Marcello Piacentini architetto 1881-1960

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Individual Architect, Biography & Memoir, Artists, Architects & Photographers
Cover of the book Marcello Piacentini architetto 1881-1960 by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849250053
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 11, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849250053
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 11, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il volume raccoglie gli interventi al convegno su Marcello Piacentini a cinquant'anni dalla morte. 1881-1960 tenuto a Roma nel dicembre 2010. Si sono attesi i cinquanta anni dalla morte di Marcello Piacentini per organizzare questo convegno. Un tempo lungo che è servito sia a riflettere sulle vicende del fascismo in tutte le sue espressioni – la politica, l'economia, la cultura, le arti, anche lo sport – sia a studiarne i protagonisti. Su Piacentini il giudizio è rimasto sostanzialmente negativo e la ricerca storica, a parte il pregevole libro di Mario Lupano pubblicato nel 1991, si è limitata ad approfondire singoli episodi architettonici o temi particolari. Non si è ancora entrati a fondo nel complesso intreccio che connota, nel corso di oltre cinquanta anni, la sua azione di architetto, urbanista, docente universitario, direttore di riviste, coordinatore di grandi interventi pubblici, scrittore, critico, maestro di giovani architetti. Nel corso del convegno si è indagata la sua dimensione politica e la sua formazione culturale; le sua architetture sono state ricomprese negli aspetti formali e nei risvolti professionali; si è approfondita l'analisi del suo rapporto con gli artisti. Il volume offre più punti di vista e apre a nuove ipotesi di lavoro e prospettive di ricerca. Non è l'opera completa su Piacentini, ma la presentazione del più discusso architetto italiano del Novecento senza rimanere ancorati, per non dire invischiati, a un giudizio politico come unico strumento per valutare la sua opera.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume raccoglie gli interventi al convegno su Marcello Piacentini a cinquant'anni dalla morte. 1881-1960 tenuto a Roma nel dicembre 2010. Si sono attesi i cinquanta anni dalla morte di Marcello Piacentini per organizzare questo convegno. Un tempo lungo che è servito sia a riflettere sulle vicende del fascismo in tutte le sue espressioni – la politica, l'economia, la cultura, le arti, anche lo sport – sia a studiarne i protagonisti. Su Piacentini il giudizio è rimasto sostanzialmente negativo e la ricerca storica, a parte il pregevole libro di Mario Lupano pubblicato nel 1991, si è limitata ad approfondire singoli episodi architettonici o temi particolari. Non si è ancora entrati a fondo nel complesso intreccio che connota, nel corso di oltre cinquanta anni, la sua azione di architetto, urbanista, docente universitario, direttore di riviste, coordinatore di grandi interventi pubblici, scrittore, critico, maestro di giovani architetti. Nel corso del convegno si è indagata la sua dimensione politica e la sua formazione culturale; le sua architetture sono state ricomprese negli aspetti formali e nei risvolti professionali; si è approfondita l'analisi del suo rapporto con gli artisti. Il volume offre più punti di vista e apre a nuove ipotesi di lavoro e prospettive di ricerca. Non è l'opera completa su Piacentini, ma la presentazione del più discusso architetto italiano del Novecento senza rimanere ancorati, per non dire invischiati, a un giudizio politico come unico strumento per valutare la sua opera.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Atlante dei Beni Culturali delle Aree Naturali Protette di RomaNatura by AA. VV.
Cover of the book Il tubo Innocenti by AA. VV.
Cover of the book Epistolario di Quintino Sella by AA. VV.
Cover of the book La chiesa di san Nicolás Obispo y san Pedro Mártir a Valencia: studi preliminari e primi esiti per il restauro dell’apparato decorativo | The Church of San Nicolás Obispo y san Pedro Mártir in Valencia: restoration of the decorations by AA. VV.
Cover of the book Fragmenta colligite ne pereat memoria by AA. VV.
Cover of the book La strategia narrativa delle società nazionali by AA. VV.
Cover of the book L’eredità di Lumumba by AA. VV.
Cover of the book Tessere la speranza by AA. VV.
Cover of the book Il caso dell'Angelo Mai nel rione Monti a Roma by AA. VV.
Cover of the book Visione inattesa by AA. VV.
Cover of the book Fausto Coppi by AA. VV.
Cover of the book Artisti a Villa Strohl-Fern by AA. VV.
Cover of the book Tra cultura e capitalismo. La soggettività nella sociologia di Adorno e Marcuse by AA. VV.
Cover of the book Valori, libertà ed evoluzione by AA. VV.
Cover of the book Redditanza by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy