L’occhio del regista. 25 lezioni dei maestri del cinema contemporaneo

Nonfiction, Entertainment, Film, Direction & Production, Performing Arts
Cover of the book L’occhio del regista. 25 lezioni dei maestri del cinema contemporaneo by Laurent Tirard, minimum fax
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Laurent Tirard ISBN: 9788875214555
Publisher: minimum fax Publication: June 20, 2012
Imprint: minimum fax Language: Italian
Author: Laurent Tirard
ISBN: 9788875214555
Publisher: minimum fax
Publication: June 20, 2012
Imprint: minimum fax
Language: Italian

Quello del regista è uno dei mestieri più complessi e affascinanti del mondo dell’arte, pericolosamente sospeso tra la cura del dettaglio e la visione d’insieme, tra la libertà della creazione individuale e le limitazioni del lavoro collettivo. Un mestiere in cui non esistono regole scritte, e per comprendere il quale non si può dunque prescindere dall’insegnamento dei grandi maestri. In questo volume Laurent Tirard, critico cinematografico e regista lui stesso, ha raccolto le confessioni, le rivelazioni, i consigli pratici di venticinque tra i più grandi registi contemporanei, offrendo al lettore altrettante «lezioni di cinema». L’approccio alla sceneggiatura, il rapporto con gli attori, il posizionamento della macchina da presa, il montaggio: ogni regista racconta le sue predilezioni e i motivi delle proprie scelte artistiche, svelando con insospettabile candore tutti i segreti che si nascondono dietro la creazione di un grande film. Riproposto in una nuova edizione ampliata, L’occhio del regista è una guida indispensabile per chi vuole addentrarsi, da neofita o da semplice curioso, nel mondo della regia cinematografica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quello del regista è uno dei mestieri più complessi e affascinanti del mondo dell’arte, pericolosamente sospeso tra la cura del dettaglio e la visione d’insieme, tra la libertà della creazione individuale e le limitazioni del lavoro collettivo. Un mestiere in cui non esistono regole scritte, e per comprendere il quale non si può dunque prescindere dall’insegnamento dei grandi maestri. In questo volume Laurent Tirard, critico cinematografico e regista lui stesso, ha raccolto le confessioni, le rivelazioni, i consigli pratici di venticinque tra i più grandi registi contemporanei, offrendo al lettore altrettante «lezioni di cinema». L’approccio alla sceneggiatura, il rapporto con gli attori, il posizionamento della macchina da presa, il montaggio: ogni regista racconta le sue predilezioni e i motivi delle proprie scelte artistiche, svelando con insospettabile candore tutti i segreti che si nascondono dietro la creazione di un grande film. Riproposto in una nuova edizione ampliata, L’occhio del regista è una guida indispensabile per chi vuole addentrarsi, da neofita o da semplice curioso, nel mondo della regia cinematografica.

More books from minimum fax

Cover of the book Un antidoto contro la solitudine by Laurent Tirard
Cover of the book Ritratti di Fidelman by Laurent Tirard
Cover of the book Sei stato felice, Giovanni by Laurent Tirard
Cover of the book Come un uragano. Interviste sulla vita e sulla musica by Laurent Tirard
Cover of the book La guerra dei mondi by Laurent Tirard
Cover of the book Vanessa e Virginia by Laurent Tirard
Cover of the book Dio la benedica, dottor Kevorkian by Laurent Tirard
Cover of the book Complex Tv by Laurent Tirard
Cover of the book Gli eroi imperfetti by Laurent Tirard
Cover of the book Il commesso by Laurent Tirard
Cover of the book Troppe puttane! Troppo canottaggio! Da Balzac a Proust, consigli ai giovani scrittori dai maestri della letteratura francese by Laurent Tirard
Cover of the book Gesù lava più bianco by Laurent Tirard
Cover of the book La Gente by Laurent Tirard
Cover of the book The Dark by Laurent Tirard
Cover of the book Gli inquilini by Laurent Tirard
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy