Ludocrazia. Un lessico dell'azzardo di massa

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Ludocrazia. Un lessico dell'azzardo di massa by Marco Dotti, Marcello Esposito, O barra O
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Dotti, Marcello Esposito ISBN: 9788869680380
Publisher: O barra O Publication: June 22, 2016
Imprint: O barra O Language: Italian
Author: Marco Dotti, Marcello Esposito
ISBN: 9788869680380
Publisher: O barra O
Publication: June 22, 2016
Imprint: O barra O
Language: Italian

Che cosa accade quando il gioco perde la sua componente di gratuità, di spontaneità, di relazione, quando viene colonizzato da un business che manipola abilmente neuroscienze, biomarketing, informatica e comportamentismo?Ci troviamo di fronte all’azzardo di massa, a una sistematica e patologica corruzione del gioco, e soprattutto a una realtà che cela complesse dinamiche di potere. Per questo si parla di ludocrazia, un fenomeno sociale e culturale che, trasformando tutto in gioco (e in azzardo), annulla non solo le potenzialità del gioco, ma l’umano in quanto tale.Individuare gli elementi che sottendono a questo dilagante processo di gamification e gamblification e raccoglierli nelle voci di un lessico, che convoca una pluralità di sguardi multidisciplinari, costituisce un atto di resistenza in vista di auspicabili decostruzioni presenti e future.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Che cosa accade quando il gioco perde la sua componente di gratuità, di spontaneità, di relazione, quando viene colonizzato da un business che manipola abilmente neuroscienze, biomarketing, informatica e comportamentismo?Ci troviamo di fronte all’azzardo di massa, a una sistematica e patologica corruzione del gioco, e soprattutto a una realtà che cela complesse dinamiche di potere. Per questo si parla di ludocrazia, un fenomeno sociale e culturale che, trasformando tutto in gioco (e in azzardo), annulla non solo le potenzialità del gioco, ma l’umano in quanto tale.Individuare gli elementi che sottendono a questo dilagante processo di gamification e gamblification e raccoglierli nelle voci di un lessico, che convoca una pluralità di sguardi multidisciplinari, costituisce un atto di resistenza in vista di auspicabili decostruzioni presenti e future.

More books from O barra O

Cover of the book Le notti di Vladivostok by Marco Dotti, Marcello Esposito
Cover of the book Safari cinese. Petrolio, risorse, mercati. La Cina conquista l'Africa by Marco Dotti, Marcello Esposito
Cover of the book Il padiglione scarlatto by Marco Dotti, Marcello Esposito
Cover of the book 30 grandi miti su Shakespeare by Marco Dotti, Marcello Esposito
Cover of the book La scimmia e la tigre by Marco Dotti, Marcello Esposito
Cover of the book Tokyo sisters. Reportage dall'universo femminile giapponese by Marco Dotti, Marcello Esposito
Cover of the book I delitti della campana cinese by Marco Dotti, Marcello Esposito
Cover of the book Diario da Kabul by Marco Dotti, Marcello Esposito
Cover of the book Il sarto di Giripul by Marco Dotti, Marcello Esposito
Cover of the book Sherlock a Shanghai by Marco Dotti, Marcello Esposito
Cover of the book Garam Masala by Marco Dotti, Marcello Esposito
Cover of the book La perla dell'imperatore by Marco Dotti, Marcello Esposito
Cover of the book Il paravento di lacca by Marco Dotti, Marcello Esposito
Cover of the book Tre giorni di guerra in Annam by Marco Dotti, Marcello Esposito
Cover of the book I silenzi di Federer by Marco Dotti, Marcello Esposito
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy