare condiviso grazie a ciascuno di voi.
Non più il dramma privato ma la pena che accompagna l’uomo in cammino nella vita di ogni giorno. Questo libro è stato scritto perché ognuno sappia che penetrare il dolore dà sollievo, fa amare la vita con passione e desiderare le cose con gioia; perché nessuno di noi resti solo mai, nel suo dolore, ma ci sia sempre chi è in grado di soccorrerlo; perché chi soccorre sappia che in qualunque momento potrebbe trovarsi nella condizione di dover chiedere aiuto; perché, soprattutto, ci sia sempre ognuno di noi, pronto a rispondere sì.
Francesca Tabarini, scrittrice e blogger
web www.filosofiaecucina.it
facebook www.facebook.com/filosofiaecucina

More books from Aletti Editore

Cover of the book In salita controvento by Francesca Tabarini
Cover of the book Traversone by Francesca Tabarini
Cover of the book La libertà e il mio pianto by Francesca Tabarini
Cover of the book Sole bambino by Francesca Tabarini
Cover of the book Bora by Francesca Tabarini
Cover of the book Erice ... in versi by Francesca Tabarini
Cover of the book Maggiorenni nel Sessantotto by Francesca Tabarini
Cover of the book Lo scoglio bucato by Francesca Tabarini
Cover of the book Appunti di viaggio by Francesca Tabarini
Cover of the book Per tutti, la più bella by Francesca Tabarini
Cover of the book Ogni nuovo mattino, uscirò per le strade cercando i colori by Francesca Tabarini
Cover of the book Reels by Francesca Tabarini
Cover of the book Soulano by Francesca Tabarini
Cover of the book Vét de Sol by Francesca Tabarini
Cover of the book L’alfabeto del cuore 1 by Francesca Tabarini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy