Fulgide luci dello Ionio

Fiction & Literature
Cover of the book Fulgide luci dello Ionio by Enzo Cordasco, Aletti Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Enzo Cordasco ISBN: 9788859118800
Publisher: Aletti Editore Publication: July 8, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Enzo Cordasco
ISBN: 9788859118800
Publisher: Aletti Editore
Publication: July 8, 2014
Imprint:
Language: Italian

La bellezza di Calabria è un enigma. Un senso di immensità tra il Pollino e il mare dove gli occhi si perdono. Un orizzonte allegro. Una luce sorprendente. Raccontare questo lembo di terra è come aprire un antico papiro e scorgervi segni di fantastiche storie.
E il paesaggio non è mai fermo, è mutevole come il senso del tempo.
C'è bellezza di giorno e di notte. Bellezza del sole e dell'alba. E quella del tramonto. A quell'ora il cielo calabro si tinge di una miriade di colori.
Il colore di mezzogiorno, in estate, è indescrivibile, violento di afa. Ora di silenzio, di riflessione. Ora di luce. Ora di musica della luce. La luce e le sue ombre. La luce e le sue voci. Poi c'è la notte, con i suoi morsi teneri di caldo.
E poi il mattino, il regalo di quella notte nera e lunare, traforata da stelle lucenti, che brillano sempre, eterne. L'immortalità ha qualcosa di tutto questo, la sua limpidezza, la sua solitudine. Non è un caso che l'inquietudine si stempera quando si torna qui, e la dolcezza, l'incontro umano, diventano naturali.
Su questo tratto di Ionio qualcosa di irreale si muove nel fondo dell'aria. Una scenografia del tempo, un palcoscenico di voci reali e ineffabili. Qui non si ha fretta, non si è impazienti. Qui ci si rilassa completamente. E non si aspetta niente, si torna solo in se stessi, si entra nel tempo lento e umile, dove ci si sente bene.
La luce, il silenzio, i fantasmi, le voci dei vivi e dei morti, vagando sulle soglie dello Ionio con Nosside e Marguerite, quando la Calabria era terra greca, piena di marmi e di dei…
Enzo Cordasco, nato in Calabria, a Francavilla Marittima nel 1961, vive a Perugia. Laureato al Dams di Bologna in Storia e Critica del Teatro, si specializza in Comunicazione e Arti dello Spettacolo nelle Università di Bologna, Siena e alla Cattolica di Milano. Ha lavorato per anni con il Teatro di Sacco di Perugia, di cui è stato Presidente, e con vari organismi di teatro contemporaneo.
Cura il Laboratorio Yourcenar divulgando l'opera della scrittrice, soprattutto la produzione drammatica, in chiave performativa. È socio e collaboratore culturale del Centro Internazionale Antinoo per l'Arte e Documentazione Marguerite Yourcenar di Roma, che ha sede al Teatro Vascello, di cui cura la sezione perugina. Ha scritto per il teatro e su varie riviste e ha pubblicato Un teatro di voci e di ombre: Marguerite Yourcenar sulla scena ( Crace, 2009 ) e Di roccia e di vento. Le donne ardenti della Yourcenar ( Aletti, 2012 ).
Collabora con Fondazioni e Associazioni culturali in varie regioni italiane. Fa anche parte della SIEY Société Internationale d'Etudes Yourcenariennes.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La bellezza di Calabria è un enigma. Un senso di immensità tra il Pollino e il mare dove gli occhi si perdono. Un orizzonte allegro. Una luce sorprendente. Raccontare questo lembo di terra è come aprire un antico papiro e scorgervi segni di fantastiche storie.
E il paesaggio non è mai fermo, è mutevole come il senso del tempo.
C'è bellezza di giorno e di notte. Bellezza del sole e dell'alba. E quella del tramonto. A quell'ora il cielo calabro si tinge di una miriade di colori.
Il colore di mezzogiorno, in estate, è indescrivibile, violento di afa. Ora di silenzio, di riflessione. Ora di luce. Ora di musica della luce. La luce e le sue ombre. La luce e le sue voci. Poi c'è la notte, con i suoi morsi teneri di caldo.
E poi il mattino, il regalo di quella notte nera e lunare, traforata da stelle lucenti, che brillano sempre, eterne. L'immortalità ha qualcosa di tutto questo, la sua limpidezza, la sua solitudine. Non è un caso che l'inquietudine si stempera quando si torna qui, e la dolcezza, l'incontro umano, diventano naturali.
Su questo tratto di Ionio qualcosa di irreale si muove nel fondo dell'aria. Una scenografia del tempo, un palcoscenico di voci reali e ineffabili. Qui non si ha fretta, non si è impazienti. Qui ci si rilassa completamente. E non si aspetta niente, si torna solo in se stessi, si entra nel tempo lento e umile, dove ci si sente bene.
La luce, il silenzio, i fantasmi, le voci dei vivi e dei morti, vagando sulle soglie dello Ionio con Nosside e Marguerite, quando la Calabria era terra greca, piena di marmi e di dei…
Enzo Cordasco, nato in Calabria, a Francavilla Marittima nel 1961, vive a Perugia. Laureato al Dams di Bologna in Storia e Critica del Teatro, si specializza in Comunicazione e Arti dello Spettacolo nelle Università di Bologna, Siena e alla Cattolica di Milano. Ha lavorato per anni con il Teatro di Sacco di Perugia, di cui è stato Presidente, e con vari organismi di teatro contemporaneo.
Cura il Laboratorio Yourcenar divulgando l'opera della scrittrice, soprattutto la produzione drammatica, in chiave performativa. È socio e collaboratore culturale del Centro Internazionale Antinoo per l'Arte e Documentazione Marguerite Yourcenar di Roma, che ha sede al Teatro Vascello, di cui cura la sezione perugina. Ha scritto per il teatro e su varie riviste e ha pubblicato Un teatro di voci e di ombre: Marguerite Yourcenar sulla scena ( Crace, 2009 ) e Di roccia e di vento. Le donne ardenti della Yourcenar ( Aletti, 2012 ).
Collabora con Fondazioni e Associazioni culturali in varie regioni italiane. Fa anche parte della SIEY Société Internationale d'Etudes Yourcenariennes.

More books from Aletti Editore

Cover of the book Humanae Historiae by Enzo Cordasco
Cover of the book Auro Rousso by Enzo Cordasco
Cover of the book Etesia by Enzo Cordasco
Cover of the book Soffio by Enzo Cordasco
Cover of the book Il Paradiso degli amori impossibili by Enzo Cordasco
Cover of the book Pantarei: paesaggi di luce ed ombra by Enzo Cordasco
Cover of the book Padre Pio mi ha donato qualcosa di speciale by Enzo Cordasco
Cover of the book Bise Blanche by Enzo Cordasco
Cover of the book Rafale by Enzo Cordasco
Cover of the book Da uno sguardo circostante by Enzo Cordasco
Cover of the book Paesaggi dell’anima by Enzo Cordasco
Cover of the book La sposa bianca by Enzo Cordasco
Cover of the book Brillio di lucciole by Enzo Cordasco
Cover of the book Gocce del cuore e della mente by Enzo Cordasco
Cover of the book Solatio by Enzo Cordasco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy