Mr Bennett e Mrs Brown

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Mr Bennett e Mrs Brown by Virginia Woolf, Corriere della Sera, Corriere della Sera
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Virginia Woolf, Corriere della Sera ISBN: 9788861266735
Publisher: Corriere della Sera Publication: November 22, 2013
Imprint: Corriere della Sera Language: Italian
Author: Virginia Woolf, Corriere della Sera
ISBN: 9788861266735
Publisher: Corriere della Sera
Publication: November 22, 2013
Imprint: Corriere della Sera
Language: Italian

Perché, quando a ottobre ricomincia la stagione letteraria, gli editori non riescono mai a fornirci un capolavoro? La domanda che Virginia Woolf pose al suo pubblico della sua lezione alla Cambridge University nel 1924 non ha perso di rilevanza, quasi un secolo dopo. La risposta che fornisce poggia sul problema della costruzione del personaggio: gli scrittori contemporanei, sosteneva già all'epoca il coro unanime dei critici, non sono in grado di crearne di realistici. Ma mentre concorda sull'effetto, Woolf dissente sulla causa: non sono gli scrittori a essere cambiati, dice, sono i tempi; e gli strumenti di lavoro, forgiati dai romanzieri dell'epoca precedente, non sono più adeguati. Urge trovarne di nuovi, costruire nuove convenzioni per arrivare a quella "intimità" con il lettore che costituisce il fine ultimo del lavoro di scrittura. E per fare questo occorre ripartire da quella Mrs Brown, da quella signora dimessa che Woolf incontra in treno e che apre davanti a lei gli scenari vertiginosi di una nuova storia. Fuor di metafora, occorre armarsi di nuova pazienza e imparare daccapo a raccontare quel personaggio incontrato per caso, lo spunto che si impone all'attenzione dell'autore e lo muove con la sua irresistibile capacità di seduzione a trasformarlo in letteratura, per diventare Ulisse, la Regina Vittoria, o Prufrock. Per diventare il protagonista del romanzo che rimarrà con noi tutta la vita.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Perché, quando a ottobre ricomincia la stagione letteraria, gli editori non riescono mai a fornirci un capolavoro? La domanda che Virginia Woolf pose al suo pubblico della sua lezione alla Cambridge University nel 1924 non ha perso di rilevanza, quasi un secolo dopo. La risposta che fornisce poggia sul problema della costruzione del personaggio: gli scrittori contemporanei, sosteneva già all'epoca il coro unanime dei critici, non sono in grado di crearne di realistici. Ma mentre concorda sull'effetto, Woolf dissente sulla causa: non sono gli scrittori a essere cambiati, dice, sono i tempi; e gli strumenti di lavoro, forgiati dai romanzieri dell'epoca precedente, non sono più adeguati. Urge trovarne di nuovi, costruire nuove convenzioni per arrivare a quella "intimità" con il lettore che costituisce il fine ultimo del lavoro di scrittura. E per fare questo occorre ripartire da quella Mrs Brown, da quella signora dimessa che Woolf incontra in treno e che apre davanti a lei gli scenari vertiginosi di una nuova storia. Fuor di metafora, occorre armarsi di nuova pazienza e imparare daccapo a raccontare quel personaggio incontrato per caso, lo spunto che si impone all'attenzione dell'autore e lo muove con la sua irresistibile capacità di seduzione a trasformarlo in letteratura, per diventare Ulisse, la Regina Vittoria, o Prufrock. Per diventare il protagonista del romanzo che rimarrà con noi tutta la vita.

More books from Corriere della Sera

Cover of the book 2016 Investire in sicurezza by Virginia Woolf, Corriere della Sera
Cover of the book Election day by Virginia Woolf, Corriere della Sera
Cover of the book Il cinghiale e l'architetto by Virginia Woolf, Corriere della Sera
Cover of the book Liberiamo la scuola by Virginia Woolf, Corriere della Sera
Cover of the book Maternità. Il tempo delle nuove mamme by Virginia Woolf, Corriere della Sera
Cover of the book Francesco. La rivoluzione della tenerezza by Virginia Woolf, Corriere della Sera
Cover of the book L'eredità by Virginia Woolf, Corriere della Sera
Cover of the book Santambrogio e i panni sporchi by Virginia Woolf, Corriere della Sera
Cover of the book Eneide by Virginia Woolf, Corriere della Sera
Cover of the book Patrimonio culturale by Virginia Woolf, Corriere della Sera
Cover of the book Il crollo del Muro di Berlino by Virginia Woolf, Corriere della Sera
Cover of the book Da qualche parte nel profondo by Virginia Woolf, Corriere della Sera
Cover of the book Giovanni XXIII by Virginia Woolf, Corriere della Sera
Cover of the book La Tasi e le tasse sulla casa by Virginia Woolf, Corriere della Sera
Cover of the book Tardi ti ho amato by Virginia Woolf, Corriere della Sera
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy