Giuseppe Mazzini nel Risorgimento italiano. Pensiero/azione/educazione/politica

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Giuseppe Mazzini nel Risorgimento italiano. Pensiero/azione/educazione/politica by Giuseppe Sagramola, Edizioni Sette Città
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Sagramola ISBN: 9788878535251
Publisher: Edizioni Sette Città Publication: July 24, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Giuseppe Sagramola
ISBN: 9788878535251
Publisher: Edizioni Sette Città
Publication: July 24, 2014
Imprint:
Language: Italian

Possiamo datare l’inizio del nostro Risorgimento al Congresso di Vienna del 1815, grande movimento di popolo che anela all’unità, alla libertà e all’indipendenza. La prima fase risorgimentale prepara l’unificazione con l’impeto dei moti insurrezionali e con la razionalità di idee e proposte di risoluzione del problema italiano: il federalismo di Carlo Cattaneo, il neoguelfismo di Vincenzo Gioberti, la scelta rivoluzionaria di Giuseppe Mazzini, la via diplomatica di Camillo Cavour. Se Cavour è l’artefice abile e paziente dell’unità d’Italia, Mazzini crede nelle capacità di riscatto del popolo e lavora per educare nei cittadini lo spirito di patria e la coscienza nazionale. La sua è una figura ricca e nobile che ci lascia in eredità un alto patrimonio di valori politici, sociali e culturali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Possiamo datare l’inizio del nostro Risorgimento al Congresso di Vienna del 1815, grande movimento di popolo che anela all’unità, alla libertà e all’indipendenza. La prima fase risorgimentale prepara l’unificazione con l’impeto dei moti insurrezionali e con la razionalità di idee e proposte di risoluzione del problema italiano: il federalismo di Carlo Cattaneo, il neoguelfismo di Vincenzo Gioberti, la scelta rivoluzionaria di Giuseppe Mazzini, la via diplomatica di Camillo Cavour. Se Cavour è l’artefice abile e paziente dell’unità d’Italia, Mazzini crede nelle capacità di riscatto del popolo e lavora per educare nei cittadini lo spirito di patria e la coscienza nazionale. La sua è una figura ricca e nobile che ci lascia in eredità un alto patrimonio di valori politici, sociali e culturali.

More books from Edizioni Sette Città

Cover of the book Una Sardegna tutta per sè by Giuseppe Sagramola
Cover of the book Prossemica della molteplicità la Londra tardo-vittorana by Giuseppe Sagramola
Cover of the book Viaggiando nelle Terre Romene. Italiani ed europei nei principati (secc. XVI-XIX) by Giuseppe Sagramola
Cover of the book Per una storia della tutela del patrimonio culturale by Giuseppe Sagramola
Cover of the book Linguistic modality in Shakespeare Troilus and Cressida: A casa study by Giuseppe Sagramola
Cover of the book Forgiare l’uomo nuovo by Giuseppe Sagramola
Cover of the book Di(a)lettando. Piccolo glossario etimologico viterbese con racconti di vita paesana by Giuseppe Sagramola
Cover of the book De lo novo medièvo barbarico et capitalista (ovvero De la Cina ch'è più vicina) by Giuseppe Sagramola
Cover of the book La montagna oggi by Giuseppe Sagramola
Cover of the book La figurata scrittura by Giuseppe Sagramola
Cover of the book Esco a prendermi un caffè by Giuseppe Sagramola
Cover of the book Udire con gli occhi, Adriano Giannotti tra neuropsichiatria infantile e psicanalisi by Giuseppe Sagramola
Cover of the book Arbitraggio Sportivo, Etica ed educazione by Giuseppe Sagramola
Cover of the book Guardando l'oceano da un grattacielo by Giuseppe Sagramola
Cover of the book Ad est dell’Europa. Storia, cultura e società tra età moderna e contemporanea by Giuseppe Sagramola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy