Nestor Burma e il mostro

Fiction & Literature, Crime, Thrillers
Cover of the book Nestor Burma e il mostro by Léo Malet, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Léo Malet ISBN: 9788893255004
Publisher: Fazi Editore Publication: November 15, 2018
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Léo Malet
ISBN: 9788893255004
Publisher: Fazi Editore
Publication: November 15, 2018
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

È agosto e all’Agenzia Fiat Lux non si muove foglia. Nestor Burma si ritrova senza molto da fare: subisce l’agguerrita concorrenza di un ambizioso giornalista che, grazie alle sue inchieste, cerca di offuscare la sua fama e di rubargli il titolo di detective più geniale di Parigi. Così, quando un giovane gangster quindicenne, capo di una banda di adolescenti che in periferia ha monopolizzato la distribuzione dei quotidiani, si presenta alla Fiat Lux con la notizia della morte sospetta di due suoi sottoposti, Burma non si lascia sfuggire l’occasione. Dei due ragazzini, uno sembra essere morto di morte naturale, mentre l’altro – si scoprirà – è stato avvelenato con dei cioccolatini ripieni d’arsenico. Li aveva portati a casa il padre, Frédéric Tanneur, tassista ubriacone dal torbido passato, su cui cadono subito i sospetti. Ma con l’entrata in scena del medico incaricato di una delle autopsie e dell’affascinante mademoiselle Larcher, Burma dovrà fare attenzione a non confondere vendette tra malavitosi e delitti sentimentali, sconfiggendo la concorrenza per riconquistarsi il titolo di detective capace di «mettere ko il mistero». Un Nestor Burma in gran forma, in questa nuova avventura scoppiettante e ritmata, divertente e ricca di suspense, che certo non lascerà delusi i fan. «Maestro del noir, Malet è giudicato, non a torto, migliore di Simenon». Corrado Augias «Malet è, giustamente, ritenuto fra le voci più alte del noir francese». Giancarlo De Cataldo «Lo stile di Malet è quello dell’unico vero maestro del polar». Gianni Mura, «la Repubblica» «Uno dei detective più riusciti del noir novecentesco. Un classico. E basta». Fabrizio d’Esposito, «il Fatto Quotidiano» «Solo da morto gli fu tributata la caratura letteraria che si meritava, non inferiore a quella di Simenon». Bruno Ventavoli, «TTL – La Stampa»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

È agosto e all’Agenzia Fiat Lux non si muove foglia. Nestor Burma si ritrova senza molto da fare: subisce l’agguerrita concorrenza di un ambizioso giornalista che, grazie alle sue inchieste, cerca di offuscare la sua fama e di rubargli il titolo di detective più geniale di Parigi. Così, quando un giovane gangster quindicenne, capo di una banda di adolescenti che in periferia ha monopolizzato la distribuzione dei quotidiani, si presenta alla Fiat Lux con la notizia della morte sospetta di due suoi sottoposti, Burma non si lascia sfuggire l’occasione. Dei due ragazzini, uno sembra essere morto di morte naturale, mentre l’altro – si scoprirà – è stato avvelenato con dei cioccolatini ripieni d’arsenico. Li aveva portati a casa il padre, Frédéric Tanneur, tassista ubriacone dal torbido passato, su cui cadono subito i sospetti. Ma con l’entrata in scena del medico incaricato di una delle autopsie e dell’affascinante mademoiselle Larcher, Burma dovrà fare attenzione a non confondere vendette tra malavitosi e delitti sentimentali, sconfiggendo la concorrenza per riconquistarsi il titolo di detective capace di «mettere ko il mistero». Un Nestor Burma in gran forma, in questa nuova avventura scoppiettante e ritmata, divertente e ricca di suspense, che certo non lascerà delusi i fan. «Maestro del noir, Malet è giudicato, non a torto, migliore di Simenon». Corrado Augias «Malet è, giustamente, ritenuto fra le voci più alte del noir francese». Giancarlo De Cataldo «Lo stile di Malet è quello dell’unico vero maestro del polar». Gianni Mura, «la Repubblica» «Uno dei detective più riusciti del noir novecentesco. Un classico. E basta». Fabrizio d’Esposito, «il Fatto Quotidiano» «Solo da morto gli fu tributata la caratura letteraria che si meritava, non inferiore a quella di Simenon». Bruno Ventavoli, «TTL – La Stampa»

More books from Fazi Editore

Cover of the book O.T. Un romanzo danese by Léo Malet
Cover of the book Mai più libera by Léo Malet
Cover of the book La guerra fredda culturale by Léo Malet
Cover of the book Come salvare il capitalismo by Léo Malet
Cover of the book Io non pago! by Léo Malet
Cover of the book Naked Heat by Léo Malet
Cover of the book Gli Stati Uniti d’Europa spiegati a tutti by Léo Malet
Cover of the book Basil. Libro secondo by Léo Malet
Cover of the book Sotto il cielo del Madagascar by Léo Malet
Cover of the book Il caso Dreyse by Léo Malet
Cover of the book L'età dell'oro by Léo Malet
Cover of the book La rinascita delle città-Stato by Léo Malet
Cover of the book Rivalità by Léo Malet
Cover of the book Decisamente morto by Léo Malet
Cover of the book Citazioni pericolose by Léo Malet
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy