Numeralia

Nonfiction, Science & Nature, Mathematics, Recreations & Games, History
Cover of the book Numeralia by Maurizio Codogno, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurizio Codogno ISBN: 9788875788308
Publisher: Codice Edizioni Publication: January 23, 2019
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Maurizio Codogno
ISBN: 9788875788308
Publisher: Codice Edizioni
Publication: January 23, 2019
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

A volte ci sentiamo assediati dai numeri. Sembrano spuntare da tutte le parti e non darci tregua, rievocando forse terribili ricordi scolastici. Ma proprio a causa della loro ubiquità, i numeri hanno una loro vita anche al di fuori della matematica: possono diventare il punto di partenza per vedere letteratura, arte e in generale il mondo con occhi diversi e – perché no? – ritornare alla matematica per una via più divertente. “Numeralia” spiega perché Dante parla del 515 e Guareschi del 23; racconta di come i 99 “Esercizi di stile” di Queneau e “Le mille e una notte” siano due facce della stessa medaglia. Parla della Risposta con la R maiuscola e delle canzonette, di Paperino, Topolino e della Banda Bassotti, di numeri enormi come un googol e piccoli come lo zero, che in questa grande famiglia è lo zio un po’ matto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A volte ci sentiamo assediati dai numeri. Sembrano spuntare da tutte le parti e non darci tregua, rievocando forse terribili ricordi scolastici. Ma proprio a causa della loro ubiquità, i numeri hanno una loro vita anche al di fuori della matematica: possono diventare il punto di partenza per vedere letteratura, arte e in generale il mondo con occhi diversi e – perché no? – ritornare alla matematica per una via più divertente. “Numeralia” spiega perché Dante parla del 515 e Guareschi del 23; racconta di come i 99 “Esercizi di stile” di Queneau e “Le mille e una notte” siano due facce della stessa medaglia. Parla della Risposta con la R maiuscola e delle canzonette, di Paperino, Topolino e della Banda Bassotti, di numeri enormi come un googol e piccoli come lo zero, che in questa grande famiglia è lo zio un po’ matto.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book Equivoci bioetici by Maurizio Codogno
Cover of the book Quanto siamo responsabili? Filosofia, neuroscienze e società by Maurizio Codogno
Cover of the book Sotto i nostri piedi. Storie di terremoti, scienziati e ciarlatani by Maurizio Codogno
Cover of the book I tweet di Cicerone. I primi 2000 anni dei social media by Maurizio Codogno
Cover of the book Metà della Terra by Maurizio Codogno
Cover of the book Matematica in pausa caffè by Maurizio Codogno
Cover of the book Qualcosa, là fuori. Come il cervello crea la realtà by Maurizio Codogno
Cover of the book La scienza negata by Maurizio Codogno
Cover of the book Capitani senza gloria. Vizi e virtù dei manager italiani by Maurizio Codogno
Cover of the book Donna m’apparve by Maurizio Codogno
Cover of the book Oltre il limite. Undici scoperte che hanno rivoluzionato la scienza by Maurizio Codogno
Cover of the book Scienza della fantasia by Maurizio Codogno
Cover of the book Cos’è un designer by Maurizio Codogno
Cover of the book Il supermarket di Prometeo by Maurizio Codogno
Cover of the book Biologia del potere by Maurizio Codogno
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy