Manager della qualità

Il modello organizzativo ISO 9001

Business & Finance, Industries & Professions, Total Quality Management
Cover of the book Manager della qualità by Erika Leonardi, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Erika Leonardi ISBN: 9788823877955
Publisher: Egea Publication: August 1, 2015
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Erika Leonardi
ISBN: 9788823877955
Publisher: Egea
Publication: August 1, 2015
Imprint: Egea
Language: Italian

In un’organizzazione l’impegno per la qualità riguarda indistintamente tutti, ognuno per la propria parte. La fi gura del Responsabile Qualità viene allora a cadere? No. A lui il compito di coordinare le «diverse qualità» per assicurare che siano integrate e in grado di generare un prodotto/servizio che sia seducente nella forma e ricco nei contenuti. Obiettivo comune: soddisfare il cliente. Con questa impostazione, la revisione 2015 della ISO 9001 invita a una lettura più matura del tema qualità. Lasciando da parte la certificazione, che ha una sua ragion d’essere, la norma assume a tutti gli effetti il ruolo di un modello organizzativo. Può essere considerata una sorta di check list di ciò che deve essere fatto o tenuto presente per stare bene nel mercato: fare profitto, fidelizzare il cliente, guidare le persone a lavorare bene, rassicurare le parti interessate. Per comprenderne a fondo le indicazioni e applicarle in modo utile e intelligente, occorre essere padroni di basi manageriali. Il libro fornisce principi, metodi e strumenti propedeutici all’applicazione dei requisiti. L’obiettivo è trasformare in una scelta responsabile quella che fi n qui è stata troppo spesso vissuta come un’azione imposta, a partire dalla comprensione dei vantaggi che assicura. Un fi lo rosso attraversa la trattazione: il segreto per una buona qualità risiede nella capacità di mettere in gioco il «quanto basta», a tutti i livelli. È una regola universale, che governa la sfera biologica come quella economica. Il mantra è: eliminare il superfluo. E ben lo incarna QB, il personaggio creato con l’autrice da Bruno Bozzetto per avvicinare le persone al tema della qualità. Le sue vignette danno un tocco di leggerezza a ogni pagina.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In un’organizzazione l’impegno per la qualità riguarda indistintamente tutti, ognuno per la propria parte. La fi gura del Responsabile Qualità viene allora a cadere? No. A lui il compito di coordinare le «diverse qualità» per assicurare che siano integrate e in grado di generare un prodotto/servizio che sia seducente nella forma e ricco nei contenuti. Obiettivo comune: soddisfare il cliente. Con questa impostazione, la revisione 2015 della ISO 9001 invita a una lettura più matura del tema qualità. Lasciando da parte la certificazione, che ha una sua ragion d’essere, la norma assume a tutti gli effetti il ruolo di un modello organizzativo. Può essere considerata una sorta di check list di ciò che deve essere fatto o tenuto presente per stare bene nel mercato: fare profitto, fidelizzare il cliente, guidare le persone a lavorare bene, rassicurare le parti interessate. Per comprenderne a fondo le indicazioni e applicarle in modo utile e intelligente, occorre essere padroni di basi manageriali. Il libro fornisce principi, metodi e strumenti propedeutici all’applicazione dei requisiti. L’obiettivo è trasformare in una scelta responsabile quella che fi n qui è stata troppo spesso vissuta come un’azione imposta, a partire dalla comprensione dei vantaggi che assicura. Un fi lo rosso attraversa la trattazione: il segreto per una buona qualità risiede nella capacità di mettere in gioco il «quanto basta», a tutti i livelli. È una regola universale, che governa la sfera biologica come quella economica. Il mantra è: eliminare il superfluo. E ben lo incarna QB, il personaggio creato con l’autrice da Bruno Bozzetto per avvicinare le persone al tema della qualità. Le sue vignette danno un tocco di leggerezza a ogni pagina.

More books from Egea

Cover of the book Rete e social media in Cina by Erika Leonardi
Cover of the book Il marketing della convenienza by Erika Leonardi
Cover of the book Per un pugno di bitcoin by Erika Leonardi
Cover of the book Cambiamento e innovazione nei sistemi contabili pubblici by Erika Leonardi
Cover of the book Questione di tasse by Erika Leonardi
Cover of the book The New Social Game by Erika Leonardi
Cover of the book Diritto e fisco nel mondo dei giochi by Erika Leonardi
Cover of the book Ecoeuropa by Erika Leonardi
Cover of the book Comunicare e interpretare by Erika Leonardi
Cover of the book Né sfruttati, né bamboccioni by Erika Leonardi
Cover of the book Harry Potter by Erika Leonardi
Cover of the book Cibo, salute e business by Erika Leonardi
Cover of the book Integrazione europea senza illusioni by Erika Leonardi
Cover of the book Who will Rescue Finance? by Erika Leonardi
Cover of the book Google Story by Erika Leonardi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy