Mussolini socialista

Nonfiction, History, Italy, Modern
Cover of the book Mussolini socialista by Emilio Gentile, Spencer Di Scala, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emilio Gentile, Spencer Di Scala ISBN: 9788858120811
Publisher: Editori Laterza Publication: May 1, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Emilio Gentile, Spencer Di Scala
ISBN: 9788858120811
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 1, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

«Voi credete di perdermi, ma io vi dico che vi illudete. Voi non mi perderete: dodici anni della mia vita di partito sono o dovrebbero essere una sufficiente garanzia della mia fede socialista. Il socialismo è qualche cosa che si radica nel sangue»: con queste parole Mussolini teneva il suo ultimo discorso nella tumultuosa assemblea della sezione socialista milanese che l'avrebbe espulso dal Partito il giorno stesso, il 24 novembre 1914. Con una sorta di profezia retrospettiva molti biografi di Mussolini hanno interpretato la militanza del socialista rivoluzionario come la matrice del futuro duce fascista, e hanno visto nell'ideologia interventista mussoliniana l'espressione già elaborata e definitiva dell'ideologia totalitaria fascista. In contrasto con questo antistorico metodo storiografico, i curatori e gli autori di questo volume propongono un'approfondita, e per molti versi originale, analisi dell'esperienza socialista di Mussolini nei suoi aspetti più significativi, dall'esordio svizzero nel 1902 all'entrata dell'Italia nella Grande Guerra, situandola nel suo contesto, come capitolo importante nella storia del socialismo e dell'Italia contemporanea.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Voi credete di perdermi, ma io vi dico che vi illudete. Voi non mi perderete: dodici anni della mia vita di partito sono o dovrebbero essere una sufficiente garanzia della mia fede socialista. Il socialismo è qualche cosa che si radica nel sangue»: con queste parole Mussolini teneva il suo ultimo discorso nella tumultuosa assemblea della sezione socialista milanese che l'avrebbe espulso dal Partito il giorno stesso, il 24 novembre 1914. Con una sorta di profezia retrospettiva molti biografi di Mussolini hanno interpretato la militanza del socialista rivoluzionario come la matrice del futuro duce fascista, e hanno visto nell'ideologia interventista mussoliniana l'espressione già elaborata e definitiva dell'ideologia totalitaria fascista. In contrasto con questo antistorico metodo storiografico, i curatori e gli autori di questo volume propongono un'approfondita, e per molti versi originale, analisi dell'esperienza socialista di Mussolini nei suoi aspetti più significativi, dall'esordio svizzero nel 1902 all'entrata dell'Italia nella Grande Guerra, situandola nel suo contesto, come capitolo importante nella storia del socialismo e dell'Italia contemporanea.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Poteri selvaggi by Emilio Gentile, Spencer Di Scala
Cover of the book Anni spietati by Emilio Gentile, Spencer Di Scala
Cover of the book I comuni italiani by Emilio Gentile, Spencer Di Scala
Cover of the book Roma senza il Papa by Emilio Gentile, Spencer Di Scala
Cover of the book I prigionieri dei Savoia by Emilio Gentile, Spencer Di Scala
Cover of the book Il meraviglioso giuoco by Emilio Gentile, Spencer Di Scala
Cover of the book 1917 by Emilio Gentile, Spencer Di Scala
Cover of the book Crimini di guerra by Emilio Gentile, Spencer Di Scala
Cover of the book La biblioteca by Emilio Gentile, Spencer Di Scala
Cover of the book I monaci by Emilio Gentile, Spencer Di Scala
Cover of the book 1407. La fondazione del Banco di San Giorgio by Emilio Gentile, Spencer Di Scala
Cover of the book La guerra è finita by Emilio Gentile, Spencer Di Scala
Cover of the book L'Italia del miracolo economico by Emilio Gentile, Spencer Di Scala
Cover of the book Risorse del territorio, lavoro, economia by Emilio Gentile, Spencer Di Scala
Cover of the book Il confino fascista by Emilio Gentile, Spencer Di Scala
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy